Pagina 1 di 1
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 10:08
di 81panzo
Buongiorno,
Forse scrivo una delle più grosse fregnacce della storia, ma potrebbe essere possibile usare l'acqua di recupero dell'asciugatrice e/o deumidificatori per fare i rabbocchi in acquario? Alla fine è priva di sali minerali e calcare, in pratica demineralizzata.
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 10:26
di Pisu
Ciao
Ti direi proprio di no, è molto probabile che vi siano presenti tracce di detersivo o ammorbidente, roba altamente dannosa, da evitare... questo per l'asciugatrice, mentre per il deumidificatore comunque profumi di casa o inquinamento in generale, anche qui meglio evitare
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 10:27
di Bibbitaro
Se non ricordo male un annetto fa c'era stato un thread proprio su questo argomento, cerca tra i vecchi messaggi e forse trovi qualcosa.
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 10:31
di Ursus79
Demineralizzata lo è quasi per certo, ma nel caso asciugatrice potrebbe portarsi al seguito residui di sapone o altri composti chimici del sapone o del vestiario.
Clima e deumidificatori possono portarti batteri vari, muffe e secondo l'impianto c'è chi dice rame.
L'ho fatto anch'io inizialmente e m'è stato spiegato quanto sopra, ho tenuto controllati gli impianti e a 2 mesi di distanza si sono sporcati.
Le condense tienile per il ferro da stiro, negli alimentari vendono demineralizzata da osmosi a circa 0.20 euro al litro le taniche da 5 litri, basta che non sia profumata!
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 11:00
di Matty03
Ciao @
Ursus79 
Concordo con gli altri

Meglio evitare solo acqua demineralizzata o ad osmosi

Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 11:06
di Bibbitaro
OK, ho trovato la discussione:
chimica-dell-acquario-f14/la-domanda-po ... 9-s10.html
E' molto interessante, vale la pena leggersela.
Acqua di recupero
Inviato: 11/10/2019, 15:25
di 81panzo
Grazie per le risposte. La mia era solo curiosità.
