Pagina 1 di 3
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 15:56
di Sparty91
Salve a tutti
Mi sto attrezzando per preparare il sistema di CO
2 usando il bicarbonato e l'acido citrico.
Lavorando in farmacia ho trovato sotto mano il tubo con il contagocce per le infusioni. In allegato le foto.
C'è qualcuno che ha già testato questo materiale? Pensate sia una buona idea? Con la rotellina bianca nel pezzo arancione si può determinare l'apertura del tubo (quindi aprire o chiudere il flusso di liquido, o nel mio caso, di CO
2).
Dietro al pacchetto c'è scritto che il sistema dovrebbe reggere 2 bar di pressione e calcolando che sarà aperto non dovrebbe comunque raggiongere quelle pressioni.
L'unica cosa che ho notato è che il tubo di plastica ha un diametro di 4mm contro i 6 descritto nell'articolo, quindi penso che il tubo lo cambierò
Non so se tentarla con questo sistema o se seguire passo per passo l'articolo.
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 16:11
di BollaPaciuli
Io inizialmente (poi mi son stufato di CO2 artigianale per casini con bottiglie) ho usato quel sistema:
Ho trovato molto difficile la regolazione... la rotella sui liquidi funziona bene...con il gas un minimo spostamento cambia molto.
Mi è capitato anche il sistema con il cilindro diviso in 2 parti che ruotano... è un poco meglio
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 17:01
di Coga89
Ciao, il "contagocce per flebo" và bene per CO2 con n lieviti
Con il citrico se ci sono cambi importanti di pressione cambia anche l'erogazione di bolle
Conviene una valvola a spillo
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 18:39
di merk
Coga89 ha scritto: ↑14/10/2019, 17:01
Conviene una valvola a spillo
Quoto
Però puoi sempre utilizzarlo come contabile!
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 18:46
di Sparty91
Wow 2 feedback su 2 negativi
Direi che allora lascio perdere, mi sembrava comodo per il semplice fatto che si avevano già dosatore e contagoccie in uno, ma avevo anche io qualche dubbio sul regolatore, mi sembrava rischiasse di spostarsi con il variare della pressione (cosa che con una flebo ovviamente non succede).
Penso che proverò a riciclare il contagocce, anche se ho notato che potrebbe essere difficile inserirgli del liquido
Come dosatore vedo che mi avete consigliato la valvola a spillo, io stavo pensando al forbox (in quanto mi sembra più facile da reperire), ci sono vantaggi particoalari con la valvola?
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 18:55
di Coga89
Sparty91 ha scritto: ↑14/10/2019, 18:46
Wow 2 feedback su 2 negativi
Direi che allora lascio perdere, mi sembrava comodo per il semplice fatto che si avevano già dosatore e contagoccie in uno, ma avevo anche io qualche dubbio sul regolatore, mi sembrava rischiasse di spostarsi con il variare della pressione (cosa che con una flebo ovviamente non succede).
Penso che proverò a riciclare il contagocce, anche se ho notato che potrebbe essere difficile inserirgli del liquido
Come dosatore vedo che mi avete consigliato la valvola a spillo, io stavo pensando al forbox (in quanto mi sembra più facile da reperire), ci sono vantaggi particoalari con la valvola?
Bisogna stare attenti a non danneggiare il tubo con il forbox
Si mette delle gomma davanti al vite
Mi sembra non sia comunque precisa
Mettiamolo a metà strada tra flebo e valvola a spillo
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 22:50
di Sparty91
Ok allora proverò a vedere se riesco a trovare una valvola a spillo giovedì. Tra una cosa e l'altro penso che prima di allora non riuscirò a far partire la CO2, l'acquario è stato riempito domenica, ma non credo che le piante ne dovrebbero soffrire troppo.
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 14/10/2019, 23:18
di merk
Non c'è fretta..
E se hai un po'di pazienza su AliExpress trovi valvola a spillo+ contabolle a 5/6€.. è va alla grande..ce l'ho da 2/3 anni ormai!
Intanto puoi arrangiati col forbox e deflussore come contabolle..
Armati di pazienza
Mettine 2.. così con uno fai una prima regolazione grossolana..col secondo di fino..
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 15/10/2019, 23:55
di Sparty91
merk ha scritto: ↑14/10/2019, 23:18
Non c'è fretta..
E se hai un po'di pazienza su AliExpress trovi valvola a spillo+ contabolle a 5/6€.. è va alla grande..ce l'ho da 2/3 anni ormai!
Intanto puoi arrangiati col forbox e deflussore come contabolle..
Armati di pazienza
Mettine 2.. così con uno fai una prima regolazione grossolana..col secondo di fino..
Questo è un ottimo input! Non pensavo che su aliexpress si trovassero questo genere di articoli! Quasi quasi guardo lì allora perché oggi sono stato in un negozio fai-da-te e ho recuperato tutto tranne proprio la valvola a spillo, ho avuto l'impressione che nemmeno sapessero cosa fosse
L'unico problema del comandare dalla Cina è che i tempi di spedizione girano attorno alle 2-4 settimane, non è un problema aspettare così tanto senza CO
2 per le piante?
Per ora hanno a disposizione in ogni caso già il substrato fertile e ho aggiunto il ferro pmdd, ad aggiungere gli altri fertilizzanti aspetto ancora (devo ancora fare il primo giro di test ma ieri c'è stato il boom di batteri, l'acqua era tutta annebbiata).
CO2 con acido citrico: materiale per infusioni?
Inviato: 16/10/2019, 6:52
di Coga89
Sparty91 ha scritto: ↑15/10/2019, 23:55
merk ha scritto: ↑14/10/2019, 23:18
Non c'è fretta..
E se hai un po'di pazienza su AliExpress trovi valvola a spillo+ contabolle a 5/6€.. è va alla grande..ce l'ho da 2/3 anni ormai!
Intanto puoi arrangiati col forbox e deflussore come contabolle..
Armati di pazienza
Mettine 2.. così con uno fai una prima regolazione grossolana..col secondo di fino..
Questo è un ottimo input! Non pensavo che su aliexpress si trovassero questo genere di articoli! Quasi quasi guardo lì allora perché oggi sono stato in un negozio fai-da-te e ho recuperato tutto tranne proprio la valvola a spillo, ho avuto l'impressione che nemmeno sapessero cosa fosse
L'unico problema del comandare dalla Cina è che i tempi di spedizione girano attorno alle 2-4 settimane, non è un problema aspettare così tanto senza CO
2 per le piante?
Per ora hanno a disposizione in ogni caso già il substrato fertile e ho aggiunto il ferro pmdd, ad aggiungere gli altri fertilizzanti aspetto ancora (devo ancora fare il primo giro di test ma ieri c'è stato il boom di batteri, l'acqua era tutta annebbiata).
Arriva tutto da lì
Pensa che la linea aquili non è altro che un prodotto cinese con il loro nome
Sono anni che confronto acquariumline, acquario mania e AliExpress
Hanno cominciato perfino a vendere le plafoniere (che c'erano solo su AliExpress)