Pagina 1 di 2
Filamentose in acquario
Inviato: 22/03/2015, 22:38
di matrix5
Sui rami dove stanno crescendo le BBA ho notato che cominciano ad esserci anche delle filamentose.. Devo preoccuparmi? Per ora sulle piante non ne vedo.. Le BBA invece quando poto la Limnophilla o la rotala cominciano ad attaccare la parte potata della pianta (soprattutto se in ombra), quando poi si riprende e fa nuovi getti quelli non vengono attaccati.. Devo cominciare a preoccuparmi o dovrebbe rimanere tutto contenuto così?
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 22/03/2015, 22:45
di cuttlebone
Le piante hanno rallentato la loro crescita?
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 22/03/2015, 22:56
di matrix5
Le piante fanno pearling normale.. Arrivano a fine settimana un pelo senza nutrienti forse perché ero abituata a fertilizzare due volte a settimana almeno e ritoccare all'occorrenza invece ora sto via tutta la settimana quindi non mi so ancora regolare con le dosi..
Comunque rileggendo l'articolo sulle alghe mi sembrano più staghorn che filamentose

Ho aumentato un po' il fotoperiodo ultimamente magari è quello il motivo..
Filamentose in acquario
Inviato: 22/03/2015, 23:01
di cuttlebone
Aumentato a quanto e da quanto?
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 23/03/2015, 1:27
di Rox
matrix5 ha scritto:Devo cominciare a preoccuparmi o dovrebbe rimanere tutto contenuto così?
Da come descrivi il fenomeno, sembra da manuale.
Le piante hanno un leggero blocco, dopo la potatura, durante il quale sono vulnerabili.
L'unica anomalia è che le filamentose, di solito, arrivano prima delle BBA, non dopo.
Comunque può succedere.
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 23/03/2015, 9:29
di matrix5
Rox ha scritto:matrix5 ha scritto:Devo cominciare a preoccuparmi o dovrebbe rimanere tutto contenuto così?
Da come descrivi il fenomeno, sembra da manuale.
Le piante hanno un leggero blocco, dopo la potatura, durante il quale sono vulnerabili.
L'unica anomalia è che le filamentose, di solito, arrivano prima delle BBA, non dopo.
Comunque può succedere.
Si anch'io avevo pensato che sia normale sulle piante potate.. Forse devo far ridurre un po' quelle sui rami
Comunque non sono filamentose ho riguardato bene l'articolo sulle alghe e direi che sono staghorn

Re: Filamentose in acquario
Inviato: 25/03/2015, 23:54
di Rob75
Di solito fai manutenzioni sul filtro? !
Comunque ci può stare, fertilizzi molto e la vasca è relativamente giovane

Re: Filamentose in acquario
Inviato: 26/03/2015, 20:26
di matrix5
Rob75 ha scritto:Di solito fai manutenzioni sul filtro? !
Comunque ci può stare, fertilizzi molto e la vasca è relativamente giovane

non tocco mai la parte biologica, ho il monarka700 con il prefiltro meccanico, apro solo il prefiltro e pulisco le spugne quando vedo che il getto d'acqua diventa debole (l'avrò fatto due volte da settembre ad oggi..), mentre il biologico non l'ho mai aperto da quando ho avviato la vasca..
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 26/03/2015, 21:42
di cuttlebone
Mi accomando, sciacqua le spugne solo con acqua della vasca e mai con acqua del rubinetto.
Re: Filamentose in acquario
Inviato: 27/03/2015, 9:10
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Mi accomando, sciacqua le spugne solo con acqua della vasca e mai con acqua del rubinetto.
sìsì sempre fatto così!!