Pagina 1 di 2

Il mio primo acquario

Inviato: 13/10/2019, 23:52
di Tindore
Ciao a tutti,
Inizio da poco, avevo preso a mio figlio un Orifiamma piccolo piccolo nella classica boccia di vetro, poi con il tempo il pesce è cresiuto, quindi di conseguenza abbiamo deciso di passare a una vasca un pelo più grande (abbiamo deciso di non superare i 20l).

Ho preso una struttura da 18 litri con relativo filtro, sul fondo è stata messa una ghiaia artificiale di colore rosso, e si sono aggiunti altri due piccoli Orifiamma uno è un Black Moor (volevo mettere anche un riscaldatore)

Ora che sto leggendo un pò sul forum, mi sono reso conto che sicuramente per la dimensione della vaschetta la tipologia di pesce non è il massimo in ottica futura.

Nel fratempo volevo togliere la ghiaia artificiale per mettere del terricio per poi successivamente seminare la CALLITRICHOIDES (ovviamente preparando la vasca)

Cosa ne pensate?

Immagine

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 0:37
di Jader
In 18 litri solitamente si tengono solo le Caridina e/o qualche nanofish se il lato frontale è lungo 40/45 cm, per i pesci di cui parli servono acquari enormi o laghetti.. :-?? Dovresti cercare qualcuno dove collocare i tuoi pesci o cambiare il prima possibile acquario :-?? :-?? 18 litri sono pochini

Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Ora che guardo hai la vasca uguale al mio caridinaio, una volta dati via gli attuali abitanti, se metti alcune piante vere, e inserisci delle Allevamento delle Neocaridina davidi , potrai assistere al proliferare di questa specie e magari inserire delleBoraras brigittae, rosso in acquario

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 6:49
di BollaPaciuli
Tindore ha scritto:
13/10/2019, 23:52
mi sono reso conto che sicuramente per la dimensione della vaschetta la tipologia di pesce non è il massimo
Quindi stai valutando a chi cedere Urgentemente i pesciotti?
:ympray:
Tindore ha scritto:
13/10/2019, 23:52
Nel fratempo
:-? Sistemiamo prima la fauna a miglior dimora

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 11:19
di Tindore
Ciao, si mi sto organizzando per dar miglior dimora ai 3 Orifiamma, dopo aver sistemato bene l'acquario con piante (questa mi piace vorrei tenerla come base CALLITRICHOIDES) vorrei inserire ember tetra (quanti ne consigliate?) o i cardinal neon tetras (quanti ne consigliate?) con caridina blu dream(quanti ne consigliate?). Mettendo quelli indicati va bene se la mia configurazione è filtro e riscaldatore? devo pensare ad altri accorgimenti?

Grazie a tutti :-bd

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 11:24
di BollaPaciuli
Tindore ha scritto:
14/10/2019, 11:19
ember tetra
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Tindore ha scritto:
14/10/2019, 11:19
cardinal neon tetras
Paracheirodon, il genere più diffuso vasca troppo piccola :-s

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 11:30
di Walsim
Non vorrei farti demoralizzare ma la pianta(pratino) che hai intenzione di seminare a qualche particolare esigenza ...intano a bisogno di molta luce ...(tipo fari da stadio =)) ) e inoltre necessità di molta CO2 ....quindi prima che tu spenda soldi invano metti in preventivo un impianto di CO2 .
Per i resto i consigli di BOLLA ...sono perfetti ..sei in ottime mani :-bd

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 11:38
di Tindore
Ok, grazie mille a tutti, dove mi consigliate di acquistare ember tetra e caridina blu dream? quanti esemplari prendo? visto che il pratino è un pò esigente(per il momento non voglio mettere c02) che piante consigliate? magari dallo stesso sito così per acquisti futuri ho già il punto di riferimento... ultima domanda per il fondo che combinazione di terriccio consigliate? :-?

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 11:49
di BollaPaciuli
Guarda Cryptocoryne parva

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 12:13
di Starman
Per il fondo l'akadama è ottimo e costa poco da mia esperienza
Per fare il pratino hai varie scelte
Le più facili:
LILAEOPSIS BRASILIENSIS
Cryptocoryne PARVA (come consigliato da bolla)
HELANTIUM TENELLUM
MARSILEA HIRSUTA
Da provare anche senza CO2(senza certezze):
Eleocharis asicularis mini
Glossostigma elatinoides
Elatine hydropiper
Micranthemum montecarlo
Lobelia cardinalis mini
Staurogyne repens
Se vuoi il massimo:
Hemianthus Callitrichoides

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
La CO2 puoi farla fai-da-te a circa 10 euro con l'aiuto della sez.bricolage ;)

Il mio primo acquario

Inviato: 14/10/2019, 12:34
di roby70
Dalla foto dell'acquario però io non riesco a vedere nessuna plafoniera :-?