Pagina 1 di 3
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 7:15
di Giovanni72
Ciao ragazzi scorrendo su Google ho trovato delle foto di un piccolo Acquario e vorrei ricrearlo con con delle mie misure visto che le sue sono un po' troppo ridotte , se Potete aiutarmi a darmi delle idee su come farlo
Di materiale uso il plexiglass per la profonda era userò una fascetta di LED da 12 V
Non saprei se farlo con il plexiglass visibile arrotondato oppure oppure normalmente quadrato datemi una mano a scegliere .
Altezza 8 cm
Larghezza 7.5 cm
Lunghezza 13 cm
Aiutatemi voi sa come modificare queste misure
Grazie.. :x
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 9:13
di Vultus5
Ciao, io ho fatto una mini plafoniera piegando il plexiglass con una pistola ad aria calda.
Ti allego qualche foto non aggiornate: se ti interessa o hai domande poi ti rispondo e ti mando il risultato finale.
Col telefono le foto non le carica. Stasera te le mando col PC.
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 14:00
di Steinoff
Ciao @
Giovanni72, direi che il suggerimento di @
Vultus5 è un'ottima idea

Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 18:56
di Giovanni72
Vultus5 ha scritto: ↑18/10/2019, 9:13
Ciao, io ho fatto una mini plafoniera piegando il plexiglass con una pistola ad aria calda.
Ti allego qualche foto non aggiornate: se ti interessa o hai domande poi ti rispondo e ti mando il risultato finale.
Col telefono le foto non le carica. Stasera te le mando col PC.
Si vorrei piegare pure io il pexliglass e fare la facciata davanti arrotondata.. Non so se ci riuscirei.. E mettere all'interno qualche avannotto di Betta di pochi mesi tanto per tenerlo in camera

Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 19:30
di Vultus5
Ciao. Premetto che avevo capito che volessi rifare solo la plafo e non tutto quanto. Cmq piegare il plexiglass (vedi procedura scritta dopo) diventa parecchio complicato se il segmento è lungo perché va tenuto tutto alla stessa temperatura. Quindi io ti consiglio di farti tagliare le facce già a misura e di non piegarle.
Magari metti anche le misure dell'acquario che hai intenzione di mettere su tanto per capire al meglio la situazione.
Io avevo già in casa una listarella di plexiglass bianco che era avanzata dalla base dell'acquario "grosso" ma che era abbastanza alta da tenere dentro le lampade.
Tagliare il plexiglass con gli strumenti di casa ho sempre fatto una fatica del diavolo, piegarlo è più facile ma per fare robe precise è meglio essere in 2.
Io ho fatto così:
- ho deciso le dimensioni dello scatolino. Non volevo vedere nei lati delle giunte e quindi la giunta è a metà della faccia posteriore. Il profilo ad H copre la giunta.
- ho messo 2 assi vicine circa 5mm
- appoggia sopra le assi il plexi in modo che il punto dove vuoi piegare sia sovrapposto alla feritoia tra le assi
- spara aria a 400 gradi con punta a becco d'anatra dentro la ferioia (da entrambi i lati) e un po' sopra.
- Il mio plexi da 3.5 mm ci ha messo un po' ma cmq prima di fondere il plexi diventa molto lucido. Quando diventa lucido ci sei vicino continua un altro po' e poi pieghi.
Il margine di errore c'è perché se aspetti troppo si squaglia, se aspetti troppo poco e sforza potrebbe fare una crepa (a me si è fatta ma è sul lato dietro e non lo sa nessuno, segreto!).
Se lo vuoi piegare e vuoi coprire completamente la parte superiore sarà molto difficile fare gli angoli nello stesso modo in cui sono stati piegati. Io lo avevo già messo in conto e ho fatto un coperchio leggermente più grande.
Questo problema ovviamente non ce l'hai se ti fai tagliare al Brico tutte le facce già a misura.
Un ultimo spunto te lo voglio dare visto che sei indirizzato su strisce a LED piuttosto che su lampade: e se invece di uno scatolo facessi una plafo "a ponte" piegando una striscia plexiglass lunga come l'acquario?
In cosa ti vuoi cimentare?
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 20:05
di Giovanni72
Vultus5 ha scritto: ↑18/10/2019, 19:30
Ciao. Premetto che avevo capito che volessi rifare solo la plafo e non tutto quanto. Cmq piegare il plexiglass (vedi procedura scritta dopo) diventa parecchio complicato se il segmento è lungo perché va tenuto tutto alla stessa temperatura. Quindi io ti consiglio di farti tagliare le facce già a misura e di non piegarle.
Magari metti anche le misure dell'acquario che hai intenzione di mettere su tanto per capire al meglio la situazione.
Io avevo già in casa una listarella di plexiglass bianco che era avanzata dalla base dell'acquario "grosso" ma che era abbastanza alta da tenere dentro le lampade.
Tagliare il plexiglass con gli strumenti di casa ho sempre fatto una fatica del diavolo, piegarlo è più facile ma per fare robe precise è meglio essere in 2.
Io ho fatto così:
- ho deciso le dimensioni dello scatolino. Non volevo vedere nei lati delle giunte e quindi la giunta è a metà della faccia posteriore. Il profilo ad H copre la giunta.
- ho messo 2 assi vicine circa 5mm
- appoggia sopra le assi il plexi in modo che il punto dove vuoi piegare sia sovrapposto alla feritoia tra le assi
- spara aria a 400 gradi con punta a becco d'anatra dentro la ferioia (da entrambi i lati) e un po' sopra.
- Il mio plexi da 3.5 mm ci ha messo un po' ma cmq prima di fondere il plexi diventa molto lucido. Quando diventa lucido ci sei vicino continua un altro po' e poi pieghi.
Il margine di errore c'è perché se aspetti troppo si squaglia, se aspetti troppo poco e sforza potrebbe fare una crepa (a me si è fatta ma è sul lato dietro e non lo sa nessuno, segreto!).
Se lo vuoi piegare e vuoi coprire completamente la parte superiore sarà molto difficile fare gli angoli nello stesso modo in cui sono stati piegati. Io lo avevo già messo in conto e ho fatto un coperchio leggermente più grande.
Questo problema ovviamente non ce l'hai se ti fai tagliare al Brico tutte le facce già a misura.
Un ultimo spunto te lo voglio dare visto che sei indirizzato su strisce a LED piuttosto che su lampade: e se invece di uno scatolo facessi una plafo "a ponte" piegando una striscia plexiglass lunga come l'acquario?
In cosa ti vuoi cimentare?
Noo ma che hai capito

Devo fare un acquario in miniatura come quello nella mia foto non una plafoniera

Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 20:28
di Vultus5
Si, ho capito. Ho aggiornato il messaggio a posteriori e avrei dovuto tagliare qualche altra frase. Ma il procedimento è quello. Dipende da che dimensioni la vuoi fare. Più il segmento da piegare è lungo più sarà di fficile averlo alla stessa temperatura.
Se parti con una striscia alta fino 15 cm dovresti riuscire a piegarla senza problemi.
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 21:33
di Giovanni72
Vultus5 ha scritto: ↑18/10/2019, 20:28
Si, ho capito. Ho aggiornato il messaggio a posteriori e avrei dovuto tagliare qualche altra frase. Ma il procedimento è quello. Dipende da che dimensioni la vuoi fare. Più il segmento da piegare è lungo più sarà di fficile averlo alla stessa temperatura.
Se parti con una striscia alta fino 15 cm dovresti riuscire a piegarla senza problemi.
La mia sarà alta un 10 cm.. Domani pomeriggio se posso inizio a farlo
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 21:51
di Vultus5
Ok! In bocca al lupo!
Se hai 2 morsetti e un quadrotto di legno ti possono tornare utili per piegarlo esattamente a 90 gradi.
Mini acquario
Inviato: 18/10/2019, 21:58
di Maury
Ciao @
Giovanni72, fare la facciata curva sarebbe senz altro uno spettacolo , soprattutto x la soddisfazione , secondo me è fattibile

@
Vultus5 , ti hs dato degli ottimi consigli

domani ci aggiorniamo e vediamo bene come fare
