Pagina 1 di 5

Bettina con occhio fuori

Inviato: 19/10/2019, 18:06
di Vultus5
Buongiorno neanche un po'
Ci risiamo con un nuovo caso clinico:
photo5864203301074088204.jpg
Oggi mentre davo da mangiare ho visto che questa stava in disparte. Il problema è diventato poi evidente... Ieri non aveva sicuramente l'occhio fuori perchè ora che ho molta limnophila in superficie riesco a dare da mangiare a tutte "separatamente".
Il filo che sembra arrotolato all'occhio l'ho tolto, pensavo fosse un capello ma sembra una fibra di plastica, forse l'ha persa il retino. Comunque con una pinzetta è bastato muoverlo appena appena perchè si staccasse. Non se se si è impigliato per caso o fonte del problema.

valori acqua:
pH 7.5 scarso
KH 4
GH 5
NO3- 10
NO2- 0
PO43- 0
TDS 135

Grazie. A più tardi
Ora vado a prendere a testate un angolo appuntito.

Bettina con occhio fuori

Inviato: 19/10/2019, 18:25
di Matty03
Ciao @Vultus5 :)

L'occhio si é gonfiato dopo la fibra? :-?
Avresti una foto dall'alto e una dell'occhio?

Bettina con occhio fuori

Inviato: 19/10/2019, 18:52
di Vultus5
Matty03 ha scritto:
19/10/2019, 18:25
Ciao @Vultus5 :)

L'occhio si é gonfiato dopo la fibra? :-?
No, era già gonfio
Ho dato la colpa alla subito colpa fibra ma riuscendo a toglierla così facilmente credo proprio che il problema sia altro.
La prima foto è schiarita in post.
Ci sono dei momenti quando la guardo in cui sembra abbia la squame leggermente sollevate ma non ne sono sicuro al 100%.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ho trovato questo post:
acquariologia-generale-f17/betta-femmin ... 1-s10.html
in cui @Marah-chan consiglia questa cura:
Se devi fare un bagno penso sia meglio la minociclina (minocin100) e in quel caso devi sciogliere il contenuto di una capsula in modo da avere 50mg per litro quindi una capsula da 100 in 2 litri di acqua e lasci il pesce in questa vaschetta per circa 6 ore, possibilmente coperto perché le tetracicline sono sensibili alla luce e con un aeratore se lo hai.... ovviamente durante queste sei ore dovrai controllare di volta in volta il pesce e se dovesse mostrare segni di sofferenza quali scatti veloci, assetto al contrario ecc dovrai spostarlo in acqua pulita il prima possibile. Dovrai ripetere il bagnetto almeno per 3 giorni e se poi dovesse riprendere a mangiare darai i granuli come ti avevo spiegato per almeno altri due giorni e poi vedremo se proseguire :)

Io il minocin ce l'ho in casa. procedo?

Bettina con occhio fuori

Inviato: 19/10/2019, 19:00
di Matty03
Cavoli :(
L'occhio é parecchio gonfio :(

Procedi con il minocin :-bd

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 6:39
di Matty03
Il pesce mangia? :-?

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 8:46
di Vultus5
Matty03 ha scritto:
20/10/2019, 6:39
Il pesce mangia? :-?
Ieri ha mangiato, sisì.

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 9:14
di Matty03
Allora possiamo darle l'antibiotico per bocca :)

Hai già fatto altri cicli di minocin con questo betta? :-?

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 16:41
di Vultus5
È che per bocca con l'altra non ho avuto tanta fortuna... Però se è meglio riproviamo per bocca.
Questa no è al primo ciclo.

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 16:51
di Matty03
Diciamo che per l'antibiotico ha più effetto :-??

Dovrai sbriciolare la pastiglia, poi bagnare il cibo in granuli con olio di pesce o di oliva, per poi "impanarli" nell'antibiotico.
Dovrai somministrare 3granuli 2 volte al giorno, magari con una decina di ore di distanza :)

Bettina con occhio fuori

Inviato: 20/10/2019, 18:37
di Vultus5
Niente, oggi non ha mangiato. Ho dovuto metterla a bagno X(