Da marino con sump a ciclidi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
ThaVampire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/09/19, 16:15

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di ThaVampire » 12/10/2019, 16:30

Ciao a tutti, premetto la mia grandissima ignoranza, ho dimesso un acquario marino per svariati problemi (€) , mi ritrovo con una vasca di 100x40x50 con pozzetto di tracimazione e sump da circa 50 litri, una lampada Vervve super programmabile e nessun coperchio. Intendo trasformare il tutto in un acquario di ciclidi dei quali non so nulla (bravo Werner!) quindi vi farò ora delle domande che forse saranno sceme o ingenue chiedo perdono in anticipo ^:)^ .
La mia lampada ha delle programmazioni di base preimpostate che posso modificare da App, di che luce hanno bisogno e di quale è meglio sbarazzarsi? Che differenza c'è tra i vari cicli di (africani, americani, marziani...) possono convivere o meglio ognuno nel proprio laghetto? Devo metterci un coperchio? E se copro di piante galleggianti (la luce è forte a sufficienza per oltrepassare il fogliame)? Pensavo a delle rocce carsiche per riempire un po' posso o essendo calcaree è un casino potrei metterci acqua d'osmosi per evitare l'eccesso di calcare in acqua. Per ora basta domande,grazie. Werner

Posted with AF APP

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di Azius » 12/10/2019, 17:00

Con ordine:
- lampada: Buono che ce l'hai ma serve per le piante, ai pesci della luce interessa davvero poco purchè non sia accecante.
- Ciclidi: come pesci sono un mondo a parte e spesso anche il singolo pesce è un mondo a parte, regola generale è quella di rispettare le origini dei pesci, quindi africani con africani, sud americani con sud americani ecc. Poi si apre un mondo di questioni, ti piacciono i nani sudamericani? i Malwi? i Tanganika? i Vittoriani? Centroamericani? P. scalare? Discus? vedi tu, da quel che ti piace poi si parte a ragionare (le rocce calcaree sono indicate per Malawi e Tanganika)
- Coperchio: dipende, meglio averlo ma non indispensabile
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio (totale 2):
marko66 (12/10/2019, 17:20) • ThaVampire (13/10/2019, 14:49)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di marko66 » 12/10/2019, 17:19

Non facile rispondere ai tuoi quesiti... :D Con ciclidi si intende una famiglia di pesci che comprende migliaia di specie sparse in tutto il mondo e che vivono in acque e condizioni le piu' disparate e spesso diametralmente opposte.Ti do delle risposte generiche alle tue domande,poi se vuoi approfondire siamo qui.
1)Dipende,in generale la luce ha poca importanza ed è meglio soffusa,ma se parli di una vasca con galleggianti e magari qualche pianta robusta sotto ci va' qualcosa di un tantino piu' potente.Una plafoniera da marino è senz'altro eccessiva in qualunque caso,ma se è programmabile puoi anche usarla,anche se è cmq uno spreco.
2)Per spiegarti le differenze dovrei passare la giornata a scrivere e non basterebbe….Possono convivere?Dipende,normalmente sopportano poco i loro simili e creano coppie od harem di cui sono molto gelosi ed ancor piu' del loro territorio,per cui la convivenza è difficile e possibile solo per alcuni ed in vasche grandi.La maggior parte delle specie vive in fiumi,non in laghi,anche se nei grandi laghi africani(Malawi,Tanganika,Vittoria solo per citare i maggiori) o del centro e sud America vivono moltissime specie.Ognuno nel proprio areale cmq in acquario.
3)Anche qui dipende,sono tutti saltatori ed in grado di uscirti dalla vasca,ma ci sono specie che puoi tenere anche in acquari aperti(meglio se con galleggianti)
4)Dipende…. =)) Se parliamo dei grandi laghi africani puoi senz'altro mettere quel tipo di roccia,ma senza acqua osmotica,se parliamo di ciclidi "amazzonici" di acque tenere ed acide no(ma devi usare in questo caso l'acqua osmotica)

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ti aveva gia' risposto @Azius ho visto adesso,cmq come vedi le risposte coincidono.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ThaVampire (13/10/2019, 14:49)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di mcarbo82 » 12/10/2019, 17:20

Secondo me con quelle dimensioni potresti fare un ottimo Tanganika

Acquario per Ciclidi del Tanganica

Il Lago Tanganica in acquario

Il Lago Tanganica (o Tanganyika)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio (totale 2):
marko66 (12/10/2019, 17:22) • ThaVampire (13/10/2019, 14:50)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di marko66 » 12/10/2019, 17:25

mcarbo82 ha scritto:
12/10/2019, 17:20
Secondo me con quelle dimensioni potresti fare un ottimo Tanganika

Acquario per Ciclidi del Tanganica

Il Lago Tanganica in acquario

Il Lago Tanganica (o Tanganyika)
E' una buona ipotesi quella che ti ha proposto @mcarbo82,ma non l'unica, inizia a leggerti gli articoli cosi' ti fai un'idea.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ThaVampire (13/10/2019, 14:50)

Avatar utente
ThaVampire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/09/19, 16:15

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di ThaVampire » 13/10/2019, 14:56

quindi africani, meglio se ognuno nel proprio laghetto, la lampada mi è costata un rene mi secca eliminarla per mettere qualcos'altro, al limite potrei mettere delle piante galleggianti così fanno da "coperchio" e usano la lampada. suggerimenti per le piante? visto che ho il pozzetto di tracimazione se lo uso come parte del filtro? Lo riempio di cannolicchi o spugne o lana o carbone attivo...

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di marko66 » 13/10/2019, 15:29

marko66 ha scritto:
12/10/2019, 17:25
quindi africani, meglio se ognuno nel proprio laghetto, la lampada mi è costata un rene mi secca eliminarla per mettere qualcos'altro, al limite potrei mettere delle piante galleggianti così fanno da "coperchio" e usano la lampada. suggerimenti per le piante? visto che ho il pozzetto di tracimazione se lo uso come parte del filtro? Lo riempio di cannolicchi o spugne o lana o carbone attivo...
Bisogna che tu prenda una direzione per consigliarti.Africani di lago?Dimenticati le pianteOk le tue rocce.Acquario chiuso..Africani di fiume?Ok le piante.Centroamericani?Ok le rocce(per alcuni),piante poche e resistentiAcquario chiuso..Sud Americani?Ok qualche pianta,forse acqua nera,probabilmente serve osmotica,no le tue rocce.Sono indicazioni di massima per farti un'idea,ogni specie ha le sue esigenze ed il suo tipo di acque.
La sump va' bene in ogni caso,il caricamento normalmente è canolicchi e spugne in qualsiasi caso.

Avatar utente
ThaVampire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/09/19, 16:15

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di ThaVampire » 18/10/2019, 13:05

ok è iniziata l'avventura, messo il ghiaino, le pietre, i canolichi, i batteri, il riscaldatore e acqua
20191018130533.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di Azius » 18/10/2019, 16:39

Ok, non voglio fare il guastafeste ma vedo un paio di grossi problemi in quella vasc a (presumendo si parli di Ciclidi dei laghi africani a questo punto). Quelle rocce sono davvero troppo accuminate, rischi che i pesci si feriscono seriamente, sono molto irruenti e vivono quasi tutti a stretto contatto con le rocce. Anche il ghiaietto non va bene temo, per questi pesci, che sono grandi scavatori, serve sabbia fine, anche quella da cantiere non vagliata va bene purché sia sabbia.
Infine un suggerimento, prima scegli i pesci e poi allestisci, coi Ciclidi è meglio procedere così onde evitare di dover disfare la vasca per adattarsi agli ospiti

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Da marino con sump a ciclidi

Messaggio di marko66 » 18/10/2019, 17:10

ThaVampire ha scritto:
18/10/2019, 13:05
ok è iniziata l'avventura, messo il ghiaino, le pietre, i canolichi, i batteri, il riscaldatore e acqua20191018130533.jpg
Per ospitare che specie?Il resto te l'ha detto @Azius , prima si scelgono i pesci e poi si crea il layout di conseguenza.La fretta non esiste se vuoi fare una vasca funzionale e duratura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti