bicarbonato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

bicarbonato di potassio

Messaggio di ersergio » 21/03/2015, 11:02

Ciao ragazzi, ho ordinato sulla baia il bicarbonato di potassio che userò per alzare un po il KH dopo una serie di cambi con demineralizzata che dovrò fare settimanalmente per abbassare la conducibilità arrivata sulla soglia dei 900 e il GH che col manado mi è arrivato a 18 (per fortuna è fermo così da un po).
Ho il KH a 8 che ovviamente scenderà dopo i cambi e che dovrò, su vostro consiglio, alzare per poter erogare CO2 senza acidificare rimando così su pH circa 7 essendo in maturazione da un mese.
Avevo letto dell'osso di seppia, ma ho anche appreso che ha effetto solo con pH circa 6.5, ho così preso appunto il bicarbonato di potassio, che dovrebbe agire nell'immediato.
Ora vi chiedo come si usa?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di gianlu187 » 21/03/2015, 11:17

ecco dei consigli che mi son stati dati :
---bicarbonato di potassio (alza pH, KH, potassio e conducibilità, ma non il GH)...è il più solubile dei tre sali nominati, si scioglie anche a pH sopra 7 facendolo ulteriormente salire. Si trova in farmacia, in negozi per articoli enologici come correttore del pH dei vini. E' utile quando sei alto con il GH, in quanto non lo fa alzare ulteriormente, in più fornisce potassio extra alle piante (anche se in forma meno disponibile rispetto al nitrato e al solfato di potassio). E' anche possibile farne una soluzione.
è così solubile che se lo metti in polvere non raggiunge il fondo.
L'effetto è immediato, istantaneo.
Il KH si alza prima che tu riesca a chiudere il coperchio.
miscelalo con dell acqua e inseriscilo molto lentamente controllando di volta in volta l aumento dei valori ..pH, KH e conduccibilità
Questi utenti hanno ringraziato gianlu187 per il messaggio:
Rox (21/03/2015, 18:56)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di ersergio » 23/03/2015, 16:28

Grazie Gianluca delle informazioni, ma vi chiedo si procede per tentativi mettendo piccolissimi quantitativi, o si puo ad esempio preparare una soluzione con un quantitativo preciso e pesato di bicarbonato di potassio in demineralizzata ,per poter poi innalzare il KH di un valore voluto ,mettendo tot ml della soluzione stessa?
Ad esempio ho trovato in rete una spiegazione che dice che miscelando 1 lt di demineralizzata con 178 gr di bicarbonato di potassio crea una soluzione che con 1 ml della stessa ,alza il KH di un litro di acqua di 5 dkh.
Sarà affidabile?
Ultima modifica di ersergio il 23/03/2015, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Poli80 (23/01/2017, 22:39)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 16:44

Immagine
Attieniti ai dosaggi proporzionalmente [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
ersergio (23/03/2015, 16:50)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di ersergio » 23/03/2015, 16:51

Come sempre grande Cuttle!!!! :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 16:59

ersergio ha scritto:Come sempre grande Cuttle!!!! :-bd
Informazione tratta da Susy e Simo63 [emoji6]
L'effetto è rapidissimo: versi il dosaggio corretto, prendi il test ed hai già il nuovo valore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di ersergio » 23/03/2015, 17:05

cuttlebone ha scritto:
ersergio ha scritto:Come sempre grande Cuttle!!!! :-bd
Informazione tratta da Susy e Simo63 [emoji6]
L'effetto è rapidissimo: versi il dosaggio corretto, prendi il test ed hai già il nuovo valore [emoji6]
La quantità di potassio inserita è trascurabile ai fini della fertilizzazione o devo tenermi col kno3 dopo aver inserito in bicarbonato di potassio?
Ultima modifica di ersergio il 23/03/2015, 22:03, modificato 1 volta in totale.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

bicarbonato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 19:07

Devi tenerne conto anche se no so dirti quanto incida.
Attendi precisazioni [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di Rox » 24/03/2015, 16:29

Quelle formule matematiche funzionano in una provetta, con acqua distillata in condizioni da laboratorio.
In un acquario, i conti non tornano mai.
Se le piante mi chiedono il potassio, ne prendo un pizzico e lo butto dentro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: bicarbonato di potassio

Messaggio di Simo63 » 24/03/2015, 20:00

Rox ha scritto:Quelle formule matematiche funzionano in una provetta, con acqua distillata in condizioni da laboratorio.
In un acquario, i conti non tornano mai.
Se le piante mi chiedono il potassio, ne prendo un pizzico e lo butto dentro.
Concordo. Alla fine il metodo migliore è buttare un pizzico di sale e apprezzare la variazione con il test. Eventualmente ripetere fino al valore desiderato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti