@
Pieraptor batteri dipende anche cosa hai messo in realtà in quanto parecchi prodotti sono solo stimolatori e non certo batteri nel senso stretto del termine, ad ogni modo li hai messi, se li avevi non è che hai fatto un danno.
Leggendo il tuo post comunque sembra tutto fatto molto in fretta, cannolicchi, batteri, biocondizionatore, fertilizzante, acqua di un'altra vasca pesci ... tutto in 7 giorni ....
Io non ti dico se hai fatto bene o male ma, ogni cosa la puoi approfondire nella sezione specifica e chiedere se ti interessa, ma quello che posso dirti è che un acquario ha i suoi tempi e al di là di quello che possiamo utilizzare per velocizzarli questi tempi per ottenere un qualche tipo di risultato bisogna aspettare a prescindere.
La muffa è normale, il legno sarà nuovo, sparirà senza che tu faccia nulla.
Detto questo qui siamo in piante e riguardo a loro c'è bisogno di di alcune considerazioni:
1- Non so quanta luce hai, con i LED parlare di watt è un pochino complicato e per regolarsi servirebbe capire i Lumen, mi limito a guardare la foto e mi sembra tanta e ben distribuita.
Al momento le piante, che mi sembrano nuove "di vasetto" non possono ancora crescere in quanto al di là dei valori dell'acqua si sono trovate in un ambiente completamente diverso dal precedente, alcune probabilmente nemmeno in acqua stavano prima.
Pertanto se fertilizzi adesso e dai parecchie ore luce non aiuti le piante a crescere in quanto bloccate ma stimoli molto verosimilmente solo le alghe.
Un approccio relativamente sicuro sotto questo aspetto sarebbe quello di cominciare con 5/6 di luce e di non fertilizzare.
Se fertilizzi e dai tanta luce prima in pratica non fai crescere le piante come ti aspetti ma le alghe.
Aspetti, quando vedi che le piante cominciano a dare segni di vita cominci a fertilizzare in colonna ( l'acqua in pratica ), alcune potrebbero non farcela a prescindere, è normale, se parliamo di adattamento non è detto vada sicuramente a buon fine, al netto dei tuo errori o delle condizioni di coltivazioni che offri può capire ed è capitato a tutti.
2 - fertilizzazione, detto del concime liquido ( ferropol della jbl. nel tuo caso ) le piante non hanno tutte le stesse esigenze, vedo nella foto tra le altre: Vallisneria, Cryptocoryne, Eleocharis, Echinodorus, queste sono tutte piante che vanno fertilizzare principalmente per via radicale.
Nel tuo profilo non c'è scritto che fondo hai, dalla foto sembra ghiaia, se hai sotto uno strato fertile allora non fare nulla, se invece quello è un fondo unico inerte ( nel senso di non fertile ) allora già adesso ti conviene attivarti e interrare in prossimità delle radici dei pezzi ti tabs fertilizzate per acquari, a differenza dei concimi liquidi questi non favoriscono le alghe, per questo puoi metterli già adesso senza problemi.
Se le fertilizzi solo in colonna quelle piante difficilmente ti crescono bene.
3 acqua, io personalmente utilizzo solo rubinetto quindi non è che non vada bene a prescindere, ma in questo caso anche solo giusto per farsi un'idea sarebbe utile sapere più o meno che acqua utilizzi, non hai postato nessun valore ma quantomeno cerca di recuperare le analisi dell'acqua del tuo gestore
Immagino che come tutti anche tu abbia acqua dura, per i pesci va bene, se è estremamente dura però non è che alle piante faccia male ma sicuramente partendo dai valori che hai a disposizione si può capire se ti conviene puntare su piante "rustiche" e dalle basse esigenze oppure puoi anche guardare, con qualche piccola modifica, a qualche pianta più esigente e "delicata".
Non è difficile far crescere qualche piantina in un acquario, se hai la pazienza di aspettare magari cambiando o aggiungendo nel tempo qualche pianta più adatta e adattabile alle condizione che offri senza dubbio nel lungo periodo non avrai problemi.
Se invece il tuo obiettivo è tutto e subito allora l'approccio sarebbe dovuto essere totalmente diverso.
Predisponendo un fondo di un certo tipo ( morbido, fertile e drenante possibilmente ) , prestando molta attenzione ai valori dell'acqua ( ricostruendo con i sali l'acqua da osmosi inversa ), aggiungendo da subito un impianto di CO
2 artificiale e tarandolo correttamente con ogni probabilità dopo una settimana avresti potuto già notare evidenti segni di ripresa e un'aspetto generale più sano della flora.
Ciò non vuol dire che le piante non si adattino e crescano lo stesso in qualche modo anche nel tuo acquario, solo che lo faranno con i loro tempi e non con i tuoi.