Pagina 1 di 1

Il mio acquario dopo le diatomee...

Inviato: 22/03/2015, 18:39
di Angelo
Come ricorderete alcuni mesi fa chiesi aiuto per debellare un'invasione di diatomee che mi ridusse le piante ad un ammasso di fanghiglia marron e le piante pian piano morivano soffocate dalle alghe.Un collega del forum,il generoso BOFE mi spedì a sue spese delle potature di piante dei sui acquari e le piantai dopo aver tolto quasi completamente quelle che ancora erano presenti dentro la mia vasca.Bene,sono passati alcuni mesi e ora il mio acquario è così.

Re: Il mio acquario dopo le diatomee...

Inviato: 22/03/2015, 18:54
di Jovy1985
complimenti angelo! :-bd dovresti dirci come li hai raggiunti questi risultati...che cambiamenti hai effettuato?descrivici meglio la vasca :)

Re: Il mio acquario dopo le diatomee...

Inviato: 22/03/2015, 20:28
di roberto
bofe è un signore....e lo dico perchè ho avuto il piacere di incontrarlo, parlare un po' con lui......e ricevere gratuitamente 4 corydoras panda bellissimi nati nel suo acquario.....
ancora lo ringrazio.....BoFe....i tuoi pandini sono cresciuti e sono dei discoli......bellissimi

Re: Il mio acquario dopo le diatomee...

Inviato: 22/03/2015, 21:05
di cuttlebone
Complimenti per i progressi [emoji122][emoji122][emoji122]

Re: Il mio acquario dopo le diatomee...

Inviato: 23/03/2015, 8:43
di Angelo
Buongiorno,la vasca è Un Tenerife 88 da 130 litri lordi;è condotta nello stesso modo da almeno 20 anni;allora,tanti anni fa tolsi quei 2 ridicoli tubi fluorescenti T8 e misi 4 tubi T5;ci fu un certo miglioramento ma non ero soddisfatto; misi i riflettori e la cosa cambiò parecchio ma ancora al mio giudizio era insufficiente.Rimisi le mani sull'acquario e tolsi nuovamente i T5 ed i supporti e costruii un supporto per gli zoccoli di due lampadine PL36,rimisi sotto di esse i riflettori cromati e in ausilio aggiunsi un altro tubo T8 da 20Watt nella parte frontale del coperchio.La gradazione Kelwin dei tubi è:i PL da 6500,l'altro da 8400 e il tubo frontale è un'altro 840;parte per primo il tubo da 20watt,poi dopo un'ora parte la Pl da 8400 e dopo mezz'ora parte la seconda pl da 6500;fanno tanta luce che sollevando il coperchio non si possono fissare per più di qualche secondo...
il fondo? MAI sifonato,l'acquario è stato allestito circa 20 anni fa e non ho mai ravanato il sottofondo,secondo me meno si tocca l'equilibrio all'interno della vasca e meglio va... in linea di massima non mi sono mai morti pesci per cause diverse dalla morte naturale,qualunque piantina avessi messo dentro è sempre attecchita per cui son quasi certo che il sottofondo sia fertile già di suo;comunque ogni 15 giorni introduco 15ml di Florapride,giusto per avere un pò di ferro ed altri elementi indispensabili per la crescita delle piante.Taglio e sfoltisco al massimo ogni 15 giorni,la crescita è così esagerata che se non lo facessi lo scalare resterebbe bloccato negli angoli per la mancanza di spazio per nuotare.Somministro la CO2 con un diffusore Askoll e ho regolato il riduttore a 20 bolle al minuto.Mangime una sola volta al giorno,e qualche volta li lascio senza cibo per uno-due giorni;per sentito dire sembra che sia indispensabile al fegato dei pinnuti.Il filtro è un semplice interno della Wave,caricato con lana di perlon, cannolicchi e nient'altro; pulisco il prefiltro ogni 20 giorni con la stessa acqua della vasca e rimetto dentro la lana appena lavata per non disperdere i preziosi batteri.Non ho mai aggiunto nessun additivo chimico,mai messo acquasafe o altri prodotti "miracolosi",nessun intervento con i farmaci per Ichtio o altre patologie dei pesci;cos'altro aggiungere? come detto lascio che sia la natura stessa che regoli i delicati meccanismi dell'ecositema dell'acquario,a mio parere meno lo si tocca e meglio va...