fosforo e ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

fosforo e ferro

Messaggio di Dani71 » 21/10/2019, 13:27

Ragazzi mi sapreste dire se la somministrazione del fosforo in acquario piantumato deve avvenire almeno un ora dopo quella del ferro, per via dell’assimilazione? Ho sentito questa voce e vorrei averne conferma

Grazie

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17250
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

fosforo e ferro

Messaggio di Certcertsin » 21/10/2019, 14:13

Io direi almeno 24h tra una e l altra

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
nicolatc (21/10/2019, 16:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

fosforo e ferro

Messaggio di nicolatc » 21/10/2019, 16:37

Quoto @Certcertsin, se possibile molto meglio somministrare ferro e fosforo in giorni diversi.
Altrimenti, almeno mattina/pomeriggio.
Se poi non hai proprio tempo... lascia passare almeno un'ora. ;)

Poi c'è il discorso chelatura, ma in generale il suggerimento non cambia.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

fosforo e ferro

Messaggio di Dani71 » 21/10/2019, 19:13

Grazie mille ragazzi,

A parte il protocollo pmdd che mi resta ancora difficile da praticare, tra seachem e tropica voi cosa consigliate per un acquario molto piantumato?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

fosforo e ferro

Messaggio di nicolatc » 21/10/2019, 23:43

Dani71 ha scritto:
21/10/2019, 19:13
A parte il protocollo pmdd che mi resta ancora difficile da praticare, tra seachem e tropica voi cosa consigliate per un acquario molto piantumato?
Domanda da un milione di dollari!
Il tropica è ottimo ma sostanzialmente un all-in-one, il che significa che hai meno flessibilità di utilizzo.
Seachem ha gli elementi separati, con la filosofia del ferro "chelato debolmente" che può essere in problema in acquari dove il pH è alcalino.
Alla fine sono 2 ottime soluzioni, ma ti suggerisco di aprire una discussione in fertilizzazione ponendo la stessa domanda: le risposte saranno sicuramente migliori e... ti faranno anche capire che il pmdd non è altro che una linea Seachem fatta in casa (facilmente), quindi dal costo molto ma molto più basso, dove manca il "foglietto di istruzioni" sul dosaggio, anche se a ben vedere uno spunto di base per iniziare lo trovi, anche qui:
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Poi ci si regola guardando le piante e col supporto di qualche test (in particolare il conduttivimetro).

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

fosforo e ferro

Messaggio di Dani71 » 22/10/2019, 22:26

A parte che riconoscere i sintomi non è x niente facile, ma col conduttivimetro come ti regoli esattamente?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

fosforo e ferro

Messaggio di nicolatc » 22/10/2019, 22:37

Dani71 ha scritto:
22/10/2019, 22:26
A parte che riconoscere i sintomi non è x niente facile
Concordo, io ancora devo capirlo :D
Dani71 ha scritto:
22/10/2019, 22:26
ma col conduttivimetro come ti regoli esattamente?
In pratica la conducibilità non dovrebbe crescere nel tempo: quabdo fertilizzi ovviamente sale, ma se i nutrienti sono ben proporzionati ed è tutto ok, le piante dovrebbero assorbirli e in teoria la conducibilità dovrebbe quindi scendere fino a tornare al valore iniziale. E continua a salire e scendere dopo ogni fertilizzazione. Se invece nel tempo continua a salire ma non scende, le piante assorbono poco o sono in blocco, qualche nutriente è sbilanciato o assente.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

fosforo e ferro

Messaggio di Dani71 » 27/10/2019, 10:10

Grazie mille, ho appena terminato di prendere vari componenti ora il mese prossimo devo prendere il filtro e poi fondo e piante per iniziare quindi a dicembre si parte con questa nuova vasca o 2 mesi circa per pianificare tutto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bebelba, Google [Bot] e 7 ospiti