Pagina 1 di 2

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:08
di ElenaM96
Ebbene, dopo essermi laureata i miei amici hanno deciso di regalarmi un buono per una serra che vende prevalentemente ciclidi.. Quale miglior motivo per non prendere un terzo acquario?! =))
Ho trovato un rio 240 usato a un ottimo prezzo e settimana prossima lo andrò a vedete..
Nel weekend credo di andare anche alla serra per iniziare a buttare un occhio su quello che hanno e indirizzarmi su qualcosa.

Partendo da punti saldi (più o meno) sono in cerca di buoni consigli, come solo voi di af sapete dare :x
-l'acquario andrà in sala quindi vorrei potesse accontentare un po' tutti, a mia mamma piacciono gli acquari piantuati, quindi se riusciamo a trovare un compromesso ciclidi-piante sarebbe perfetto
-con un litraggio del genere.... Discus? A mio parere molto scenici e si potrebbe piantumare un po' (giusto?) utile per fare un acquario "da salotto"
-malawi (quando mi hanno detto ciclidi africani ho pensato a loro)
-tanganica

Tenendo conto che sono completamente ignorante al riguardo e che sono desiderosa di imparare...sbizzarritevi!

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:23
di Monica
ElenaM96 ha scritto:
10/10/2019, 15:08
dopo essermi laureata
Complimenti @};-
ElenaM96 ha scritto:
10/10/2019, 15:08
rio 240 usato
Misure?
ElenaM96 ha scritto:
10/10/2019, 15:08
prevalentemente ciclidi
@marko66 urgono consigli :)

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:26
di ElenaM96
Monica ha scritto:
10/10/2019, 15:23
Complimenti
Grassiee :ymblushing: :-*
Monica ha scritto:
10/10/2019, 15:23
Misure?
121*41*h55
Monica ha scritto:
10/10/2019, 15:23
urgono consigli
Urgono ma non troppo :)) prima dovrò vedere cosa propone la serra anche se dovrebbe essere @-)

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:31
di Monica
Vediamo cosa ci dice Marko per i ciclidi africani :) Discus credo ci stiano come spazio, con loro puoi certamente piantumare :) con altezza 55 anche Scalare dovrebbero essere adatti, piante anche in questo caso

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:32
di marko66
Ti rispondo qui visto che sei orientata sui ciclidi e forse sui grandi laghi africani.Diciamo subito che ciclidi e piante tranne rare eccezioni non sono un binomio molto azzeccato,vuoi per tipo di acque,vuoi per temperature,vuoi per tipo di fondo e luci,vuoi perché molti le possono mangiare e/o danneggiare.Detto questo in un acquario di quelle dimensioni si possono fare molte cose,la lunghezza è comunque fondamentale per orientarsi sulle scelte.Quindi prima di tutto partiamo dalle dimensioni della vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@Monica casualmente stavo gia' rispondendo :-* @};-

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Visto che parlo sempre male delle piante ti ho messo un fiore =)) =))

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:49
di Bibbitaro
ElenaM96 ha scritto:
10/10/2019, 15:08
-con un litraggio del genere.... Discus? A mio parere molto scenici e si potrebbe piantumare un po' (giusto?) utile per fare un acquario "da salotto"
-malawi (quando mi hanno detto ciclidi africani ho pensato a loro)
-tanganica
Credo che innanzitutto tu debba capire di quali ciclidi stiamo parlando, quali sono quelli che hanno alla serra.
I Discus sono amazzonici, quindi con le piante stanno benissimo, così come i ciclidi nani amazzonici.
Malawi e Tanganica invece sono ciclidi africani che vivono in quei laghi e che (genericamente) vogliono sassi, sabbia, conchiglie e poco altro.

Se vai sul sito di AF, tra gli articoli, puoi dare un'occhiata a questi articoli:
ScreenHunter_159 Oct. 10 15.46.jpg
Così ti fai anche un'idea delle differenze tra di loro.

N.B.
ti ho parlato solo di questi ciclidi perché sono i più gettonati, ma ce ne sono a valanghe... :)

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:51
di Azius
Butto qui qualche nome nel caso volesse avere anche qualche foglia di insalata (anche se i sassi sono più belli :x :)) ):

- Mesonauta festivus: sudamericani non troppo grandi, relativamente pacifici per dei ciclidi, non dovrebbero fare cose strane come mettersi a scavare buche o tentare di mangiarsi le piante, non stanno a temperature infernali e valori accettabili anche per la verdura, potresti tenerne 5 o 6 in quelle misure volendo, con qualche corydoras o caracidi.

- Scalare: ci sono gli esperti del forum, comunque pressapoco come sopra

- Hemichromis Lilfalili: ciclidi di fiume africani, menano come fabbri, sono molto colorati e fanno parecchia scena

- Pelvicachromis: quelli che vuoi + Phennacogrammus Interruptus

Più che altro dipende da cosa vuoi fare tu, vasca dedicata ad una coppia? colonie di ciclidi africani? piante protagoniste con pochi pesci?

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:54
di marko66
Ok .Possiamo farci tutto,compreso un Malawi :-bd Ti parlo degli allestimenti possibili in ambito laghi africani e lascio la parola a @Monica sulle altre opzioni.Malawi: non è enorme la vasca per questo tipo di allestimenti ma si puo' fare una bella vasca con 3 specie.Pro:bellezza dei pesci,facilita' di gestione,comportamenti particolari,In un salotto fa un figurone ed attira anche chi non è appassionato.Contro:assenza o quasi di piante,peso totale della vasca,pesci da prendere con le molle(vale un po' per tutti i ciclidi,ma questi non perdonano) e scegliere con cura.Tanganica:Pro: pesci normalmente meno appariscenti ma veramente particolari nei comportamenti,facilita' di gestione,economicita' nell'allestimento,tecnica ridotta all'osso.Contro:sono acquari apprezzati quasi solo dagli appassionati,questo non vuol dire che non si possa fare una bella vasca con dei bei pesci,difficolta' nel reperire specie particolari,assenza o quasi di piante.

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:59
di ElenaM96
Innanzitutto grazie a tutti per le riaposte @};-
Gli articoli li ho già spulciati un po' ma magari mi rifaccio una rilettura veloce quando sono più tranquilla..
Allora, diciamoci chiaramente che la gestione deve essere "facile", purtroppo (o per fortuna) sono fuorisede a causa dell'università quindi non posso pensare di dare direttive ogni giorno per stare dietro ai pesci...
Dicevo i discus solo perché sono appunto molto scenici e nonostante avrei meno scelta di piante comunque ci starebbero e sarebbero contenti anche a casa... A patto di trovare un modo per gestire la vasca nel weekend e poco altro (cibo a parte ovviamente)
Malawi credo sia un po' più "tranquillo" come gestione, ho visto dei gran bei pesci @-) ho visto anche, credo qui sul forum, che qualcuno ha inserito tra le rocce un bel po' di anubias, mi piaceva come idea e potrebbe essere sottoposta ai grandi capi...
Altre idee non ne ho, sui ciclidi non mi sono informata troppo non avendoli mai avuti. :)

Riporto le misure della vasca: 121*41*h55

Sognando ma non torppo

Inviato: 10/10/2019, 15:59
di marko66
Gli hemichromis lifalili li lascerei un attimo da parte come prima esperienza coi ciclidi =)) =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Le anubias ricoperte di alghe perdono molto del loro indubbio fascino :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
P.S. Ma la serra di cui parli è per caso Le Onde a Offanengo?Se si ne uscirai ancora piu' indecisa =)) =))