Pagina 1 di 4

Primo acquario 180 l

Inviato: 17/10/2019, 12:58
di CityDog
Ciao a tutti, ho allestito ieri il mio primo acquario da 180 l, manca ancora qualche arredo visto che l'altro tronco galleggiava e non ho potuto inserirlo :ymsigh:

Come vi sembra ? consigli o critiche ? :D
https://freeimage.host/i/HdcmiJ


Adesso a 24 ore dal riempimento è diventato un po torbido, ma da quello che ho capito è normale vero ?
https://freeimage.host/i/HdcyKv

Primo acquario 180 l

Inviato: 17/10/2019, 13:05
di Seralia
Benvenuto!
Ti consiglierei di mettere le immagini e non i link... dopo un po' scadono e si perdono :(
Mi piace il layout, ma puoi darci qualche informazione in più?
Che luce hai?
Che fondo hai usato?
Che acqua hai usato?
Chi vorrai ospitare in vasca?

...facci fare un po' di fatti tuoi! :))

Primo acquario 180 l

Inviato: 17/10/2019, 13:16
di BollaPaciuli
Seralia ha scritto:
17/10/2019, 13:05
facci fare un po' di fatti tuoi!
:-bd

Primo acquario 180 l

Inviato: 17/10/2019, 14:09
di CityDog
Ho provato a mettere le immagini ma non le faceva vedere e ho optato per il link

Cmq come luce ho una barra LED da 13.5 w che fa solo luce bianca , il fondo è quarzo da 3/4 mm ne ho messo 30 kg ( forse un pelo troppo?) con sotto uno strato di circa 3 cm di fondo fertile

Acqua ho usato volgare acqua di rubinetto :)) già trattata con acqua safe e il prodotto per far partire i batteri

Per i futuri ospiti avevo pensato a inserire 2-3 P. scalare un gruppetto di circa 8 neon e un pulitore forse un plecostomus e 2-3 pesci tipo corydoras e una coppia di trichogaster. Non so se siano un po troppi tutti insieme ma ho cmq un mese per pensarci :D

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
A proposito come luce sto facendo dei cicli di 5 ore al giorno con un aumento di 30 min a settimana

Come piante ho inserito queste

Primo acquario 180 l

Inviato: 17/10/2019, 15:04
di BollaPaciuli
Off Topic
CityDog ha scritto:
17/10/2019, 14:13
mettere le immagini
Istruzioni sulle funzioni del forum

Primo acquario 180 l

Inviato: 18/10/2019, 0:47
di gem1978
CityDog ha scritto:
17/10/2019, 14:13
Acqua ho usato volgare acqua di rubinetto
Cerca di recuperare le analisi del gestore idrico, cerchiamo di capire se la tua Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
CityDog ha scritto:
17/10/2019, 14:13
2-3 P. scalare un gruppetto di circa 8 neon e un pulitore forse un plecostomus e 2-3 pesci tipo corydoras e una coppia di trichogaster.
I trichogaster non li metterei. Hanno esigenze diverse rispetto agli altri.

Le misure della vasca? Così cerchiamo di capire se per gli scalare vano bene :)

Magari poi aggiorni anche il profilo ;)

Primo acquario 180 l

Inviato: 18/10/2019, 6:12
di CityDog
Ho recuperato i dati del fornitore di acqua ma la cosa si complica alquanto :-??

praticamente in periodi normali vale la tabella della sorgente Paolaccio ma capita che in periodi di siccità venga presa acqua anche da un altro luogo che è il pozzo San Martino 1 , e come si puo vedere i valori sono completamente diversi ( appena ho tempo leggo il link che mi hai mandato )


per quanto riguarda le misure della vasca sono 100x40x45

Primo acquario 180 l

Inviato: 18/10/2019, 16:17
di gem1978
ora è periodo di siccità?
ad occhio andranno tagliate entrambe.

ho visto le misure nel profilo ... secondo me per gli scalare è un filo piccola... l'altezza specialmente... sono pesci che arrivano a 20 cm di altezza per via delle pinne.
a te tra fondo, distanza dal coperchio del filo d' acqua avrai una colonna che sarà meno di 40 cm :-?

Primo acquario 180 l

Inviato: 18/10/2019, 17:05
di CityDog
gem1978 ha scritto:
18/10/2019, 16:17
ora è periodo di siccità?
Dalle mie parti si :)) era da un po che non pioveva

Effettivamente se arrivano fino 20 cm pare piccola anche a me, in negozio quando ho chiesto quanti ce ne potevano stare in un 180 l mi hanno risposto 4 sensa problemi X( e in caso diventavano grandi togliere un paio, P. scalare che restano piccoli esistono o raggiungono tutti le stesse dimensioni?

Per l'acqua al momento ho questi valori: NO2- 0.3 mg/l
pH 7.5 KH 9 GH 12 ( vasca avviata 2 giorni fa)

Primo acquario 180 l

Inviato: 18/10/2019, 17:51
di Davide97
CityDog ha scritto:
18/10/2019, 17:05
P. scalare che restano piccoli esistono o raggiungono tutti le stesse dimensioni?
Se esistessero ne avremmo gli acquari pieni :))

In ogni caso, un consiglio per evitare di fare il tipico "fritto misto" è ragionare in base all'habitat della fauna che andrai ad inserire, in particolar modo la provenienza.

Potresti optare per i poecilidi, cioè i classici guppy, platy, ecc...

Un'altra buona scelta sono i pesci asiatici.
Vivono in acque stagnanti con poca profondità e piccoli corsi d'acqua.
Necessitano in generale di scarso movimento di acqua, vasche ben piantumate e con galleggianti per creare zone d'ombra.
In questi caso potresti optare per una coppia (o trio) di trigochaster, colisa, ecc... Con un gruppo di ciprinidi (ad esempio le classiche rasbore), sul fondo potresti optare per delle Caridina.

Poi si potrebbe optare per l'amazzonico (o comuqnue sud americano). Questi pesci vivono nei fiumi e nei bacini sudamericani.
Escludendo gli P. scalare, si potrebbero inserire una coppia o trio (dipende dalla specie) di ciclidi nani.
Il problema è che il tuo fondo è poco adatto, visto che si nutrono filtrando il cibo dalla sabbia.
Con il tuo fondo non andrebbero bene nemmeno i pesci da fondo come i corydoras, visto che i loro barbigli potrebbero danneggiarsi.
Potresti però inserire un bel gruppo di caracidi come i neon, in gruppi numerosi fanno una bellissima figura :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per completezza aggiungo che ci sono anche pesci provenienti dai laghi africani, ma con la tua vasca la scelta è molto limitata. ;)