Pagina 1 di 1

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 18/10/2019, 11:31
di Garden
Ciao a tutti!
Ho un piccolo caridinaio da 25 litri, ho realizzato l'impianto a lieviti così articolato:
bottiglia da 2 litri --> tappo --> contabolle con deflussore della farmacia --> tubo del deflussore --> rotellina per diminuire la pressione --> tubo --> porosa
All'interno ho messo 350 gr di zucchero con 2 cucchiaini di bicarbonato, 15 gr di lievito di birra e 1 litro di acqua.
Il problema è che non riesco a ridurre il flusso di bolle! In pratica usando la rotellina del deflussore, pian piano mi ritrovo a 60 bolle al minuto.
Ho usato il forbox, ma la regolazione è poco precisa e o passano troppe bolle oppure blocca quasi del tutto e dopo un po salta il tubo dal contabolle schizzando ovunque. Potrei sigillare meglio il punto debole però temo sfogherebbe altrove, e comunque sempre non riesco a fare una regolazione decente. Ho così buttato gran parte del liquido, per ridurre la pressione, ma sempre non riesco a scendere sotto le 60 bolle al minuto. Ho bloccato la rotellina anche con delle mollette, in modo che non possa spostarsi sotto un certo punto, però continua a spostarla.
In pratica o blocco quasi del tutto (e poi salta il tubo) oppure sta quasi aperta.
Ho usato anche un tirante per la biancheria come questo
Immagine
eppure pure con i dati avvitati stretti con la chiave dopo un po si allentano e passa troppa CO2!
Visto che ho la porosa, che non ottimizza la CO2, pensavo a questo punto di lasciare la regolazione a 60 bolle al minuto mettendo però la porosa a 5-10 cm dal pelo dell'acqua, in modo che gran parte venga dispersa e quindi non si crei un eccesso in vasca.
Che mi consigliate?

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 18/10/2019, 11:46
di BollaPaciuli
Garden ha scritto:
18/10/2019, 11:31
otellina per diminuire la pressione
:-B riduce portata
Off Topic
visto l'esiguo volume della vasca...la popolazione e alla fine l'elevato rischio di presenza eccessiva di CO2

mi vine da chieder: perchè la CO2 in sta vasca?

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 18/10/2019, 13:25
di Garden
Ho provato a usare la rotellina ma la pressione è tale che dopo un po riesce a spostarla nuovamente. Ci riesce anche con il tendicavi di acciaio stretto con la chiave!
Volevo aggiungere un po di CO2 a basso costo giusto per migliorare la salute delle piante. Ho pensato alle tabs di CO2 cinesi che per il mio litraggio costerebbero pochissimo durando parecchio, però avevo tutto l'occorrente per l'impianto a lievito in casa e volevo provarlo. 8-|

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 18/10/2019, 14:09
di Steinoff
Ciao @Garden, io purtroppo di CO2 fai da te ne so davvero poco e niente... aspettiamo di sentire @merk e @Maury cosa ti consigliano 😊

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 18/10/2019, 23:14
di Maury
Il procedimento è giusto :-? ...io proverei a rinforzare il punto debole in modo che non salti e magari proverei a sostituire la porosa , diminuedo il flusso devono per forza diminuire anche le bolle

Regolare CO2 nell'impianto a lievito

Inviato: 19/10/2019, 17:06
di Garden
Credo di aver risolto. Per meglio dosare la portata ho inserito nel tendicavi un tubo piegato per aumentare lo spessore così avvitando anche poco i dadi la compressione è maggiore.
Metto la foto, rispetto al forbox in questo modo il dosaggio è stato più semplice per me quindi magari può essere utile ad altri ;)