Pagina 1 di 3

Sistema CO2

Inviato: 12/10/2019, 11:46
di ale1892
Ciao ragazzi...

al momento immetto CO2 in vasca con il metodo a lieviti... ma mi tormenta il pensiero che sia incostante e che mi possa gasare i pesci da un momento all'altro...

Diciamo che non sono 70/80/90€ che mi cambiano la vita... anzi se mi tolgono il pensiero sono contento...

Quale secondo voi è il metodo migliore per immettere CO2 in vasca? certo è che non vorrei a spendere 200€ per un impianto :))

Diciamo CO2 in stile AF ma non troppo... :D

Sistema CO2

Inviato: 12/10/2019, 12:02
di Coga89
ale1892 ha scritto:
12/10/2019, 11:46
Ciao ragazzi...

al momento immetto CO2 in vasca con il metodo a lieviti... ma mi tormenta il pensiero che sia incostante e che mi possa gasare i pesci da un momento all'altro...

Diciamo che non sono 70/80/90€ che mi cambiano la vita... anzi se mi tolgono il pensiero sono contento...

Quale secondo voi è il metodo migliore per immettere CO2 in vasca? certo è che non vorrei a spendere 200€ per un impianto :))

Diciamo CO2 in stile AF ma non troppo... :D
- CO2 liquida
- pastiglie CO2
- sistema a lieviti
- sistema citrico bicarbonato
- bombola CO2

Sistema CO2

Inviato: 12/10/2019, 12:15
di ale1892
Pensavo al sistemino a bombola della askoll... green qualcosa....com'è?

Sistema CO2

Inviato: 12/10/2019, 23:04
di Bradcar
ale1892 ha scritto:
12/10/2019, 12:15
Pensavo al sistemino a bombola della askoll... green qualcosa....com'è?
È un buon prodotto , riduttore e diffusori molto ben fatti.
Se poi vorrai usare una bombola ricaricabile dovrai soltanto comprare il riduttore

Sistema CO2

Inviato: 12/10/2019, 23:28
di Gardom
si concordo con @Bradcar,io ho un sistema Askoll da qualche parte con riduttore per la bombola, il costo li vale tutti ^:)^ , poi ho quello che che andrò ad usare adesso della Dennerle, anche questo fa il suo lavoro ma è un po più professionale ,se devi fare un acquisto prendi uno da attaccare alla bombola fidati..prima o poi alla fine passerai alla bombola :)) magari anche una sempre di riserva in caso rimani a secco durante i giorni di festa ecc... :-h

Sistema CO2

Inviato: 18/10/2019, 7:34
di ale1892
Ripesco la discussione sul sistema a CO2...

@gem1978 come ti anticipavo volevo chiederti se hai qualche consiglietto da lasciarmi :P... hahahah

Sistema CO2

Inviato: 18/10/2019, 10:38
di giampy77
Io ho quello dell'askoll, ero partito con la bombola usa e getta, ma poi ho integrato con una ricaricabile e quindi ho preso il riduttore. Il diffusore è quello con il contabolle è dentro l'acquario da 5 anni fa benissimo ancora il suo lavoro e quando la pietra porosa si sporca, ci passo sopra lo spazzolino e torna nuova. Sono passato anch'io dalla damigiana a lieviti e mi trovavo bene, l'ho abbandonata, perché le bombole ricaricabili da 4 kg le prendo da un mio amico barista e pago solo la ricarica, altrimenti penso che sarei rimasto a lieviti o passato al valido CO2 con bicarbonato e acido citrico, comunque il sistema è questo:
2096_Impianto_CO_small__sub_2__sub___small__Askoll_System_2833656156394962400.jpg
.

È il riduttore è questo
5664_XJFrIPiSjG8L_large_3873295788084243742.jpg

Sistema CO2

Inviato: 18/10/2019, 10:43
di fablav
@giampy77quindi la pressione della ricaricabile é uguale a quella Usa e getta?
Io ho un estintore con la valvola standard. Potrei attaccarci un riduttore e montare il riduttore dell'Askol pro green?
O é consigliabile un riduttore apposito con i 2 nanometri?

Sistema CO2

Inviato: 18/10/2019, 10:50
di ale1892
giampy77 ha scritto:
18/10/2019, 10:38
Io ho quello dell'askoll, ero partito con la bombola usa e getta, ma poi ho integrato con una ricaricabile e quindi ho preso il riduttore. Il diffusore è quello con il contabolle è dentro l'acquario da 5 anni fa benissimo ancora il suo lavoro e quando la pietra porosa si sporca, ci passo sopra lo spazzolino e torna nuova. Sono passato anch'io dalla damigiana a lieviti e mi trovavo bene, l'ho abbandonata, perché le bombole ricaricabili da 4 kg le prendo da un mio amico barista e pago solo la ricarica, altrimenti penso che sarei rimasto a lieviti o passato al valido CO2 con bicarbonato e acido citrico, comunque il sistema è questo:
2096_Impianto_CO_small__sub_2__sub___small__Askoll_System_2833656156394962400.jpg.

È il riduttore è questo
5664_XJFrIPiSjG8L_large_3873295788084243742.jpg
Grazie Giampy... il migliore :D

sono molto molto molto indeciso... i lieviti li lascio da parte di sicuro... l'instabilità è troppo e non ho voglia di stare li col pensiero di controllare ogni giorno perchè la pressione aumenta/diminuisce...

Certo è che ho in arrivo il marchingegno per la CO2 con bicarbonato e acido citrico ma non so... mi arriva tra 1 mese quasi... e non vorrei ritrovarmi poi a dover stare sempre col pensiero: "l'acido passa oppure no" ... " la valvola mantiene la costanza delle bolle oppure no" e quindi stavo valutando un sistema più "prestazionale"

anche se con elettrovalvole cazzi e mazzi io non ci ho mi messo mani... ma come per ogni cosa piano piano si imparerà...

Resto molto indeciso... non so che fare XD

Aggiunto dopo 53 secondi:
stavo quasi valutando se andare a Piacenza questo fine settimana... magari becco qualche offerta interessante...

Sistema CO2

Inviato: 18/10/2019, 11:02
di giampy77
ale1892 ha scritto:
18/10/2019, 10:51
Certo è che ho in arrivo il marchingegno per la CO2 con bicarbonato e acido citrico ma non so... mi arriva tra 1 mese quasi... e non vorrei ritrovarmi poi a dover stare sempre col pensiero: "l'acido passa oppure no" ... " la valvola mantiene la costanza delle bolle oppure no"
Da quello che ho visto e letto, tiene alla grande dall'inizio alla fine senza problemi e utilizzando i normalissimi diffusori. Io ci sarei passato senza alcun dubbio, ma capisci bene che pagando 4 kg di CO2 a 12 euro a me non conviene, ma se devi comprare la bombola ricaricabile, ogni volta cercare chi la ricarica e poi farla pure revisionare ogni tot anni, io ci penserei bene.
Con L'acido cidrico 10 min di sbattimento ogni mese/due dipende dalle bolle e vai a quattro soldi senza problemi