Pagina 1 di 1

Dosaggio del ferro

Inviato: 22/03/2015, 12:42
di Adriano
Salve , sto fertilizzando con il ferro chelato consigiato nella guida pmdd , cioè fino a quando l'acqua diventa un po rossiccia , ho messo circa 10 ml di ferro su 160 litri netti ma dai test risulta carente circa 0,1 mg/l , dalle tabelle l'ideale sarebbe almeno 0,5mg/l , qualche consiglio ?

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 22/03/2015, 13:32
di GiuseppeA
Non guardare i test.. Regolati solo con l'arrossimento...i test rilevano solo il ferro della loro marca...

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 23/03/2015, 23:33
di Rob75
GiuseppeA ha scritto:Non guardare i test.. Regolati solo con l'arrossimento...
E con le piante. La carenza di ferro si manifesta sulle parti nuove, di solito le cime più alte. Tieni d'occhio la Rotala rotundifolia, lei saprà dire quando è ora di fare rifornimento.
Ho visto che sotto il ghiaino hai fondo fertile, ma credo che dovrai dare ferro alla Alternanthera in qualche altro modo: si nutre per via radicale e il ferro nel fondo credo non sarà sufficiente :-?

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 10:04
di lucazio00
Adriano ha scritto:Salve , sto fertilizzando con il ferro chelato consigiato nella guida pmdd , cioè fino a quando l'acqua diventa un po rossiccia , ho messo circa 10 ml di ferro su 160 litri netti ma dai test risulta carente circa 0,1 mg/l , dalle tabelle l'ideale sarebbe almeno 0,5mg/l , qualche consiglio ?
Io ne ho messi 10ml su 200 litri, stessa concentrazione del PMDD.
C'è il lieve arrossamento dell'acqua e poi fregatene dei test del ferro! Sono i meno affidabili proprio per il particolare comportamento del ferro in acqua!

Guarda la reazione delle piante piuttosto!
Quel tipo di chelato di ferro (EDDHA) è molto più stabile del chelato con EDTA, presente nel rinverdente. ;)

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 10:37
di Adriano
Come posso reintegrare il ferro sul fondo ?

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 11:09
di DavideVR
Lo puoi fare specificatamente per le piante che ne hanno bisogno affossando in profondità nei pressi della pianta un chiodo o un bullone arrugginito. ;)

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 13:47
di darioc
Scusate ma il ferro per ora non dovrebbe già fornirlo il fondo fertile?

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 14:01
di Rox
darioc ha scritto:Scusate ma il ferro per ora non dovrebbe già fornirlo il fondo fertile?
Sì... è vero... ma stiamo parlando di un'Alternanthera sotto 130 W di lampade.
Il ferro contenuto nel fondo sarà esaurito prima che chiudi il coperchio, con quella.

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 24/03/2015, 14:53
di lucazio00
Stick NPK con ferro sotto sabbia a contatto con le radici!
Rox ha scritto:Sì... è vero... ma stiamo parlando di un'Alternanthera sotto 130 W di lampade.
Il ferro contenuto nel fondo sarà esaurito prima che chiudi il coperchio, con quella.
Si, conterrà talmente tanto ferro che per sollevarla ci serve...
► Mostra testo

Re: Dosaggio del ferro

Inviato: 25/03/2015, 0:44
di Rob75
DavideVR ha scritto:Lo puoi fare specificatamente per le piante che ne hanno bisogno affossando in profondità nei pressi della pianta un chiodo o un bullone arrugginito. ;)
lucazio00 ha scritto:Stick NPK con ferro sotto sabbia a contatto con le radici!
Credo che nel tuo caso il consiglio di Davide sia più indicato: stiamo parlando di una rossa per eccellenza, più gliene dai, più se ne prende. Ricorda di legare un filo di nylon al chiodo o al bullone (chiaramente deve essere arrugginito) per poterlo ripescare facilmente in caso di necessità, ma con le altre piante che vedo nel profilo non dovresti avere problemi di eccessi: se un po di ferro finisce in acqua se lo pappano loro.
Il bullone mettilo proprio sotto la pianta, il più a fondo possibile, preferibilmente a contatto col vetro ;)