Pagina 1 di 3
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 12:57
di NelloB
Carissimi
Ho un acquario in maturazione, 45L nel frattempo ho comprato un conduttimetro, ed mi è uscito un valore di 680 micro simens/ cm
Con un GH 16
KH 6
pH 7 ma nn sono certo ( lo stick nn mi convince)
Cosa mi consigliate di fare?
Ps mi spiegate l’importanza di misurare la conduttività dell’acqua se conosco gia gli altri valori tipo GH e KH?
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 13:23
di Certcertsin
La conducibilità serve principalmente per la fertilizzazione .hai piante?
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Scusa non avevo letto il profilo.comunque la conducibilità serve a capire cosa immettiamo in vasca e cosa viene mangiato dalle piante.se fertilizzi è indispensabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Nel tuo caso hai un acqua molto ricca di sali e quindi parti gia molto in alto
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 14:53
di NelloB
Certcertsin ha scritto: ↑18/10/2019, 13:31
La conducibilità serve principalmente per la fertilizzazione .hai piante?
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Scusa non avevo letto il profilo.comunque la conducibilità serve a capire cosa immettiamo in vasca e cosa viene mangiato dalle piante.se fertilizzi è indispensabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Nel tuo caso hai un acqua molto ricca di sali e quindi parti gia molto in alto
Quindi cosa mi consigliate di fare? Aspetto la maturazione o gia ora cambio con osmosi il 50% d’acqua?
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 15:12
di Certcertsin
Io aspetterei qualcuno più esperto di me da gia posta i dati sell acqua con cui hai riempito la vasca.li trovi o sulla bolletta o sul sito sell acquedotto del tuo comune
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 15:41
di nicolatc
NelloB ha scritto: ↑18/10/2019, 14:53
Aspetto la maturazione o gia ora cambio con osmosi il 50% d’acqua?
Ciao, meglio aspettare la maturazione. Ad ogni modo, per i guppy non hai nessun tipo di problema. Anche le piante scelte non sono particolarmente esigenti.
Come ha scritto Certsin, sarebbe utile vedere le analisi dell'acqua di rubinetto che trovi sul sito del gestore idrico della tua zona
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 15:43
di NelloB
L’acqua era osmosi con aggiunta di sali “equilibrium” della saechem,
Solo che ne ho messi troppi grammi in proporzione ai litri d’acqua
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 15:54
di Certcertsin
Azz.da gia che aspetti che maturi ti consiglio di leggere tutti gli articoli che puoi sul sito di af.inizierei da prodotti miracolosi sell acquariofilia
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 19:57
di nicolatc
NelloB ha scritto: ↑18/10/2019, 15:43
L’acqua era osmosi con aggiunta di sali “equilibrium” della saechem,
Ma Equilibrium alza solo il GH. Come hai alzato il KH?
La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 20:20
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑18/10/2019, 19:57
Come hai alzato il KH?
Molti lamentano un alzamento anche del KH con il Manado nuovo

La conducibilità- chiarimenti
Inviato: 18/10/2019, 20:33
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑18/10/2019, 20:20
Molti lamentano un alzamento anche del KH con il Manado nuovo
Se è così, tanto meglio.
Il mio timore è che abbia usato congiuntamente il Seachem alkaline buffer, che è sostanzialmente bicarbonato di sodio. @
NelloB ?
KH 6 significherebbe che hai circa 35 mg/l di sodio.
Sicuramente il Manado avrà influito sul GH, perché tende a rilasciare calcio, per cui dei cambi di tanto in tanto saranno necessari per i primi mesi.
In tutto questo, puoi postare le analisi dell'acqua di rubinetto?