Pagina 1 di 4
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 22/10/2019, 19:52
di Antares92
Salve sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione.
ho allestito il mio acquario da circa 5 mesi e concimando con il metodo pmdd:
15ml di potassio , 10ml magnesio 5ml di rinverdente e 2,5 ml di ferro a settimana
2 stick NPK al mese,
somministro circa 6 bolle di CO
2 al minuto.
Ho notato che facendo le varie misurazioni con il conduttivimetro il valore aumenta giorno dopo giorno come se le piante non assorbissero i nutrienti.
Dove sto sbagliando ? Sto concimando nel modo giusto?
I valori della vasca sono:
NO
3- 15
GH 14
KH 9
pH 7.2
Substrato inerte con aggiunta di humus di lombrico e stick NPK della compo
Vi allego la foto del mio acquario
Acquario.jpg
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 8:23
di Marta
Buongiorno @
Antares92
E ben venuto in sezione e sul forum! Quanfo hai tempo, se ti va, passa anche in Salotto.. c'è un topic in cui presentarsi ufficialmente
Antares92 ha scritto: ↑22/10/2019, 19:52
Dove sto sbagliando ? Sto concimando nel modo giusto?
credo che, semplicemente, tu stia fertilizzzando troppo.
Il PMDD non si usa come i commerciali. Non è detto, sopratutto all'inizio, che si debba dare tutti i prodotti e sempre alle stesse dosi.
Ogni settimana, coi test ed osservanfo le piante, si decide vosa dare, quanto darne e, in particolarmodo SE sia il caso di fertilizzare.
La conducibilità che sale solo e non scende è un indizio in tal senso.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Antares92 ha scritto: ↑22/10/2019, 19:52
NO
3- 15
GH 14
KH 9
pH 7.2
hai solo questi valori? I PO
43- sono un test fondamentale in fertilizzazione.
E la conducibilità, visto che la misuri, ce la dici anche a noi?
La vasca è molto bella!
Ora vediamo di dare una sistemata e via!
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 13:41
di Antares92
Ciao la conducibilità è solitamente sui 730 µs/cm dopo il cambio d'acqua dopo la concimazione arriva sugli 840µs/cm circa.
Il test del PO43- non ne ho, provvedo oggi ad acquistarlo
PS: Uso solo l'acqua del rubinetto
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 13:46
di Seralia
Marta ha scritto: ↑23/10/2019, 8:23
Ogni settimana, coi test ed osservanfo le piante, si decide vosa dare, quanto darne e, in particolarmodo SE sia il caso di fertilizzare.
Ecco, una domanda @
Antares92: le piante crescono? Dalla foto sembrano rigogliose.
Le poti spesso?
Se crescono, non sono in blocco: quindi il problema è che le nutri troppo, non che non assorbono i nutrienti.
Antares92 ha scritto: ↑23/10/2019, 13:41
Ciao la conducibilità è solitamente sui 730 µs/cm dopo il cambio d'acqua
Cambi d'acqua con acqua di rubinetto?
Dovresti cercare i valori della tua acqua di rete per capire che introduci in acqua con i cambi, in caso...
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 13:59
di Antares92
Si si le piante crescono bene e uso solo acqua di rubinetto
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 15:22
di Seralia
Antares92 ha scritto: ↑23/10/2019, 13:59
Si si le piante crescono bene e uso solo acqua di rubinetto
Se crescono, allora si nutrono
Hai i valori della tua acqua di rubinetto?
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 21:58
di Antares92
Marta ha scritto: ↑23/10/2019, 8:23
Buongiorno @
Antares92
E ben venuto in sezione e sul forum! Quanfo hai tempo, se ti va, passa anche in Salotto.. c'è un topic in cui presentarsi ufficialmente
Antares92 ha scritto: ↑22/10/2019, 19:52
Dove sto sbagliando ? Sto concimando nel modo giusto?
credo che, semplicemente, tu stia fertilizzzando troppo.
Il PMDD non si usa come i commerciali. Non è detto, sopratutto all'inizio, che si debba dare tutti i prodotti e sempre alle stesse dosi.
Ogni settimana, coi test ed osservanfo le piante, si decide vosa dare, quanto darne e, in particolarmodo SE sia il caso di fertilizzare.
La conducibilità che sale solo e non scende è un indizio in tal senso.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Antares92 ha scritto: ↑22/10/2019, 19:52
NO
3- 15
GH 14
KH 9
pH 7.2
hai solo questi valori? I PO
43- sono un test fondamentale in fertilizzazione.
E la conducibilità, visto che la misuri, ce la dici anche a noi?
La vasca è molto bella!
Ora vediamo di dare una sistemata e via!
Seralia ha scritto: ↑23/10/2019, 15:22
Antares92 ha scritto: ↑23/10/2019, 13:59
Si si le piante crescono bene e uso solo acqua di rubinetto
Se crescono, allora si nutrono
Hai i valori della tua acqua di rubinetto?
Salve ho appena fatto il test del PO
43- e il valore è 0,6mg/l
la conducibilità dell'acquario è 865µs/cm
la conducibilità dell'acqua del rubinetto è 478µs/cm che ho eseguito con lo stesso strumento
i valori dell'acqua del rubinetto sono questi :
https://www.asmbasilicata.it/upload/asm ... 4_9382.pdf
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 23/10/2019, 22:11
di Seralia
Secondo me stai semplicemente fertilizzando troppo

Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 24/10/2019, 9:16
di Antares92
Seralia ha scritto: ↑23/10/2019, 22:11
Secondo me stai semplicemente fertilizzando troppo
Mi potresti dare una mano ad raddrizzare il tiro?
Aumento continuo conducibilità acqua
Inviato: 24/10/2019, 10:37
di Seralia
Antares92 ha scritto: ↑24/10/2019, 9:16
Mi potresti dare una mano ad raddrizzare il tiro?
Le persone più adatte ad aiutarti credo siano @
Marta e @
GiuseppeA che chiocciolo impunemente
Di base devi considerare quello che ha detto Marta nel primo messaggio:
Marta ha scritto: ↑23/10/2019, 8:23
Il PMDD non si usa come i commerciali. Non è detto, sopratutto all'inizio, che si debba dare tutti i prodotti e sempre alle stesse dosi.
Non devi dare sempre tutto, ma solo ciò che serve.
Ad esempio, se non vedi carenze di Magnesio, con un GH molto più alto del KH, non mettere il magnesio perché in vasca ce n'è già. Se vedi che il GH cala ed il KH no, allora probabilmente le piante stanno mangiando le scorte di magnesio... la conducibilità calerà di conseguenza.
Ma è un UN esempio, il primo che vedo e che conosco.