Pagina 1 di 3

Fertilizzazione

Inviato: 10/10/2019, 20:15
di NelloB
Spero di essere nella sezione giusta, stavo scrivendo in “primo acquario” e mi hanno consigliato di spostare la richiesta qui
Come in qualche altro post ho scritto, sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali
Come fondo ho messo "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, dietro alla radice una microsorum e in fondo una Cryptocoryne , ed in fine legato sui rami del muschio di giava, mi devono portare sempre da mettere in fondo delle sessiliflora.
Non ho messo CO2, ho fertilizzato con il Flourish della seachem, come illuminazione ho una lampada LED da 15 W 6000k, una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi

Ora il problema dov'è?
Dopo una settimana dall'allestimento, l'acqua si sta facendo martonciba, ma non torbida, sulle estremità dei rami della radice sono spuntati dei filamenti bianchi, lattescenti, sulla superfice dell'acqua, nonstante
Misurando i valori con gli stick( quick test della SERA)
Mi risulta
NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 6
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0

Temp 23,5


Arriviamo al problema, ho avviato questo acquario da circa 10 gg, le piante mi sembra che stiano facendo una brutta fine, alcune foglie ingiallite, un anubias marcia, ed il pratino sta mancendo anch’esso!
Che posso fare?
344559FB-20B3-4B52-85B9-02671C4FBD54.jpeg
3346F3A2-53D2-48DA-9DC0-EEA9E6EB6217.jpeg
9A303508-1246-40E4-9AD6-EF6BC49170EA.jpeg
image.jpg
Aggiunto dopo 13 minuti 27 secondi:
Un’ultima domanda, secondo voi è consigliabile accendere anche i LED blu ( inclusi nella mia lamoada) o corro il rischio che mi aumentino la produzione di alghe?

Fertilizzazione

Inviato: 10/10/2019, 21:03
di BollaPaciuli
NelloB ha scritto:
10/10/2019, 20:28
Spero di essere nella sezione giusta, stavo scrivendo in “primo acquario” e mi hanno consigliato di spostare la richiesta qui
:- dovevi scendere ancora un pò lungo il forum... ti sei fermato in TECNICA parte del gruppo L'acquario: allestimento e gestione

mentre dovevi arrivare al gruppo La flora in acquario o meglio alla sua terza sezione che è FERTILIZZAZIONE.

vediamo se @Bradcar ti sposta o vengono a prenderti (es. @Marta )

Fertilizzazione

Inviato: 10/10/2019, 21:30
di Bradcar
@NelloB ti sposto in fertilizzazione , per ora ti dico solo di avere un po’ di pazienza: la vasca è avviata da poco e probabilmente le piante si staranno ambientando alla nuova casa . Le Anubias non vedo bene se sono interrate ma essendo epitife dovrai fare in modo di non sotterrarle legandole semplicemente a qualche arredo

Fertilizzazione

Inviato: 10/10/2019, 23:31
di NelloB
Grazie @Bradcar
Vediamo qui gli amici che mi consigliano

Fertilizzazione

Inviato: 11/10/2019, 12:24
di GiuseppeA
NelloB ha scritto:
10/10/2019, 20:28
alcune foglie ingiallite, un anubias marcia, ed il pratino sta mancendo anch’esso!
Come ti ha detto anche Bradcar probabilmente si stanno adattando alle nuove condizioni..però sotto al pratino meglio mettere qualcosa. Con lui la fertilizzazione in colonna non basta....e le Anubias non interrarle ;)


Che sali hai usato per l'acqua? hai la composizione?

Fertilizzazione

Inviato: 11/10/2019, 15:07
di NelloB
Per quanto riguarda i sali allego foto, per la fertilizzazione del pratino che mi consigliate? E quando? Prima della fine della fase di maturazione o dopo?
58D92069-C1E2-4CD6-A4F5-68BD2A6FD05E.jpeg

Fertilizzazione

Inviato: 11/10/2019, 15:49
di GiuseppeA
NelloB ha scritto:
11/10/2019, 15:07
Per quanto riguarda i sali allego foto
Bene, non hanno sodio a quanto pare....ma perchè non hai usato l'acqua del rubinetto? :D recupera i valori dal sito del gestore che magari va bene e i sali li usi per condire l'insalata. :))

NelloB ha scritto:
11/10/2019, 15:07
per la fertilizzazione del pratino che mi consigliate? E quando?
Noi qui consigliamo dei semplici stick NPK da giardinaggio interrati...in pratica sono come le tabs commerciali ma costano mooolto meno e sono più ricchi. ;)

Fertilizzazione

Inviato: 11/10/2019, 21:43
di NelloB
GiuseppeA ha scritto:
11/10/2019, 15:49
NelloB ha scritto:
11/10/2019, 15:07
Per quanto riguarda i sali allego foto
Bene, non hanno sodio a quanto pare....ma perchè non hai usato l'acqua del rubinetto? :D recupera i valori dal sito del gestore che magari va bene e i sali li usi per condire l'insalata. :))
Avevo misurato i valori dell’acqua di rubinetto ed erano troppo alti, avrei dovuto tagliare un bel po con osmosi, facevo prima cosi!

Per il sodio, in verità all inizio qualche grammo di bicarbonato di sodi l’ho messo
Dietro consiglio di un amico che da anni possiede un acquario... mi sa che ho fatto una c.......ta😕
NelloB ha scritto:
11/10/2019, 15:07
per la fertilizzazione del pratino che mi consigliate? E quando?
Noi qui consigliamo dei semplici stick NPK da giardinaggio interrati...in pratica sono come le tabs commerciali ma costano mooolto meno e sono più ricchi. ;)


[/quote] Dove trovo questi stik NPK

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
È possibile recuperare dal bicarbonato inserito?
Ho già fatto un cambio del 60% d’acqua dopo il 3/4 giorno

Fertilizzazione

Inviato: 14/10/2019, 20:32
di GiuseppeA
Quanto ne hai messo?

Ma soprattutto... Perché ha detto di metterlo? :-?

Fertilizzazione

Inviato: 29/10/2019, 20:13
di NelloB
Rieccomi, dopo un po di giorni , ad un mese di maturazione, e qualche cambio d’acqua per “alleggerirla” sono arrivato a
pH 8( piu di questo non scende)
GH 11
KH 5
NO3- 0
NO2- 0
Conducibilità 450

Ho inserito 2 guppy ( per ora, poi arriverò a 4)
In tanto le sessiliflora crescono molto lentamente e le cime hanno un colore verde sbiadito, è normale?
Ho aggiunto altre 2 piantine di Lilaeopsis brasiliensis Novae Zealandie che si stava sfoltendo sempre piu, dovrei fertiluzzare con tabs? Quali mi consigliate? E con che rapporto NPK?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
image.jpg
image.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
DD0BAE0B-68C1-489A-A77A-1A63D66982A5.jpeg