Pagina 1 di 3
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 14:03
di Vultus5
Buongiorno a tutti.
Stamattina mentre mia mamma zappava il terreno per il letargo ha malauguratamente trovato un paio di uova

.
Dico malauguratamente perchè nello zappare una è stata danneggiata.
Il mio dilemma è cosa fare con l'altra?
Io abito in lombardia, in provincia di Mantova e ormai siamo sotto i 28 gradi ormai da un mesetto quindi avrei bisogno di aiuto per sapere come procedere con l'autunno che incombe... almeno per vedere se l'altro è salvabile.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Aggiunto dopo 1 minuto :
Il secondo uovo è stato rimesso dove è stato trovato e protetto in modo che non ci scavino intorno.
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 15:28
di Azzek97
Non è piu periodo ormai non sono buone sicuramente quelle uova. Nascono inizio settembre massimo
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 15:38
di Claudio80
Azzek97 ha scritto: ↑15/10/2019, 15:28
Nascono inizio settembre massimo
Anch'io sapevo qualcosa del genere.
Inoltre il fatto che l'uovo sia stato maneggiato non aiuta. Solitamente anche solo per riporlo in incubatrice si deve aver cura di non ruotarlo né capovolgerlo. Ovviamente non te ne sto facendo una colpa, è soltanto un dato di fatto

Ma vediamo se @
giuseppe85 ha qualcosa da aggiungere

Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 15:41
di Azzek97
Le ho anche io per questo dico... Ultimamente sta andando male quest anno 0 nascite perchè un altra femmina ha scavato dove aveva scavato l altra... L anno scorso solo due... Gli altri anni 5-6 ma tutte inizio settembre massimo. Poi dipende anche dal sole dalla posixione della fossa ecc ecc.
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 17:47
di Vultus5
Accidenti ma proprio non c'è speranza? Dentro l'uovo rotto il tartarughino era completamente formato...Se volete metto una foto dell'uovo rotto ma fa piuttosto senso.
Comunque voi le incubate o fate fare tutto alla natura?
C'è qualcosa che posso fare per facilitare la cosa per l'anno prossimo?
Vivono all'aperto tutto l'anno nel giardino dei miei in un quadrato di circa 20mq, .
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 17:53
di Claudio80
Vultus5 ha scritto: ↑15/10/2019, 17:47
l'uovo rotto il tartarughino era completamente formato...Se volete metto una foto dell'uovo rotto ma fa piuttosto senso
Magari mettila sotto spoiler
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Quanti anni hanno le tartarughe?
Hai perlustrato la zona per accertarti che le uova sono solo 2?
Sembra che Azzek97 sappia il fatto suo, quindi io mi fiderei, ma magari in condizioni diverse anche lo sviluppo del piccolo e la schiusa delle uova hanno decorso diverso. Aspettiamo altri pareri e vediamo se si può fare qualcosa

Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 18:14
di Vultus5
Claudio80 ha scritto: ↑15/10/2019, 17:57
Quanti anni hanno le tartarughe?
Faccio fatica a dirlo con certezza perchè me le hanno regalate (non si potrebbe lo so

). Dovrebbero avere 15 anni circa. Me le hanno date già adulte 6 anni fa... credo...
Prima del letargo peso e misuro e vi faccio qualche foto.
Sarebbero "mie" ma dai miei hanno tutto il posto che vogliono, da me sarebbero sacrificate.
Claudio80 ha scritto: ↑15/10/2019, 17:57
Hai perlustrato la zona per accertarti che le uova sono solo 2?
No mia mamma quando ha visto le uova si è fermata. Ha tolto quella rotta e ha isolato l'area.
Questa è la foto: ero convinto di averne fatte qualche altra ma... ho questa...
► Mostra testo
aa620143-3af7-4bc4-a6e2-f6a7439f123a.jpg
Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 18:21
di Monica
Non vorrei dire la stupidaggine del millennio ma mi sembra che se non nascono entro fine estate i piccoli hanno la capacità di andare in letargo dentro l'uovo

e uscire successivamente, ma sono passati tantissimi anni da quando le avevo quindi attendiamo Giuseppe

Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 18:24
di Claudio80
Monica ha scritto: ↑15/10/2019, 18:21
mi sembra che se non nascono entro fine estate i piccoli hanno la capacità di andare in letargo dentro l'uovo e uscire successivamente
Mi sembra più che plausibile, a giudicare dalla foto.
Argomento interessante comunque , dopo cena cerco con Google

Testudo hermanni alla prima riproduzione.
Inviato: 15/10/2019, 18:27
di Monica
Ricordi nei cassettini è

quindi assolutamente da verificare