Pagina 1 di 1

Vasca malawi roccioso mbuna

Inviato: 20/10/2019, 0:30
di Tommy16
Descrizione:
120x40x50. Chiusa con 2 lastre di vetro sintetico scorrevoli

Data di Avvio:
Vasca allestita a gennaio 2019 ma il filtro era già in funzione dal 2015

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Jbl e900, portata 900 litri/ora

Sistema di illuminazione:
Barra LED da un metro autocostruita, 6500 k

Altri accessori:
Nessuno

Allestimento:
25 kg di sabbia edile, rocce prelevate al fiume, sfondo nero in polionda esterno sul veteo posteriore, vetro laterale destro oscurato con pellicola nera

Manutenzione:
Mi limito ai rabbocchi. Cambio acqua poche volte e quando lo faccio aspiro eventuali residui sul fondo. Sono dell'idea che se la vasca gira bene, meno si mettono le mani in vasca e meglio è. E si evita di stressare i pesci inutilmente

Fauna:
1/2 melanochromis johannii
1/2 iodotropheus sprengerae
1/2 pseudotropheus elongatus neon spot

Alimentazione:
Alterno fioccato verde di Le Onde e fioccato rosso proteico di Le Onde

Flora:
Assente

Fertilizzazione:
Assente.

Somministrazione della CO2:
Assente.

Valori dell'acqua:
NO2- 0, temperatura dai 21 ai 28 gradi in base alla temperatura della casa, non uso riscaldatore

Note:
Vasca giovane. Per adesso non ci sono grossi problemi. Inseguimenti vari in base a chi vuole riprodursi o per lo meno tentare a farlo. Per ora gli scontri no sono allarmanti.

Foto:

Vasca malawi roccioso mbuna

Inviato: 21/10/2019, 13:47
di mmarco
:ymapplause:

Vasca malawi roccioso mbuna

Inviato: 21/10/2019, 13:49
di Tommy16
Grazie :D

Vasca malawi roccioso mbuna

Inviato: 03/11/2019, 0:58
di Tommy16
Alcune foto degli ospiti

Vasca malawi roccioso mbuna

Inviato: 03/11/2019, 0:59
di Azius
Molto bella, complimenti :-bd