Chihiros LED Light E451S

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Simone88z » 14/10/2019, 12:10

Buongiorno a tutti!

La plafoniera del mio acquario, Askoll Pure M versione neon, è ormai arrivata alla sua ultima ora. Nel senso che, successivamente al potenziamento con una lampada aggiuntiva a neon, si è crinata. Sapevo ovviamente di questa possibilità ed avevo accettato il rischio.

A parte questo piccolo preambolo, devo sostituirla e avevo pensato ad una nuova illuminazione a LED. Il problema è che il budget non è molto.

Tra le varie plafoniere in commercio ho notato questa:

Chihiros LED Light E451S
Immagine

Riporto la descrizione del venditore:

Plafoniera con montaggio a bordo vasca per acquari d' acqua dolce piantumati; scocca in alluminio e dimmer in dotazione. Equipaggiata con LED SMS 5730 (Samsung) ad elevata resa cromatica (HDRI-LED), fornisce un' illuminazione perfetta con uno spettro di emissione completo e consumi ridotti.

Spettro:
Immagine

Caratteristiche:
  • dimensioni(escluse di supporti): cm42x6,8x1h
  • per acquari da 45 a 60cm
  • consumo: 27w
  • luminosità: 2600lm
  • temperatura di colore: 7000°K
  • numero LED: 54 LED Samsung 5730 HCRI bianchi da 0,5w ciascuno
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore
Costo: 45 euro + 30 (opzionali) per il drimmer alba/tramonto.

Non escludo di aprire l'aquario ma avevo pensato di fissare la plafoniera al coperchio con del silicone, oppure di agganciarla con dei distanziatori per elettronica per distribuire meglio il calore e non andare a sollecitare la plastica.

Nota importante... l'acquario ora è vuoto, nuovo allestimento in corso.

E' un buon investimento, rapporto qualità/prezzo/resa?

Grazie in anticipo per i consigli.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Nijk » 14/10/2019, 13:31

Simone88z ha scritto:
14/10/2019, 12:10
E' un buon investimento, rapporto qualità/prezzo/resa?
Visto che non te la regalano ma devi comunque acquistarla in questa fase puoi tranquillamente cercare la soluzione che più fa al tuo caso.
La plafoniera che hai indicato va bene per un acquario aperto, la ditta non l'ha costruita per stare sotto al coperchio e quindi a contatto con l'acqua, in questo senso ne la ditta stessa e ne tanto meno noi possiamo dirti che la scelta sia giusta.

Non è pertanto nel tuo caso un buon investimento in quanto al di là della resa sulle piante che potrebbe anche essere buona c'è da considerare il fatto che se non utilizzata correttamente e quindi semplicemente poggiata sulla vasca distanziandola dall'acqua e non in condizioni di forte umidità c'è la possibilità che ti duri una vita così come anche 7 giorni senza nemmeno avere diritto al rimborso in quanto chiaramente indicato come utilizzarla correttamente, è un rischio che solo tu puoi decidere di prenderti o meno,
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Simone88z (14/10/2019, 17:37)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Bradcar » 14/10/2019, 13:57

@Simone88z come ti ha suggerito @Nijk questa lampada va bene solo si acquari aperti, così come specificamente indicato dalla casa produttrice .
L’umidità eccessiva finirebbe per entrare nella plafoniera e corrompere i collegamenti elettronici. Al di là della lampada in se potrebbe prodursi un corto circuito pericoloso.
Quindi o apri la lampada o cerchi LED impermeabili
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Simone88z (14/10/2019, 17:37)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Simone88z » 14/10/2019, 14:30

Ok, capito perfettamente il discorso, grazie @Nijk e @Bradcar

Approfitto per un altra domanda. Essendo disposto a modificare anche il coperchio dell'aquario, mi chiedo se in questo caso sia funzionale un acquario semi-aperto, ovvero chiuso con un vetro fumé che si interrompe al centro per far posto alla lampada. In tal modo ci sarebbe una presa d'aria abbastanza grande... circa 2 cm in più rispetto alla larghezza plafoniera, che permette una buon evaporazione del calore e dell'umidità... più contenuta rispetto ad un acquario totalmente aperto.

Interrompetemi se sto dicendo stupidaggini! b-( b-( b-(

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Bradcar » 14/10/2019, 14:46

Simone88z ha scritto:
14/10/2019, 14:30
Ok, capito perfettamente il discorso, grazie @Nijk e @Bradcar

Approfitto per un altra domanda. Essendo disposto a modificare anche il coperchio dell'aquario, mi chiedo se in questo caso sia funzionale un acquario semi-aperto, ovvero chiuso con un vetro fumé che si interrompe al centro per far posto alla lampada. In tal modo ci sarebbe una presa d'aria abbastanza grande... circa 2 cm in più rispetto alla larghezza plafoniera, che permette una buon evaporazione del calore e dell'umidità... più contenuta rispetto ad un acquario totalmente aperto.

Interrompetemi se sto dicendo stupidaggini! b-( b-( b-(
Ma perché non la apri proprio ? Secondo me le vasche aperte sono molto più belle . Per rispondere alla tua domanda dovresti fare un disegno del progetto , così è più facile ;)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Simone88z » 14/10/2019, 14:58

Bradcar ha scritto:
14/10/2019, 14:46
Simone88z ha scritto:
14/10/2019, 14:30
Ok, capito perfettamente il discorso, grazie @Nijk e @Bradcar

Approfitto per un altra domanda. Essendo disposto a modificare anche il coperchio dell'aquario, mi chiedo se in questo caso sia funzionale un acquario semi-aperto, ovvero chiuso con un vetro fumé che si interrompe al centro per far posto alla lampada. In tal modo ci sarebbe una presa d'aria abbastanza grande... circa 2 cm in più rispetto alla larghezza plafoniera, che permette una buon evaporazione del calore e dell'umidità... più contenuta rispetto ad un acquario totalmente aperto.

Interrompetemi se sto dicendo stupidaggini! b-( b-( b-(
Ma perché non la apri proprio ? Secondo me le vasche aperte sono molto più belle . Per rispondere alla tua domanda dovresti fare un disegno del progetto , così è più facile ;)
Anche a me piacciono di più gli acquari aperti. Creano però molta umidità in casa! non sò se è una buona soluzione avendo tinteggiato adesso :)) subito muffa!
Poi c'è da considerare anche che l'askoll ha il filtro sul coperchio (anche se può essere sempre cambiato).

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Nijk » 14/10/2019, 15:24

Se metti un vetro e quindi separi l'acqua dalla plafoniera il problema non si pone e non rovini la lampada.

Quello che non torna è se vuoi lasciare l'acquario chiuso perché non cerchi qualcosa che possa andare tranquillante sotto il coperchio e lasci tutto come sta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Simone88z » 14/10/2019, 16:01

Nijk ha scritto:
14/10/2019, 15:24
Quello che non torna è se vuoi lasciare l'acquario chiuso perché non cerchi qualcosa che possa andare tranquillante sotto il coperchio e lasci tutto come sta?
Non riesco a trovare una plafoniera sufficientemente potente, che misuri max 50 cm e che non costi più di 100 euro. Poi l'adattamento al vecchio coperchio non è affatto facile.

Messa cosi converrebbe l'upgrade della Askoll alla versione LED, costa 95 euro.

Immagine

Il problema è la resa, 885 lm totali, ovvero 14 lm/lt.

mentre la lampada che ho puntato rende 2600 lm, ovvero 43 lm/lt, un altra cosa!

A te viene in mente una plafoniera che possa fare al caso mio?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Bradcar » 14/10/2019, 17:22

Simone88z ha scritto:
14/10/2019, 14:58
Creano però molta umidità in casa! non sò se è una buona soluzione avendo tinteggiato adesso subito muffa!
il mio 180 litri è aperto

io ho un 180 litri aperto da più di un anno e nessuna macchia di muffa, né ho potuto constatare un aumento di umidità in vasca.
L'unico neo della vasca aperta è che necessita di rabocchi più frequenti soprattutto d'estate
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Simone88z (14/10/2019, 17:32)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Chihiros LED Light E451S

Messaggio di Simone88z » 14/10/2019, 17:37

Bradcar ha scritto:
14/10/2019, 17:22
io ho un 180 litri aperto da più di un anno e nessuna macchia di muffa, né ho potuto constatare un aumento di umidità in vasca.
L'unico neo della vasca aperta è che necessita di rabocchi più frequenti soprattutto d'estate
In realtà la mia non è una casa umida... non ho mai avuto muffa, anche se la paura c'è considerando l'esperienza avuta nella vecchia casa.
Sono veramente molto tentato di provare un acquario aperto. Ti ringrazio per i consigli... penso allora che prenderò questa lampada per poi studiare la miglior installazione possibile.

Grazie ancora per la disponibilità.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti