Pagina 1 di 1
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 9:14
di Reneevda
Ho visto su internet dei video in cui mettevano in vasche non ancora avviate sei semini che in poco tempo crescevano e diventavano un pratino bellissimo e poi la vasca veniva riempita. Vorrei sapere però se si può fare con la vasca avviata (o se i semi finiscono nel filtro o non nascono in acqua ecc...) e come la gestione di questo pratino... e in più, se si può avere il pratino con corydoras

Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 9:23
di Seralia
La mia esperienza è quasi negativa: appena messi in acqua si è formata una patica gelatinosa che è normale, innocua e nutriente per i semi, ma... mi ha reso impossibile metterli dove volevo io visto che si sono appiccicati tutti tra loro ed alle mie dita!
Ti linko il mio thread con foto ed espperienza
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 1-s20.html
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 9:30
di siryo1981
La giusta procedura per quei semini è il dry-start, credo sia difficile o addirittura impossibile metterli in vasca avviata, andrebbero stesi in maniera abbondante ed uniforme e con vasca avviata non credo sia possibile.
Comunque se vuoi un bel pratino ci sono delle piante bellissime che puoi mettere. Lascia perdere quei semini, io li ho utilizzati, i primi 3 mesi un prato bellissimo, poi si trasformano in una foresta incontrollabile. Non sono piante da prato.
Questo è il mio consiglio

Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 9:36
di Reneevda
Quli altre piante potrei usare per un prato? Ho la sabbia jbl non so se sia fertile
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 10:41
di siryo1981
Reneevda ha scritto: ↑14/10/2019, 9:36
Quli altre piante potrei usare per un prato? Ho la sabbia jbl non so se sia fertile
Ciao @
Monica ti taggo, chi meglio di te può consigliarlo per un bel pratino

Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 12:04
di Matty
I Cory amano setacciare la sabbia, quindi se vuoi il pratino cerca di lasciare comunque una buona porzione di fondo libera.
Per consigliarti meglio sarebbe utile avere qualche informazione in più sull'acquario (valori, litri, luce, fertilizzazione, ecc)
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 13:28
di Monica
Come scrive Matty serve qualche informazione in più

ma qualcosa di adatto solitamente si trova
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 14/10/2019, 13:42
di Reneevda
pH 6,8
GH 8
KH 6
NO3- 25
NO2- 0
La vasca è 100 litri a 26 gradi. Luce a LED 56w. Fertilizzo con platamin della tetra
Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 15/10/2019, 11:52
di Reneevda
Consigli?

Pratino cinese in vasca avviata
Inviato: 15/10/2019, 18:21
di Matty
Che ne dici dell'Helanthium tenellum? Non è particolarmente esigente, con qualche piccola accortezza non dovrebbe avere grossi problemi.