Fertilizzazione
Inviato: 10/10/2019, 20:15
Spero di essere nella sezione giusta, stavo scrivendo in “primo acquario” e mi hanno consigliato di spostare la richiesta qui
Come in qualche altro post ho scritto, sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali
Come fondo ho messo "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, dietro alla radice una microsorum e in fondo una Cryptocoryne , ed in fine legato sui rami del muschio di giava, mi devono portare sempre da mettere in fondo delle sessiliflora.
Non ho messo CO2, ho fertilizzato con il Flourish della seachem, come illuminazione ho una lampada LED da 15 W 6000k, una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi
Ora il problema dov'è?
Dopo una settimana dall'allestimento, l'acqua si sta facendo martonciba, ma non torbida, sulle estremità dei rami della radice sono spuntati dei filamenti bianchi, lattescenti, sulla superfice dell'acqua, nonstante
Misurando i valori con gli stick( quick test della SERA)
Mi risulta
NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 6
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0
Temp 23,5
Arriviamo al problema, ho avviato questo acquario da circa 10 gg, le piante mi sembra che stiano facendo una brutta fine, alcune foglie ingiallite, un anubias marcia, ed il pratino sta mancendo anch’esso!
Che posso fare? Aggiunto dopo 13 minuti 27 secondi:
Un’ultima domanda, secondo voi è consigliabile accendere anche i LED blu ( inclusi nella mia lamoada) o corro il rischio che mi aumentino la produzione di alghe?
Come in qualche altro post ho scritto, sono finalmente riuscito a passare ad un cubo più grande, dimensioni 36X36x36 (al netto ci sono circa 40l d'acqua)
Ho messo acqua osmosi aggiungendo sali
Come fondo ho messo "manado" e ghiaia inerte a coprire
Al centro una. radice (non so quale specie, ma acquistata in un negozio di acquariologia ed in fine delle rocce di quarzorosa e blu
Come flora ho messo davanti alla radice delle Lilaeopsis per creare un pratino, sulla radice delle anubias nane, dietro alla radice una microsorum e in fondo una Cryptocoryne , ed in fine legato sui rami del muschio di giava, mi devono portare sempre da mettere in fondo delle sessiliflora.
Non ho messo CO2, ho fertilizzato con il Flourish della seachem, come illuminazione ho una lampada LED da 15 W 6000k, una aggiunta da 8W entrambe bianche
Il filtro che monta di serie ha solo spugna verde e lana, due strati molto sottili( nella lana c'era carbone attivo) che ho sostituito solo con lana. Ed ho aggiunto trai due uno strato di mini cannolicchi
Ora il problema dov'è?
Dopo una settimana dall'allestimento, l'acqua si sta facendo martonciba, ma non torbida, sulle estremità dei rami della radice sono spuntati dei filamenti bianchi, lattescenti, sulla superfice dell'acqua, nonstante
Misurando i valori con gli stick( quick test della SERA)
Mi risulta
NO3- = 0
NO2-= 0
GH = > 6
KH = 6
pH = 6,8
Cl2 = 0
Temp 23,5
Arriviamo al problema, ho avviato questo acquario da circa 10 gg, le piante mi sembra che stiano facendo una brutta fine, alcune foglie ingiallite, un anubias marcia, ed il pratino sta mancendo anch’esso!
Che posso fare? Aggiunto dopo 13 minuti 27 secondi:
Un’ultima domanda, secondo voi è consigliabile accendere anche i LED blu ( inclusi nella mia lamoada) o corro il rischio che mi aumentino la produzione di alghe?