Pagina 1 di 2

Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 19/03/2015, 14:52
di enkuz
Ciao ragazzi,
Mi trovo alle prese con la maturazione della mia vasca esterna (priva di filtro) e di conseguenza vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare per agevolare il tutto.

Ogni tanto effettuo il controllo dei valori ed ora, dopo un mese circa dall'allestimento, rilevo un KH maggiore del GH (solo di uno o due punti, mi sembra una cosa strana).
Da cosa potrebbe essere dovuto?

I nitrati sono saliti a 10/15 mg litro (ma ho effettuato la misurazione qualche giorno dopo l'inserimento di uno stick npk in colonna, era proprio mio interesse far si che aumentassero gli inquinanti visto che ci sono delle piante dentro ed in assenza di carico organico, qualcosa devono pur mangiare).

Su qualche sassolino del fondo vedo che iniziano a formarsi delle alghe... bene... più ce ne saranno e meglio sarà (visto che è sinonimo di vita e di sviluppo dell'ecosistema).

La ninfea inizia a muoversi... qualche fogliolina fa capolina dal rizoma... mentre lequisetum è ancora totalmente fermo (pure questo mi sembra strano).

In superficie sto già buttando le potature dell'acquario, fa ancora freddino ma tanto andrebbero in spazzatura: parti di Riccia fluitans Bacopa monnieri e Microsorum galleggiano beate... a breve inserirò del Ceratophyllum.

Come mi devo comportare... soprattutto in merito alla fertilizzazione.
Non so se non devo toccare nulla oppure intervenire in qualche modo.

Non ho ancora inserito oligoelementi... forse è meglio che provvedo... giusto?

PS. ogni tanto inserisco del mangime in vasca... sempre per favorire lo sviluppo batterico...

In ultimo mi chiedo: quando e cosa mi farà capire che la vasca è matura?
Non essendoci il filtro presumo che le cose siano un pò diverse rispetto allo standard che conosco.

Grazie!

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 19/03/2015, 15:30
di Rox
Hai dimenticato di dirci la cosa più importante: il materiale di fondo.

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 19/03/2015, 16:24
di enkuz
Hai ragione rox :))

Il fondo è così composto: uno strato di argilla espansa sotto, dei sassolini comuni non calcarei sopra (che non permettono all'argilla di salire a galla) ed un pò di sabbia di fiume qua e la (quella che è uscita dai vasi delle piante... una volta che li ho inseriti in acqua).

In vasca ci sono anche due vasi pieni di terra... dove ho piantato la ninfea e l'equisetum.

;)

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 20/03/2015, 13:54
di Rox
Lo stick NPK dovrebbe aver rilasciato ammonio.
Se i nitrati sono aumentati e i nitriti no, significa che il tuo fondo ha una flora batterica sufficiente; perlomeno, con il carico organico rappresentato dallo stick.

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 20/03/2015, 18:37
di enkuz
I nitriti sono a zero si... ottime notizie quindi... la vasca inizia a girare bene ;)

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 24/03/2015, 14:32
di enkuz
Eccomi di nuovo.
Vuoi che le temperature stanno piano piano aumentando (la T° in vasca ora stazione fra 10 e 12°) e vuoi che siamo in primavera, la proliferazione algale sul fondo inizia a farsi vedere alla grande (qualche ciuffo si sta espandendo abbastanza rapidamente, in altezza).

Io adoro le alghe sul fondo... se mai si formasse un tappetino ''perenne'' sarebbe spettacolare... magari! ;)

Secondo voi, il formarsi delle alghe, è dovuto semplicemente alla maturazione dell'ecosistema oppure devo ringraziare lo stick npk che ho inserito recentemente?

Sarà un caso ma ho notato che dopo avere inserito lui, ho avuto uno sviluppo delle alghe.

Il sole bacia la vasca ancora poco... un paio d'ore al mattino... forse 2 e mezza.
Mi sembra poco, per permettere alle alghe di proliferare...

Che ne dite?

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 24/03/2015, 15:14
di Rox
enkuz ha scritto:Sarà un caso ma ho notato che dopo avere inserito lui, ho avuto uno sviluppo delle alghe.
"Alghe" è un termine un po' generico...
Inoltre, come sai, per quelle c'è una sezione apposta. ;)

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 24/03/2015, 16:51
di enkuz
Certo rox... ma il contesto è generico e riferito prettamente alla fase di maturazione di questa vasca sicuramente non comune (esterna e senza filtro).

Non volevo entrare nello specifico (tipo di alga e via dicendo) per questo ho evitato di aprire apposito topic in sezione piante ;)

Il mio intento è solo cercare di capire le fasi di maturazione di questo ecosistema, ''leggere'' cosa ci sta dietro ai vari step che avverranno (comparsa delle alghe adesso e poi le altre cose che man mano succederanno).

Mi affascina quello che sta succedendo (anche se molti forse mi daranno del pazzo, visto che probabilmente è normalissimo che ci siano vari step evolutivi come la comparsa delle alghe) poichè il tutto è più o meno abbandonato a se stesso... come mamma natura vuole... e mi piace vedere la nascita della vita li dentro (le alghe sono i primi abitanti autoctoni visibili) in modo del tutto naturale (o quasi).

Se qualcuno può essermi d'aiuto... per capire bene cosa e perchè succede... ne sarei grato.

:-h

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 24/03/2015, 17:00
di GiuseppeA
enkuz ha scritto: e mi piace vedere la nascita della vita li dentro (le alghe sono i primi abitanti visibili) in modo del tutto naturale (o quasi).

Se qualcuno può essermi d'aiuto... per capire bene cosa e perchè succede... ne sarei grato.
Prima le alghe..poi le zanzare..poi le rane..e poi ti ritrovi sotto un ponte sfrattato dalla tua famiglia..ecco l'evoluzione della vasca =)) =)) =)) =)) =))


Ovviamente scherzo, ma mi è venuto in mente questo ragionamento perchè è quello che succederebbe a me se partissi con un progetto, affascinante, come il tuo =)) =)) =))

Re: Maturazione vasca in assenza di filtro

Inviato: 24/03/2015, 17:09
di cuttlebone
Penso che si fermerebbe alle zanzare... Sul balcone di casa è improbabile che arrivino le rane...
Stai tranquillo, il matrimonio è salvo [emoji6]