Pagina 1 di 1

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 16/10/2019, 13:55
di daeron87
Lunedì sera una delle guppy (ho 2 femmine e un maschio) ha partorito. Sono tornato a casa e ho trovato almeno una ventina di avannotti. Ad oggi ne conto almeno 15 (non so se qualcuno si nasconde tra le piante). Li vedo attivi e mangiano mangime sbriciolato. Per il momento sto lasciando fare tutto a madre natura, nel senso che voglio aspettare e vedere quanti sopravvivranno.
Onestamente peró vorrei salvarne almeno qualcuno dalle grinfie degli adulti (anche per avere dei giovani forti e più duraturi). Avevo pensato di comprare un fauna box, una vaschetta dai cinesi per intenderci (max 10 litri) e una lampada LED. Ho a disposizione un altro filtro piccolo a zainetto che potrei utilizzare tranquillamente. Come devo comportarmi? Posso metterci dell’acqua di rubinetto decantata e sperare che sopravvivano anche senza aver fatto maturare il filtro?
Volevo tentare questa soluzione perchè suppongo sia meglio fare così e farli crescere un po’ che lasciarli in balìa di agguati perenni.

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 16/10/2019, 14:56
di Andrea 85
Se l'acquario è abbastanza piantumato, se la cavano da soli....

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 16/10/2019, 15:21
di daeron87
Non è molto piantumato ma, a prescindere da ció, la mia soluzione è fattibile o no?

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 18/10/2019, 0:37
di fernando89
daeron87 ha scritto:
16/10/2019, 15:21
Non è molto piantumato ma, a prescindere da ció, la mia soluzione è fattibile o no?
1 il filtro deve maturare
2 isolando gli avannotti rischi di avere adulti con problematiche e malformazioni mentre lasciando i piccoli in vasca liberi ti assicuri la sopravvivenza dei più forti

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 20/10/2019, 10:22
di Acquariana
In prospettiva, fossi in te esaminerei la possibilità di inserire più piante (anche le radici intricate di un semplice pothos possono aiutare), e per ora magari puoi inserire due o tre piante di plastica, le più cespugliose che puoi trovare, poi quando saranno cresciuti le togli.

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 23/10/2019, 11:24
di daeron87
Aggiornamento: a distanza di 10 giorni, ci sono 13 superstiti (su 27 che ne avevo contati inizialmente).
Oggi mi arriva un acquario da 20 litri che vorrei utilizzare per questi avannotti.
Vorrei allestirlo a questa maniera:
- fondo: ghiaietta per acquari (previo lavaggio e bollitura)
- filtro a zainetto con spugna e cannolicchi (250 l/h con flusso regolabile) da far maturare un mesetto.
- qualche piantina vera che non necessita di particolari cure (vedró con il negoziante, sono totalmente ignorante)
- un paio di piantine in plastica in aggiunta per creare nascondigli

Trasferire gli avannotti in questo acquario, considerando che sono nati nell’altro con valori dell’acqua diversi, potrebbe essere nocivo per loro?
Non vorrei ritrovarmeli tutti morti..

Ps: non posso trasferire l’acqua da un acquario all’altro

PPs: non posso tenerli nell’acquario attuale causa spazio ristretto e una femmina di nuovo incinta!

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 23/10/2019, 11:29
di Seralia
daeron87 ha scritto:
23/10/2019, 11:24
- qualche piantina vera che non necessita di particolari cure (vedró con il negoziante, sono totalmente ignorante)
- un paio di piantine in plastica in aggiunta per creare nascondigli
Mettere solo piante vere?
Metti un po' di epifite o Cryptocoryne che non hanno bisogno di troppa manutenzione e poi una sola pianta veloce che al massimo poti ogni tanto...
daeron87 ha scritto:
23/10/2019, 11:24
Trasferire gli avannotti in questo acquario, considerando che sono nati nell’altro con valori dell’acqua diversi, potrebbe essere nocivo per loro?
Considera che dovrai aspettare il mese di maturazione prima di trasferirli... e dovresti aver tempo di acclimatarli poi al passaggio da una vasca all'altra esattamente come quando li porti a casa dal negzoio...

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 23/10/2019, 12:41
di Matty03
Seralia ha scritto:
23/10/2019, 11:29
mese di maturazione
Questa é la cosa più importante ;)
Per il resto molte piante sommerse e galleggianti, per dare sicurezza agli avannotti :)
20l per degli avannotti possono bastare, ma non per molto :-??

La guppy ha partorito, e ora?

Inviato: 23/10/2019, 13:01
di Bibbitaro
daeron87 ha scritto:
23/10/2019, 11:24
Trasferire gli avannotti in questo acquario, considerando che sono nati nell’altro con valori dell’acqua diversi, potrebbe essere nocivo per loro?
Non vorrei ritrovarmeli tutti morti..
E' più facile che sopravvivano in quessto acquario che in quello nuovo, considera che nel momento in cui li potrai trasferire saranno quasi adulti...