Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 15/10/2019, 18:08
Ciao a tutti, ho avviato il mio primo acquario circa due mesi fa e ora che sta arrivando l’inverno mi stavo chiedendo se è necessario avere un riscaldatore in acquario. In questo momento la temperatura in acquario è di 23,5 gradi. Vi allego una foto dell’acquario
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alepetiti
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 15/10/2019, 18:19
Ciao,
dipende da che fauna ci vuoi mettere dentro e anche un p'o da dove abiti.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Davide97

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 09/03/18, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Sagittaria Subulata
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoyne
Lemna Minor
- Fauna: 2 trichogaster lalius
9 trigonostigma heteromorpha
8 pangio kuhlii
- Altre informazioni: Modello vasca: Tenerif 67 Askoll
Dimensioni: 67x32x47 (70L)
Filtro biovita Eden 501
Pompa 5 W
Riscald. 100 W
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Davide97 » 15/10/2019, 18:22
Se hai pesci tropicali eviterei di prendermi questo rischio, alla fine si sta parlando di 10€ di riscaldatore.
Posted with AF APP
Davide97
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 15/10/2019, 18:34
Non ho pesci tropicali. Ci sono neon, rasbore e un pesce da fondo. Le piante che ci sono nell’acquario si vedono tutte nella foto. Io vivo in provincia di Torino, in pianura, la temperatura in casa non scende mai sotto i 21 gradi penso
alepetiti
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 15/10/2019, 18:40
alepetiti ha scritto: ↑15/10/2019, 18:34
Non ho pesci tropicali. Ci sono neon, rasbore e un pesce da fondo. Le piante che ci sono nell’acquario si vedono tutte nella foto. Io vivo in provincia di Torino, in pianura, la temperatura in casa non scende mai sotto i 21 gradi penso
Allora si ti serve il riscaldatore. Prendine uno che abbia circa la potenza di 1 watt al litro netto. Vado a memoria ma andrebbe impostato sui 25/26 gradi con i pesci che hai.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
E si... sarebbero pesci tropicali...
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- Davide97 (15/10/2019, 18:48)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 15/10/2019, 18:51
alepetiti ha scritto: ↑15/10/2019, 18:34
la temperatura in casa non scende mai sotto i 21 gradi penso
Se è questa la temperatura che in inverno misuri mediamente a casa non hai bisogno del riscaldatore per i pesci che hai indicato ( che comunque si, sono certamente pesci tropicali )
C'è da dire che anche mettendolo e tarandolo a 21 gradi non si accenderebbe mai o quasi mai ma potenzialmente non rischi nulla, nemmeno di consumare corrente.
Se lo hai allora per sicurezza io ti direi di metterlo e settarlo a 21°, se non lo hai puoi anche evitare di comprarlo visto che la tua casa è molto ben riscaldata.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 15/10/2019, 18:54
Ah scusate, non pensavo fossero pesci tropicali, sono ancora un po’ un neofita di questo mondo. Comunque il riscaldatore ce l’ho, è da 50W ed è già inserito nell’acquario.
alepetiti
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 15/10/2019, 19:12
Nijk ha scritto: ↑15/10/2019, 18:51
tarandolo a 21
Ecco tradito dalla memoria

.
Non sapevo che per le rasbore si potesse andare così in basso.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 15/10/2019, 19:23
E invece per le ore di luce? Adesso l’illuminazione si accende per 9 ore ogni giorno dalle 10 alle 19. Va bene?
alepetiti
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 15/10/2019, 19:42
alepetiti ha scritto: ↑15/10/2019, 19:23
E invece per le ore di luce? Adesso l’illuminazione si accende per 9 ore ogni giorno dalle 10 alle 19. Va bene?
Secondo me ci sta !
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Rapallo e 7 ospiti