Aiuto per il mio primo acquario
Inviato: 18/10/2019, 20:34
Salve tutti.
Ho sempre amato questo hobby, ma solo adesso ho un po' di tempo per dedicarmi ad un acquario.
Ho comprato un milo 80 luxline usato, ha una capacità di 80l, un fluorescente t5 da 24w, un filtro munito solo di pompa e termostato, senza gli elementi biologici.
I valori dell'acqua di rubinetto sono:
Concentrazione ioni idrogeno pH 7,5
Residuo fisso a 180°C mg/l 355
Durezza °F 24
Conducibilità elettrica a 20°C µS/cm 439
Calcio mg/l Ca 65
Magnesio mg/l Mg 20
Ammonio mg/l NH₄ <0,05
Cloruri mg/l Cl 11
Solfati mg/l SO₄ 13
Potassio mg/l K <5
Sodio mg/l Na 9
Arsenico µg/l As <1,0
Bicarbonato mg/l HCO₃ 312
Cloro residuo mg/l 0,11
Fluoruri mg/l F 0,25
Nitrati mg/l NO₃ 8
Nitriti mg/l NO₂ <0,02
Manganese µg/l Mn <1,3
Se ho ben capito il mio KH è 14,31, mentre il GH 13,3, valori terribili secondo quanto letto in giro.
Ora la mia idea è quella di realizzare un acquaskape con leghi, pietre e tanta vegetazione.
Per la fauna sono vincolato ai guppy scelti dai miei figli, se ne sono innamorati.
Vorrei sapere se è possibile usare l'akadama e il metodo PMDD, che ho letto sul forum, oppure usare la fluorite seachem o ada powersoil e ada amazonia.
È possibile sostituire il portalampada interno a neon ed inserire una illuminazione più forte a LED?
La mia acqua come devo trattarla per utilizzarla?
Quali elementi biologici comprare per allestire il filtro.
Infine, voglio inserire della CO2, e sempre sul forum, ho letto di metodi fai da te che mi hanno convinto, specialmente quello con bicarbonato. Non essendo molto pratico vorrei sapere se vale la pena comprare un kit fai da te su Amazon e se si quale.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Ps: dimenticavo, le misure sono 80x30x40.
Ho sempre amato questo hobby, ma solo adesso ho un po' di tempo per dedicarmi ad un acquario.
Ho comprato un milo 80 luxline usato, ha una capacità di 80l, un fluorescente t5 da 24w, un filtro munito solo di pompa e termostato, senza gli elementi biologici.
I valori dell'acqua di rubinetto sono:
Concentrazione ioni idrogeno pH 7,5
Residuo fisso a 180°C mg/l 355
Durezza °F 24
Conducibilità elettrica a 20°C µS/cm 439
Calcio mg/l Ca 65
Magnesio mg/l Mg 20
Ammonio mg/l NH₄ <0,05
Cloruri mg/l Cl 11
Solfati mg/l SO₄ 13
Potassio mg/l K <5
Sodio mg/l Na 9
Arsenico µg/l As <1,0
Bicarbonato mg/l HCO₃ 312
Cloro residuo mg/l 0,11
Fluoruri mg/l F 0,25
Nitrati mg/l NO₃ 8
Nitriti mg/l NO₂ <0,02
Manganese µg/l Mn <1,3
Se ho ben capito il mio KH è 14,31, mentre il GH 13,3, valori terribili secondo quanto letto in giro.
Ora la mia idea è quella di realizzare un acquaskape con leghi, pietre e tanta vegetazione.
Per la fauna sono vincolato ai guppy scelti dai miei figli, se ne sono innamorati.
Vorrei sapere se è possibile usare l'akadama e il metodo PMDD, che ho letto sul forum, oppure usare la fluorite seachem o ada powersoil e ada amazonia.
È possibile sostituire il portalampada interno a neon ed inserire una illuminazione più forte a LED?
La mia acqua come devo trattarla per utilizzarla?
Quali elementi biologici comprare per allestire il filtro.
Infine, voglio inserire della CO2, e sempre sul forum, ho letto di metodi fai da te che mi hanno convinto, specialmente quello con bicarbonato. Non essendo molto pratico vorrei sapere se vale la pena comprare un kit fai da te su Amazon e se si quale.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Ps: dimenticavo, le misure sono 80x30x40.