Pagina 1 di 2

Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 9:16
di aleconte78
ImmagineImmagineCiao a tutti sono nuovo del forum.Hi questi due problemi in acquario a parte le filamentose ma lo avviato da soli 5 mesi. Descrivo l'acquario rio 180 due neon 45w originali.Fondo manando idem sub strato stessa marca.
Valori acqua.
pH 7
KH 7
GH 16
PO43- 1mg/l
Fe 0.1
Nh4nh3 0.003
CO2 27mg/l
chi sa dirmi cosa fare per quelle piante..
Sicuramente manca del ferro che ho aggiunto..
Tra l'altro non riesco ad abbassare il GH nonostante cambi con solo acqua osmosi da diversi mesi sarà il manando che lo tiene su?..Grazie in snticipo per l'aiuto..
Ps .Ottimo forum..

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 10:44
di lucazio00
Buttaci il nitrato di potassio e vedrai come si riprendono! ;)

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 11:05
di Rox
aleconte78 ha scritto:l'acquario rio 180 due neon 45w originali
Purtroppo, sei caduto nella solita trappola.
Quelle lampade servono solo a "sparare" colori sgargianti, in modo che l'acquario si venda meglio quando il cliente lo vede in negozio.
Sono poco indicate per la crescita delle piante, soprattutto quelle rosse.
Disgraziatamente, le alghe le vedono benissimo.

Nel tuo acquario, probabilmente, ci sono anche carenze nutrizionali, come quella di cui parla Lucazio; ma questo ha poca importanza, finché ci tieni le lampade Juwel.

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 11:19
di lucazio00
Ah quindi sono lampade tarate per l'occhio umano e non per le piante! Ma come si fa! :-o
Compra le lampade Dennerle!

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 11:20
di aleconte78
Che lampade mi consigliate. Visto che devo cambiare sarà il caso di prendere dei LED? Qualcuno di voi li usa..

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 11:41
di cuttlebone
Segui il consiglio del nostro Scienziato pazzo e compra le Dennerle, costose, sì, ma le migliori lampade in assoluto è con una durata ineguagliabile [emoji6]
Ve ne sono due tipi: una più gradevole all'occhio umano e un'altra specifica per le piante.
Se vuoi cimentarti nella coltivazione di specie belle ed esigenti, non avere dubbi e prendi quelle specifiche.
Se chiedi parerei ne troverai solo di positivissimi [emoji6]

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 11:45
di aleconte78
Sai dirmi il nome giusto..gradazione ecc...grazie.

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 12:00
di aleconte78
Ho dato un occhiata ci sono le trocal special Plant t5 45w a 25€

Re: Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 12:43
di aleconte78
Tra l'altro nel cercare info sulle lampade ho scaricato un recensione della dennerle che che consiglia l'uso della luce ad intervalli 5 ore pausa 4h e di nuovo 5 ore accese che ne pensate ho sempre letto di non farlo perché è innaturale. .Boo. .

Bacopa in difficoltà e ludwigia repens ingrigita..

Inviato: 22/03/2015, 14:00
di cuttlebone
È una scuola di pensiero, praticata da alcuni forse più per soddisfare esigenze di "visibilità" della vasca in fasce orarie diverse della giornata piuttosto che per reali (e concrete) finalità biochimiche.
Il fondamento di tale orientamento è che con l'interruzione si sfavorirebbero solo le alghe, poiché le piante hanno riserve per superare l'interruzione.
In realtà, qui sul forum, ci sono decine di vasche senza alghe illuminate anche oltre 10 ore continue al giorno ;)