Pagina 1 di 3
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 18:05
di Pako96
Ciao a tutti ho appena letto l'articolo del ferro potenziato!
Mi chiedevo avendo già a disposizione cifo ferro S5 radicale diluito in 500ml di acqua(penso di averne usato un 50/60ml) e compo ferro liquido esiste qualche modo per poterli utilizzare in modo da creare la soluzione di ferro potenziato o devo ricomprare la bustina di cifo ferro S5???
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 20:34
di cicerchia80
Pako96 ha scritto: ↑14/10/2019, 18:05
Ciao a tutti ho appena letto l'articolo del ferro potenziato!
Mi chiedevo avendo già a disposizione cifo ferro S5 radicale diluito in 500ml di acqua(penso di averne usato un 50/60ml) e compo ferro liquido esiste qualche modo per poterli utilizzare in modo da creare la soluzione di ferro potenziato o devo ricomprare la bustina di cifo ferro S5???
Puoi fare come ti pare
Aggiungi tranquillamente il compo, nelle concentrazioni che ti interessano
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 20:37
di Pako96
cicerchia80 ha scritto: ↑14/10/2019, 20:34
Pako96 ha scritto: ↑14/10/2019, 18:05
Ciao a tutti ho appena letto l'articolo del ferro potenziato!
Mi chiedevo avendo già a disposizione cifo ferro S5 radicale diluito in 500ml di acqua(penso di averne usato un 50/60ml) e compo ferro liquido esiste qualche modo per poterli utilizzare in modo da creare la soluzione di ferro potenziato o devo ricomprare la bustina di cifo ferro S5???
Puoi fare come ti pare
Aggiungi tranquillamente il compo, nelle concentrazioni che ti interessano
@
cicerchia80 ciao scusami, non ho inteso molto bene...
Essendo in carenza di ferro, come procedo?
Vado di S5 fino ad arrossamento e insieme aggiungo il compo? (aiutandomi con il calcolatore)
Grazie mille
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 20:59
di Bradcar
Pako96 ha scritto: ↑14/10/2019, 20:37
Essendo in carenza di ferro, come procedo?
Vado di S5 fino ad arrossamento e insieme aggiungo il compo? (aiutandomi con il calcolatore)
Io nella bottiglietta preparata già per S5 ho aggiunto 30 ml di Cifo ferro ; mescolo bene e poi doso fino ad arrossamento
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 21:02
di Pako96
Bradcar ha scritto: ↑14/10/2019, 20:59
Pako96 ha scritto: ↑14/10/2019, 20:37
Essendo in carenza di ferro, come procedo?
Vado di S5 fino ad arrossamento e insieme aggiungo il compo? (aiutandomi con il calcolatore)
Io nella bottiglietta preparata già per S5 ho aggiunto 30 ml di Cifo ferro ; mescolo bene e poi doso fino ad arrossamento
@
Bradcar ciao, io però ho compo ferro liquido, è lo stesso?
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 21:03
di cicerchia80
Si appunto
Se ti sembrano troppi ne metti 15
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Aspetta, questo è un EDTA
Ha un range di pH molto ristretto
A quanto stai?
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 21:06
di Pisu
Allora, se leggi bene la ricetta sull'articolo del ferro potenziato, vengono detti tutti i dettagli riguardo al "potenziamento" del ferro.
Ciò va ad aumentare 6 volte di più l'apporto di ferro (se ricordo bene) rispetto al solito S5.
Ciò non toglie che abbiamo la possibilità di ridurre il "potenziamento" aggiustando opportunamente le dosi del ferro in più oltre a quello dell'S5.
Quindi a seconda di quello che ti serve puoi fare quello che vuoi

Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 21:15
di Bradcar
@
Pako96 il compo è molto più diluito del ferro Cifo che ha un 6% chelato con dtpa.
Quindi potresti metterne almeno 90 ml però aspettiamo conferma da @
cicerchia80
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 21:47
di Pako96
cicerchia80 ha scritto: ↑14/10/2019, 21:05
Ha un range di pH molto ristretto
A quanto stai?
@
cicerchia80 in genere fra i 6.9/6.8 e alcune oltre 7 dipende dalla CO
2 che quando sta per terminare sballa con il numero di bolle
Ferro potenziato!
Inviato: 14/10/2019, 22:43
di BlackMolly
cicerchia80 ha scritto: ↑14/10/2019, 21:05
Si appunto
Se ti sembrano troppi ne metti 15
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Aspetta, questo è un EDTA
Ha un range di pH molto ristretto
A quanto stai?
@
cicerchia80, posso dire la mia da perfetto profano di chimica ...
Siamo sicuri che in questo caso sia un problema l'EDTA anche con pH alto ?
Io ragionato così: dopo che le piante si sono pappate il ferro dell'S5, le molecole di chelante EDDHA rimangono disoccupate ... non è che queste molecole si vanno a pigliare il ferro della cifo precipitato e lo riportano in sospensione ?