Pagina 1 di 4

Help, problemi piante e altro

Inviato: 16/10/2019, 9:42
di Biondo72
Salve, posto qui perché consigliatomi da @BollaPaciuli, ho problemi in vasca che hanno portato alla morte del mio betta e precedentemente di Caridina multidentate,
Si pensa per eccesso di nitrati, si sono sfaldate molte piante che avevo deposidantosi sul fondo mai pulito, vorrei dei consigli su come riprendere la situazione soprattutto e inserendo di nuovo delle piante facili e sostenibili, i valori ad oggi sono
pH 6.5
Temp 25
Ec 465
GH 6
KH 3.5
NO2-<0.01
NO3- 30 ma due giorni fa erano più di 70 portati a 30 con cambi acqua
PO43- > 1.8 test jbl non posso diluirlo mi manca l'acqua distillata ma è molto scuro

Erogo CO2 con sistema Askoll
Posto foto e attendo consigli, grazie

Help, problemi piante e altro

Inviato: 16/10/2019, 16:56
di GiuseppeA
Ciao @Biondo72 , come hai fertilizzato fino ad ora? i cambi con che acqua li hai fatti? se hai usato quella del rubinetto posta i valori che trovi sul sito del gestore ;)

Help, problemi piante e altro

Inviato: 16/10/2019, 19:03
di Biondo72
GiuseppeA ha scritto:
16/10/2019, 16:56
Ciao @Biondo72 , come hai fertilizzato fino ad ora? i cambi con che acqua li hai fatti? se hai usato quella del rubinetto posta i valori che trovi sul sito del gestore ;)
Ho fertilizzato con il protocollo pmdd, ma era un bel po che non mettevo niente in vasca, i cambi fatti ma veramente pochi del 30% e i rabocchi li ho fatti con acqua demineralizzata, per il riempimento acqua imbottigliata ora ti posto la foto dell'etichetta

Help, problemi piante e altro

Inviato: 17/10/2019, 9:19
di GiuseppeA
Quindi ora sei senza fauna giusto?

Io, se cosi fosse, scegliere prima gli ospiti in modo da poi portare la vasca ai valori che servono e di conseguenza prendere la flora più adatta.

Help, problemi piante e altro

Inviato: 17/10/2019, 10:47
di Biondo72
GiuseppeA ha scritto:
17/10/2019, 9:19
Quindi ora sei senza fauna giusto?

Io, se cosi fosse, scegliere prima gli ospiti in modo da poi portare la vasca ai valori che servono e di conseguenza prendere la flora più adatta.
No ho 10 rasborra

Help, problemi piante e altro

Inviato: 19/10/2019, 9:55
di Biondo72
Ciao @GiuseppeA allora che si fa, cosa mi consigli

Aggiunto dopo 11 minuti 28 secondi:
Ciao @Marta piacere di conoscerti, cerco aiuto anche da te, 🖐️

Help, problemi piante e altro

Inviato: 21/10/2019, 8:41
di GiuseppeA
Biondo72 ha scritto:
19/10/2019, 10:07
cosa mi consigli
aggiungiamo piante rapide... Cerato o Egeria.. Che ne dici?
Poi un altro cambio per abbassare ancora un po'nitrati e fosfati

Help, problemi piante e altro

Inviato: 21/10/2019, 9:32
di Biondo72
GiuseppeA ha scritto:
21/10/2019, 8:41
Biondo72 ha scritto:
19/10/2019, 10:07
cosa mi consigli
aggiungiamo piante rapide... Cerato o Egeria.. Che ne dici?
Poi un altro cambio per abbassare ancora un po'nitrati e fosfati
Mi va bene per le piante, per quanto riguarda il cambio, in quanto in percentuale e se deve essere fatto prima di inserire le piante o anche dopo

Help, problemi piante e altro

Inviato: 21/10/2019, 15:44
di Marta
Biondo72 ha scritto:
21/10/2019, 9:32
per quanto riguarda il cambio, in quanto in percentuale e se deve essere fatto prima di inserire le piante o anche dopo
io farei un altro cambio del 30% circa 20 litri... ma non ti conviene farlo di sola demineralizzata o ti si abbassano troppo le durezze.


Riesci a reperire i dati della tua acqua di rete? Li trovi online sul sito del gestore.

L'acqua di cui hai postato l'etichetta può andare come durezze, ma ha il sodio un filo alto. Ne riusciresti a trovare un'altra, simile, ma con meno sodio? Comunque se ne trovassi una adatta ma con bicarbonati, calcio e magnesio superiori, possiamo sempre tagliarla con demineralizzata.

Help, problemi piante e altro

Inviato: 21/10/2019, 16:26
di Biondo72
Marta ha scritto:
21/10/2019, 15:44
Biondo72 ha scritto:
21/10/2019, 9:32
per quanto riguarda il cambio, in quanto in percentuale e se deve essere fatto prima di inserire le piante o anche dopo
io farei un altro cambio del 30% circa 20 litri... ma non ti conviene farlo di sola demineralizzata o ti si abbassano troppo le durezze.


Riesci a reperire i dati della tua acqua di rete? Li trovi online sul sito del gestore.

L'acqua di cui hai postato l'etichetta può andare come durezze, ma ha il sodio un filo alto. Ne riusciresti a trovare un'altra, simile, ma con meno sodio? Comunque se ne trovassi una adatta ma con bicarbonati, calcio e magnesio superiori, possiamo sempre tagliarla con demineralizzata.
Ciao, per quanto riguarda l'acqua di rete non va bene, ne ho affrontato l'argomento qui nel forum su primo acquario e l'acqua postata l'abbiamo scelta con i moderatori, si lo so per il sodio un filino alto, ma tagliata con deminerallizzata non si può sistemare? Se tu sai di qualche marca di acqua utilizzabile dimmela che provo a cercarla

Aggiunto dopo 15 minuti 27 secondi:
Questa com'è