PO43- alti e assenza NO3-
Inviato: 14/10/2019, 14:53
ciao a tutti!!
allora ho i fosfati alti e gli NO3- a 0.
uso test sera e nella scala colorimetrica erano a 2 che è il massimo per il test sera quindi potrei pensare anche che siano più di 2 in realtà.
cominciano ad arrivare alghette e ho un baryancistrus Beggini che ne risente, per non parlare delle piante che stanno rallentando.
ho fatto un cambio di acqua ma senza risolvere nulla (cambio del 20 con mezza ro e mezza osmosi, dalle analisi della mia ro risultano 30 gli NO3-, speravo di tirarlo un po' su, ma niente)
ho inserito un po' di myrophillum mattogrossense ma senza NO3- in vasca credo che non lavorerà.
ho dato cibo di commerciale a base di cereali ma non voglio farlo per abitudine.
devo buttarmi sul cifo azoto?
se si, quale dosaggio parto?
Aggiunto dopo 39 secondi:
vasca 60litri
allora ho i fosfati alti e gli NO3- a 0.
uso test sera e nella scala colorimetrica erano a 2 che è il massimo per il test sera quindi potrei pensare anche che siano più di 2 in realtà.
cominciano ad arrivare alghette e ho un baryancistrus Beggini che ne risente, per non parlare delle piante che stanno rallentando.
ho fatto un cambio di acqua ma senza risolvere nulla (cambio del 20 con mezza ro e mezza osmosi, dalle analisi della mia ro risultano 30 gli NO3-, speravo di tirarlo un po' su, ma niente)
ho inserito un po' di myrophillum mattogrossense ma senza NO3- in vasca credo che non lavorerà.
ho dato cibo di commerciale a base di cereali ma non voglio farlo per abitudine.
devo buttarmi sul cifo azoto?
se si, quale dosaggio parto?
Aggiunto dopo 39 secondi:
vasca 60litri