Pagina 1 di 3

Caridinaio senza filtro

Inviato: 21/10/2019, 19:50
di Muten
Buonasera, premetto che sono alle prime armi. Mi piacerebbe avviare un caridinaio senza filtro, è un azzardo come prima esperienza? Vorrei capire come muovermi.
L'acquario (tartarughiera direi) ha dimensioni 70x30x30 aperto (posso anche ingegnarmi per chiuderlo) e andrebbe posizionato in una stanza con temperature comprese tra 21 e 28 gradi. Le caratteristiche qualitative dell'acqua da rubinetto sono nell'immagine allegata.
Analisi acqua.jpg

Caridinaio senza filtro

Inviato: 21/10/2019, 19:54
di Seralia

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 8:00
di Muten
Ciao Seralia, grazie per i link. Ho letto gli articoli ma mi servirebbe una mano per capire che tipo di substrato utilizzare e come piantumare il tutto. Pensavo di fare un fondo con Vesicularia dubyana visto che è poco esigente e robusta, opinioni a riguardo?

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 8:11
di gem1978
Fondo inerte di colore scuro ;)
I muschi vanno bene ma per un senza filtro ti servono le rapide.

Ceratophyllum, hygrophila, limnophila ad esempio e magari una galleggiante.

La nostra sezione piante nel portale articoli ti aspetta :)

Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Muten ha scritto:
21/10/2019, 19:50
caratteristiche qualitative dell'acqua da rubinetto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
;)

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 8:44
di Muten
Grazie gem, corro subito a vedere le piante. Parlando di estetica, per le galleggianti mi piacerebbero le Pistia che sviluppano una bella giungla di radici.

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 10:26
di roby70
Muten ha scritto:
22/10/2019, 8:44
Parlando di estetica, per le galleggianti mi piacerebbero le Pistia che sviluppano una bella giungla di radici.
Se l’acquario è aperto è perfetta :-bd

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 10:51
di Muten
Posso tenerlo aperto senza problemi. Guardando tra le rapide ho adocchiato la Hydrocotyle leucocephala, ora vi chiedo: il trinomio Hydrocotyle, Pistia, Vesicularia è bilanciato per un senza filtro?

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 12:02
di roby70
Muten ha scritto:
22/10/2019, 10:51
ora vi chiedo: il trinomio Hydrocotyle, Pistia, Vesicularia è bilanciato per un senza filtro?
:-bd

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 12:19
di Muten
Bene, ora mi serve una mano per l'illuminazione. Vedo che si parla di plafoniere Chihiros, molto belle e costose, ma riesco ad illuminare 70cm? Ci sono alternative valide?

Caridinaio senza filtro

Inviato: 22/10/2019, 12:42
di gem1978
Le chihiros esistono di varie misure... devi provare a cercare sul loro sito oppure negli store cosa hanno.

Altrimenti bricolage :D