Pagina 1 di 1

Peckoltia e....

Inviato: 20/10/2019, 11:26
di braluca
In una vasca con Peckoltia Vittata eventuali gamberetti andrebbero d´ accordo?
E un Betta Splendens?

Peckoltia e....

Inviato: 20/10/2019, 17:31
di marko66
Se devo risponderti sinceramente,gamberetti e pesci non possono andare d'accordo,perchè sono predatori e prede in natura,come minimo si disturbano.

Peckoltia e....

Inviato: 20/10/2019, 17:43
di Walsim
Diciamo che inserendo pesci anche se non vengono predati ...cosa che dubito con i betta ....i gamberetti non li vedresti mai sarebbero sempre nascosti

Peckoltia e....

Inviato: 20/10/2019, 18:08
di braluca
per allestire una vasca dedicata a Peckoltia Vittata cosa mi consigliate?
Tante radici credo
ghiaia a granulometria fine
poi?

Peckoltia e....

Inviato: 20/10/2019, 18:21
di Walsim
Andrebbe allegato in branchi 5 individui in su.....pH 6,5 /7 è una buona quantità di nascondigli ..nonché di alghe ..altrimenti dovrai alimentarlo,con mangimi specifici per erbivori ...si muove di notte e di giorno non si muove molto rimane se le metti in piccoli tronchi cavi anfore ecc ...e pacifico e non molesta altri pesci in teoria neanche i gamberi .....ma vista la sua grandezza le impaurisce ..
Anche un elefante è buono ma pesa =))

Peckoltia e....

Inviato: 21/10/2019, 0:03
di Marta
Ciao @braluca
in realtà..che io sappia, la dieta di questi pacifici loricaridi è piuttosto varia ed onnivora. Non dovrebbero essere gran divoratori di alghe... ma, al contrario, amano anche cibo "ciccioso". :D
Io non credo che possano rappresentare un pericolo diretto per i gamberetti.. sicuramente molto meno di un betta.
Walsim ha scritto:
20/10/2019, 18:21
Andrebbe allegato in branchi 5 individui in su
A me risulta che, al contrario è abbastanza territoriale nei confronti dei conspecifici...è stato anche riprodotto in cattività, ma non credo che tenere un gruppo numeroso, a meno che non si disponga di un acquario veramente grande in cui ogni individuo possa trovarsi un proprio territorio, sia una buona idea.
I loricaridi, per lo più, sono pesci solitari..

Altra cosa.. io sconsiglio sempre l'accostamento di pesci di diversi areali, nonostante magari abbiano valori simili.
In particolare pesci che vivono nei fiumi (corrente e acque chiare) non ce li vedo accostati a pesci che vivono in pozze (acque stagnanti spesso poco ossigenate).. ma è un mio parere personale. :)

Peckoltia e....

Inviato: 21/10/2019, 1:57
di marko66
Quoto in toto quanto scritto da @Marta sopra.
Loricaridi,betta e Caridina non è un buon accostamento.

Peckoltia e....

Inviato: 21/10/2019, 6:32
di Walsim
Io anni a dietro avevo i vittata e erano in gruppo nonostante si dividevano la vasca ...non è nel modo più assoluto un pesce aggressivo gira durante la notte e si ciba di alghe ma non disdegna mangimi come del resto quasi tutti i pesci delle nostre vasche ...
Ma come detto già sul post sconsiglio l'inserimento con caridinie e betta
Ma la sua dieta e prevalentemente di alghe ...
E come detto necessità di spazio per vivere in gruppo ..
In giro si trovano notizie contrastanti a riguardo chi dice in gruppo chi dice solo ...i miei erano 5 in 300 litri qualche scaramuccia ma niente di più ...tentata la riproduzione ma senza successo

Peckoltia e....

Inviato: 21/10/2019, 9:47
di Marta
Walsim ha scritto:
21/10/2019, 6:32
i miei erano 5 in 300 litri qualche scaramuccia ma niente di più ...tentata la riproduzione ma senza successo
appunto.. ora, mai detto che siano bestie feroci.. son pur sempre loricaridi, mica ciclidi.. ma la presenza di molti individui (sopratutto maschi) può creare dei dissapori.
Comunque in una vasca bella grande e magari con molte barriere visive mica deve starci solo un esemplare..ovvio. Magari un maschio e qualche femmina...

Sono invece molto pacifici verso i compagni di vasca di altre specie.

Sulla dieta, invece, spesso li si relega a mangiare alghe..e, ovvio se quello hanno quello mangiano.
Tuttavia, che io sappia, hanno una dieta più onnivora... che comprende, spesso anche proteine animali. Magari in vasca risolvono mangiando il cibo dei pesci onnivori che finisce sul fondo.. :-??

Per quanto riguarda la riproduzione.. oltre a dieta e compagni di vasca, anche i parametri sono importanti (pH, durezze ecc..) e perciò non credo sia facile in un acquario di comunità.
Sebbene i peckoltia siano, a quanto ne so, fra i meno difficili da riprodurre.

Peckoltia e....

Inviato: 21/10/2019, 15:06
di Gioele
Acqua neutra o debolmente acida, buona corrente, almeno 120L, tanti legni, sabbia.
NON abbinarlo ai betta, sono molto inadatti ad un ambiente simile.
Non metterci le Caridina, rischi troppo.
Una marea di nascondigli, se vuoi qualcosa sulla parte alta cerca un qualche pesciolino che si adatti ad una corrente importante.
In realtà si adattano anche a correnti dei normali filtri, così potresti metterli con vari caracidi, oppure P. scalare o simili, ma per gli P. scalare si va su litraggi importanti.
In più un monospecifico di un loricaride può essere molto interessante da vedere :D