Pagina 1 di 1

Fertilizzazione non ti temo

Inviato: 16/10/2019, 23:32
di Davide97
Buonasera a tutti, sotto consiglio di @Steinoff vengo qui per chiedere informazioni sulla fertilizzazione e ovviamente anche per imparare il più possibile sull'argomento :-B

La vasca è avviata da aprile 2018, ma ho effettuato un cambio di allestimento il mese scorso.
Ho inserito della limnophila sessiliflora e della Cryptocoryne, la sagittaria Subulata risale ad aprile dello scorso anno, l'unica superstite (visto che pollice verde? 😂).

I valori sono:
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0

Purtoppo non ho né i test degli NO3-, né un conduttimetro, ma li procurerò il prima possibile.
Per gli NO3- conviene procurarsi il test a regente o le striscette sono comuque valide?

Attualmente fertilizzo a colonna con un fertilizzante della Tetra e intenderei continuate così fino a quando finirò il fertilizzante (mi sto informando su PMDD).
Il problema è che la Cryptocoryne fatica a crescere e le foglie più lunghe si ricoprono di puntini neri. So che si nutrono dalle radici e mi è stato consigliato di utilizzare degli stick per piante, quale consigliate?

Fertilizzazione non ti temo

Inviato: 17/10/2019, 7:08
di Seralia
Io ho usato il compo NPK+Mg e vedo che le crypto stanno bene... Ma ti consiglio di mettere qualche foto per avere consigli più mirati!

Fertilizzazione non ti temo

Inviato: 17/10/2019, 11:13
di Marta
Ciao @Davide97
Ben arrivato qui in sezione :)
Davide97 ha scritto:
16/10/2019, 23:32
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0
Oltre a questi ci servirebbe anche il test degli NO3-, come sai, ma anche quello dei PO43-.
A reagente entrambi.
Le striscette tendono a sovrastimare gli NO3-.. magari tu hai 10 e quelle ti rilevano 25 o 50 mg/l.
Capisci che si fa fatica a fertilizzare in maniera mirata.

Le striscette posso andare per gli NO2- (li sovrastimano, ma dovendo sempre essere a zero, il probblema non si pone).. oppure come indicazioni di massima se si fertilizza con i commerciali (tanto, in quel caso va seguito il bugiardino del fertilizzante e fatti cambi cadenzati).

Quindi, no io ti consiglio test a reagente, con il PMDD.
Davide97 ha scritto:
16/10/2019, 23:32
So che si nutrono dalle radici e mi è stato consigliato di utilizzare degli stick per piante, quale consigliate?
Esatto. Il fertilizzante in colonna, per loro (ma anche per la sagittaria) non è molto utile.
Come stick cerca quel che trovi. Puoi far foto alle composizioni, così vediamo la più adatta.
Se li trovi, però prendi i Compo NPK 13-6-10
20191017_111709_2413974348445528546.jpg
meglio se con Mg e microelementi.

L'importante è che non contengano guano.

Come ti ha detto @Seralia, però, metti, prima di tutto, un po' di foto.. così vediamo la situazione.

Fertilizzazione non ti temo

Inviato: 17/10/2019, 11:27
di Davide97
Marta ha scritto:
17/10/2019, 11:13
A reagente entrambi.
Me li procurerò il prima possibile.
Marta ha scritto:
17/10/2019, 11:13
prendi i Compo NPK 13-6-10
Perfetto 👍
Marta ha scritto:
17/10/2019, 11:13
però, metti, prima di tutto, un po' di foto.. così vediamo la situazione.
Oggi pomeriggio faccio un paio di foto 😉

Fertilizzazione non ti temo

Inviato: 17/10/2019, 14:10
di Davide97
Ecco alcune foto