Pagina 1 di 2

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 11:52
di supersix
Ciao! È possibile tarare una penna ec in modo casalingo? Acqua minerale? Sale da cucina?potassio?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Altra domandina, mi è arrivata che indica il valore che va poi moltiplicato per 10, perchè?

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 12:28
di cicerchia80
supersix ha scritto:
20/10/2019, 11:52
Ciao! È possibile tarare una penna ec in modo casalingo? Acqua minerale? Sale da cucina?potassio?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Altra domandina, mi è arrivata che indica il valore che va poi moltiplicato per 10, perchè?
Solitamente perchè misura in millisiemens ?
Che c'è scritto?
Comunque abbiamo un articoletto su come tararlo con l'acqua minerale
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?

@nicolatc
Ma a sto punto non si potrebbe fare che so...un ml di potassio in un litro di acqua?

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 12:58
di supersix
Acqua sant anna cond. 25.4 µS/cm a 20 gradi
Mi da 003 x10 µS/cm la penna nuova
La classica penna ec bianca mi da 20 µS/cm

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 13:00
di cicerchia80
Ma puoi mettere una foto di sto coso?

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 13:06
di supersix
cicerchia80 ha scritto:
20/10/2019, 13:00
Ma puoi mettere una foto di sto coso?
20191020130625.jpg

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 15:14
di nicolatc
supersix ha scritto:
20/10/2019, 12:58
Acqua sant anna cond. 25.4 µS/cm a 20 gradi
Mi da 003 x10 µS/cm la penna nuova
La classica penna ec bianca mi da 20 µS/cm
Beh, allora ha più o meno la stessa inaccuratezza, solo che il nuovo è in eccesso mentre il precedente era in difetto.
Segui le istruzioni per tararlo: gira la vite molto lentamente e fai in modo che con questa acqua esca circa 25 µS/cm.
Sarebbe meglio però usare delle acque con contenuto più simile a quello medio in acquario, tipo 300-400 µS/cm, o anche un po' in più. In questo modo riduci il possibile errore.
cicerchia80 ha scritto:
20/10/2019, 12:28
Ma a sto punto non si potrebbe fare che so...un ml di potassio in un litro di acqua?
Si certo. :-bd
Presupponendo che quando hai preparato il flacone hai dosato esattamente il nitrato di potassio (250 grammi, e a riempire 1 litro d'acqua esatto), e ogni volta che l'hai prelevato per fertilizzare hai agitato bene (in modo da non prendere più acqua che sale, o viceversa), allora agitando bene e prelevando 1 ml, e mettendolo in 1 litro esatto d'acqua dovresti avere 345 µS/cm (346 volendo essere pignoli).

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 15:17
di supersix
Ma perchè devo fare 10x e non indica subito il valore?

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 15:22
di nicolatc
supersix ha scritto:
20/10/2019, 15:17
Ma perchè devo fare 10x e non indica subito il valore?
Boh? Questo è in effetti un bel problema proprio per i valori bassi: ad esempio 25 µS/cm non lo puoi regolare, perché per quel modello o viene indicato 2 oppure 3.
Leggi sulle istruzioni se è possibile regolare differentemente la visualizzazione;
magari, conoscendo il fattore di conversione in TDS (tipicamente o.5 ma dipende), potresti sfruttare quella visualizzazione se appaiono più cifre significative, convertendo il valore in µS/cm...
Oppure tari con acque che abbiano almeno 100 µS/cm, oppure (meglio) cambi conduttivimetro :(

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 20/10/2019, 15:26
di supersix
No non posso....ho preso una 💩

Tarare penna ec senza polvere buffer

Inviato: 22/10/2019, 0:50
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
20/10/2019, 15:14
Si certo.
Presupponendo che quando hai preparato il flacone hai dosato esattamente il nitrato di potassio (250 grammi, e a riempire 1 litro d'acqua esatto), e ogni volta che l'hai prelevato per fertilizzare hai agitato bene (in modo da non prendere più acqua che sale, o viceversa), allora agitando bene e prelevando 1 ml, e mettendolo in 1 litro esatto d'acqua dovresti avere 345 µS/cm (346 volendo essere pignoli).
... magnesio