Pagina 1 di 1

KH basso in acquario per poecilidi

Inviato: 20/10/2019, 13:40
di AlbertoMorselli
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di aver scelto la sezione giusta.
Da inizio anno ho un acquario da 20l con platy e guppy.
Ora sto allestendo un acquario nuovo da 60l in cui voglio spostare i pesci. L'acquario è maturo (nitriti e nitrati ok, no fosfati, ecc), ma mi sono accorto che ho il KH a 3 e il GH a 8, un po' bassi per i miei pesci. Forse la colpa è dell'akadama che uso come fondo.
Ho letto che per alzarli potrei usare l'osso di seppia, ma se ho capito bene il questo alzerà il pH, che è già ad 8.
Cosa mi consigliate?

KH basso in acquario per poecilidi

Inviato: 20/10/2019, 23:04
di BollaPaciuli
AlbertoMorselli ha scritto:
20/10/2019, 13:40
nitriti e nitrati ok
Quando sono di preciso?
Hai reagenti o striscette?
AlbertoMorselli ha scritto:
20/10/2019, 13:40
dell'akadama
Conoscamolo meglio :)
Akadama e terre allofane in acquario

KH basso in acquario per poecilidi

Inviato: 21/10/2019, 23:19
di AlbertoMorselli
Nitriti < 0.3 mg/l
Nitrati < 12.5 mg/l
Uso i test a reagenti della Tetra.

Il pH invece è a 8.2 - 8.3. (misura con digital tester Amtra)

KH basso in acquario per poecilidi

Inviato: 22/10/2019, 0:21
di nicolatc
AlbertoMorselli ha scritto:
21/10/2019, 23:19
Nitriti < 0.3 mg/l
Ok. Il picco lo hai già visto? È passato comunque almeno un mese? In caso positivo puoi iniziare ad inserire i pesci (gradualmente).
AlbertoMorselli ha scritto:
20/10/2019, 13:40
Forse la colpa è dell'akadama che uso come fondo.
Con i Platy non è il fondo più indicato, perché porta il KH a zero o quasi; e cercare continuamente di rialzare il KH farebbe saturare troppo presto il fondo, rovinandolo di fatto.
Però il tuo pH è comunque più alto del normale, quindi tutto sommmato l'effetto dell'akadama potrebbe tornare utile.
Potresti fare una foto panoramica dell'acquario? Il getto del filtro muove molto o infrange la superficie dell'acqua?
AlbertoMorselli ha scritto:
20/10/2019, 13:40
Ho letto che per alzarli potrei usare l'osso di seppia, ma se ho capito bene il questo alzerà il pH, che è già ad 8.
Cosa mi consigliate?
Volendo alzare solo il GH, senza alzare il KH che è legato al pH) potresti usare cloruro di calcio e un po' di solfato di magnesio, ad esempio. Ma prima di avventurarci in soluzioni simili, vediamo di capire bene la situazione.
Il pHmetro l'hai tarato?

KH basso in acquario per poecilidi

Inviato: 01/11/2019, 22:57
di AlbertoMorselli
Ciao,
dopo varie vicissitudini familiari, riprendo il discorso rimasto in sospeso 10 giorni fa.
I valori nell'acquario dopo più di 1 mese dall'avvio sono i seguenti:
NO2-: < 0,3mg/l (test a reagenti SERA)
NO3-: tra 50mg/l e 100mg/l (diciamo più vicino ai 50) (test a reagenti SERA)
KH: 5 (test a reagenti PRODACT)
GH: 9 (test a reagenti PRODACT)
pH: 7.85 (tester digitale AMTRA, ritarato)
Conducibilità: 800uS (EC), 380ppm (TDS) (tester digitale AMTRA)
Il picco c'è già stato, ma vedo che i nitrati fanno veramente fatica a scendere. Col precedente acquario dopo il picco erano scesi abbastanza in fretta.

Non riesco a fare una bella foto panoramica dell'acquario, perché davanti c'è il vecchio acquario, ormai "saccheggiato" dalle piante.
Meglio la foto di lato. Spero tu riesca comunque a farti una idea
IMG_20191022_073332.jpg
IMG_20191022_073222.jpg