Pagina 1 di 2
Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 15:17
di Fatina
Ho comprato, un mesetto fa, due vasetti. Era in forma emersa. Ora è cresciuta abbastanza ma mi domandavo se davvero sono così scarse le possibilità che ramifichi? Purtroppo ho solo una decina di rametti... e vorrei che crescesse più compatta. Magari potandola la parte tagliata può ramificare? O va buttata?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
È a sinistra.
Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 20:46
di Matty
Prova a potare e ripiantare entrambe le parti dello stelo

Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 20:58
di Fatina
@
Matty la pianta madre la lascio e ripianto i nuovi?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Essendo difficile da trovare l ho presa da internet ma anche se sono due piantine una era composta da un 4 - 5 steli... credevo ce ne fosse di più
Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 21:24
di Matty
Io quando la avevo ogni tanto tagliavo (per pigrizia) gli steli a metá altezza senza sradicarli e gettavo la parte superiore e non ho mai avuto problemi. Quindi secondo me per moltiplicarla la via più veloce è tagliare ogni stelo a metá in modo tale da raddoppiarne il numero. Ovviamente gli steli devono essere abbastanza lunghi, direi almeno 25-30 cm, in modo tale da ottenere due steli di una 15ina di cm o più

Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 21:57
di Fatina
Matty ha scritto: ↑18/10/2019, 21:24
Io quando la avevo ogni tanto tagliavo (per pigrizia) gli steli a metá altezza senza sradicarli e gettavo la parte superiore e non ho mai avuto problemi. Quindi secondo me per moltiplicarla la via più veloce è tagliare ogni stelo a metá in modo tale da raddoppiarne il numero. Ovviamente gli steli devono essere abbastanza lunghi, direi almeno 25-30 cm, in modo tale da ottenere due steli di una 15ina di cm o più
Ottimo. E la parte lasciata "monca" come ricresce?
Rotala wallichii
Inviato: 18/10/2019, 22:41
di marko66
Ramificata come tutte le piante a stelo.
DSC00784.JPG
DSC00542.JPG
DSC00920.JPG
Rotala wallichii
Inviato: 19/10/2019, 9:07
di Fatina
Quindi ramifica?
Quella rossa è una rotala rotundifolia? @
marko66
Rotala wallichii
Inviato: 19/10/2019, 10:48
di marko66
Fatina ha scritto: ↑19/10/2019, 9:07
Quindi ramifica?
Quella rossa è una rotala rotundifolia? @
marko66
Si,erano insieme in una mia ex vasca,crescono molto e velocemente, nellle giuste condizioni,diventano invasive(era una vasca abbastanza spinta con CO
2).Se non vuoi che escano fuori acqua poti le cime e le ripianti,la pianta rimasta emettera' dei getti laterali
DSC00944.JPG
DSC00920.JPG
DSC00919.JPG
[attachment=3]DSC00874.JPG[/attachment
Rotala wallichii
Inviato: 19/10/2019, 12:21
di Fatina
Meraviglia. Se ramifica allora non ci sono problemi

perché vorrei riempire per bene tutto il lato sinistro. Ma per la rotala quanti wat hai? Perché la mia sta diventando giallina rosata ma non è ancora neanche vicino l'arancione... ed è sotto una dennerle di 2240 lumen, 5500k 24w di cui metà luce calda fitostimolante..

magari perché ha bisogno di più tempo... ho modificato luci da un mese.
Rotala wallichii
Inviato: 19/10/2019, 15:28
di marko66
In quella vasca 2x24 w T5 940 e 965 commerciali.Vasca 50x30x30.1 watt/litro circa + CO2+protocollo Seachem avanzato a 1/2 dose circa come micro,macro a consumo.