Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ErNiño

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/09/19, 7:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 40×32×28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 570*2
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Volcano+Ada Amazzonia
- Flora: Cryptocoryne parva
Taxiphyllum barbieri
anubias nana
bolbitis
cladophora aegagropila
Alternanthera reineckii
muschio di java
- Fauna: Endler
carbon rili e blu dream
- Altre informazioni: Scape Ryoboku
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ErNiño » 17/10/2019, 19:53
Buonasera ragazzi
vorrei un vostro parere devo sostituire la plafoniera sulla vasca e dovrei mettere 2 lampade vi allego una foto,che dite bastano due LED da 15W 4000k l'una 800lm l'una quindi in totale avrei 30 W 8000K 1600lm più o meno
.... la vasca e da 35 litri
Consigliatemi delle piante idonee al tipo d'illuminazione voglio realizzare un Iwagumi
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
20191014_123313.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ErNiño
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 17/10/2019, 20:03
Ciao @
ErNiño, una delle caratteristiche di una lampada oltre alla Potenza (espressa in watt) è la sua temperatura di colore, espressa in kelvin (k).
Due lampade da 4000k e 15watt avranno sempre una temperatura di colore di 4000k (non si sommano tra loro) e una Potenza di 30w.
Come wattaggio ci siamo, poi dipende anche dalle piante che vorrai ospitare, ma 4000k non vanno assolutamente bene. Dovresti mettere quelle da 6500k per avere uno spettro giusto utile alla fotosintesi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Bradcar (17/10/2019, 20:51)
CIRO 
siryo1981
-
ErNiño

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/09/19, 7:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 40×32×28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 570*2
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Volcano+Ada Amazzonia
- Flora: Cryptocoryne parva
Taxiphyllum barbieri
anubias nana
bolbitis
cladophora aegagropila
Alternanthera reineckii
muschio di java
- Fauna: Endler
carbon rili e blu dream
- Altre informazioni: Scape Ryoboku
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ErNiño » 17/10/2019, 20:23
Purtroppo non riesco a trovare LED per questa lampada superiori in Kelvin..puoi darmi una dritta
ErNiño
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 17/10/2019, 20:51
Che tipo di portalampada hai??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 17/10/2019, 20:53
ErNiño ha scritto: ↑17/10/2019, 20:23
Purtroppo non riesco a trovare LED per questa lampada superiori in Kelvin..puoi darmi una dritta
Ciao ma ti riferisci alla vasca del profilo ?
Sarebbe utile capire che piante hai ... se sono quelle indicate in profilo anche la 4000 k andrebbe bene , anche se personalmente preferisco lampade a resa cromatica più fredde per non rendere l’acquario troppo giallo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
ErNiño

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/09/19, 7:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 40×32×28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 570*2
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Volcano+Ada Amazzonia
- Flora: Cryptocoryne parva
Taxiphyllum barbieri
anubias nana
bolbitis
cladophora aegagropila
Alternanthera reineckii
muschio di java
- Fauna: Endler
carbon rili e blu dream
- Altre informazioni: Scape Ryoboku
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ErNiño » 17/10/2019, 20:59
Si e la vasca del profilo
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Classico faretto LED
ErNiño
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 17/10/2019, 21:05
ErNiño ha scritto: ↑17/10/2019, 21:01
Si e la vasca del profilo
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Classico faretto LED
Io dal cinese sotto casa ho trovato faretti LED 7 watt 6500 k sui 5 euro
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/10/2019, 21:08
Oppure una chihiros...sono potentissime
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
ErNiño

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/09/19, 7:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 40×32×28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 570*2
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Volcano+Ada Amazzonia
- Flora: Cryptocoryne parva
Taxiphyllum barbieri
anubias nana
bolbitis
cladophora aegagropila
Alternanthera reineckii
muschio di java
- Fauna: Endler
carbon rili e blu dream
- Altre informazioni: Scape Ryoboku
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ErNiño » 17/10/2019, 21:26
Avrei optato per una plafoniera tecnica ma purtroppo devo tener conto alla signora

ErNiño
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 17/10/2019, 21:40
Quanto è lunga la vasca( vetro frontale)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti