Pagina 1 di 3

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 14:27
di Vittoria
Salve a tutti. Ho trascurato per diversi motivi questa vasca 100x40x40, ed ora oltre ad essere spopolata da un paio di mesi è anche completamente invasa dai cianobatteri. Sono talmente tanti che anche con una settimana di buio non ne sono morti neanche metà. So che non è il modo giusto di risolvere la situazione, ma volevo riallestirla completamente già da tempo.
Prima però volevo qualche consiglio sulla popolazione da scegliere, in modo da allestirla di conseguenza. Ho letto un sacco di schede ma non riesco proprio a decidermi!
Escluderei pesci come guppy e platy per gusti personali (dopo anni mi hanno un po' stancato) a meno che non siano di contorno a pesci più grandi che regolino le nascite (melanotaenia?)
Le opzioni principali sarebbero:
-rainbow fish
-<i>P. scalare</i> (mi piacerebbero ma purtroppo non credo che ci stiano con la colonna d'acqua)
-colisa
Idee? Sono aperta ad altre proposte!
Inoltre preferirei non fosse monospecifico, quindi per favore datemi idee anche per possibili compagni in base alle proposte che verranno fuori :)

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 14:32
di Starman
Hai molte scelte, ci vedrei bene trio di colisa e vari trochopsis pumila con molte piante, anche se di possibilità ne hai molte.
Il consiglio principale è quello di progettare senza fretta e con i consigli del forum

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 15:10
di Azius
i Rainbow Fish sono sicuramente una buona scelta per una vasca di quelle dimensioni, ce ne puoi mettere due o tre varietà e avrai una vasca molto colorata e piena di pesci molto attivi. Io ti direi di vedere quali preferisci tra le specie più piccole tipo Melanotaenia Praecox, M. Macullochi, M. Papuae e M. Irianjaya. Eventualmente puoi accostarci una o due specie minori rtra i vari Iriatherina, Pseudomugil o i gobidi del genere Tateurdina.

Scalare escluderei, troppo poca colonna d'acqua temo, però ci sono altri ciclidi sia sud americani che africani a cui rivolgersi in quelle misure...

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 15:42
di Vittoria
Starman ha scritto:
12/10/2019, 14:32
Il consiglio principale è quello di progettare senza fretta e con i consigli del forum
Sì, infatti è proprio il motivo per cui ho aperto il topic, vorrei adattare il layout alla specie scelta, non il contrario!

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Grazie @Azius, avevo pensato anche ai ciclidi africani ma sono un territorio totalmente inesplorato per me e inoltre mi par di aver capito che non potrei mettere piante e mi dispiacerebbe troppo!
A parte i praecox le altre specie non le ho mai sentite! Si possono reperire facilmente?

Inoltre preferirei specie non di cattura, mi sono dimenticata di aggiungere!

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 15:49
di Azius
Dipende cosa intendi con facilmente, online sono facilmente reperibili da parecchi venditori affidabili, in negozio magari devi ordinarle ma non sono impossibili da trovare.

Se sei un amante delle piante magari i laghi africani non fanno per te, ma i nani sudamericani sicuramente si, altrimenti ci sono ciclidi africani fluviali come i Pelvicachromis che con le piante vanno a braccetto, viste le misure magari si può pensare anche di abbinare dei Phenacogrammus.

La vera domanda è, tu che vuoi farci con la vasca? da li poi valutiamo il da farsi

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 17:18
di Vittoria
Allora purtroppo per questioni di tempo e altro non posso allevare cibo vivo, quindi escluderei le specie esigenti sotto il punto di vista dell'alimentazione. Secco e congelato invece sono ok.
Preferisco un approccio più alla Walstad, quindi escluderei anche le specie più delicate che hanno bisogno di cambi settimanali!
Mi piacciono molto i combattenti, ne ho già quattro in altri acquari, ma per questo qui che si trova in salotto preferirei qualcosa di diverso. Ho già provato ad allevare Betta femmine in gruppo ma non mi ha entusiasmato troppo.
I colisa mi piacciono ma purtroppo ho avuto una brutta esperienza (ho comprato una coppia e sono morti entrambi nel giro di una settimana) che preferirei non ripetere. Magari è stata sfiga, ma ho letto che sono un po' debolucci quanto a salute...
I trochopsis mi incuriosiscono invece.

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 17:52
di Azius
Ok,sul vivo sono sulla tua stessa barca, quindi ti suggerisco solo pesci che si adattano al surgelato/secco.

Mi pare di capire che ti piacciano gli anabatidi, Pumila e Vitata direi nessun problema, hai spazio da vendere per loro, diciamo che non sono molto colorati e chi li tiene punta alla riproduzione (gracidano per attirare il partner) ma se sei interessata segui gli stessi accorgimenti che hai per i betta e sei a posto.
Altri anabatidi ce ne sarebbero se sei interessata, altrimenti vediamo altre specie che potrebbero piacerti sempre restando sulle gestioni tranquille (ps. nessun pesce salvo i discus richiede cambi settimanali, fai tu che nel malawi cambio ogni due mesi e stanno divinamente ;) )

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 17:56
di Vittoria
Mi chiedevo, i trochopsis sono compatibili con un trio di trichogaster? Hanno un senso nello stesso ambiente o hanno comportamenti simili? Altrimenti ci sono altri pesci NON anabantidi che possano andare bene insieme ai trochopsis?

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 18:06
di Azius
Allora, ti direi che di regola non vanno mischiati diversi anabatidi, soprattutto (suppongo tu stia parlando di Trichogaster Leeri che sono i più diffusi) di dimensioni così differenti, su internet dicono che la convivenza sia possibile ma se non ricordo male c'è della territorialità spiccata nei trichogaster in generale durante la riproduzione. Avresti i Trichopsis in continua fuga se non peggio perchè condividono le stesse zone della vasca. Oltretutto credo che i Trichopsis vogliano acqua più acida ma dovrei verificare. Coi Trichopsis potresti optare per delle rasbore, dei tetra se non sei interessata alla geografia oppure qualche caridina (gli atyopsis dovrebbero essere endemici della loro area ma richiedono un po' di accorgimenti in sede di allestimento per cui non te li consiglio se non seriamente interessata al biotopo), potresti valutare pangio o otocinclus. Un po' di opzioni con i Trichopsis le hai

Vasca 160 lordi popolazione

Inviato: 12/10/2019, 18:28
di Monica
Ciao Vittoria :) oltre alle ottime proposte citate sopra valuta anche i Macropodus se ti piacciono gli Anabantidi, insieme ad un bel banco ad esempio di Barbus Schubert, in questo caso con le normali temperature di casa eviteresti anche il riscaldatore :)