Invasione di alghe
Inviato: 22/10/2019, 21:01
Buonasera a tutti, ero indeciso se creare l'argomento in alghe o in fertilizzazione quindi l'ho fatto in entrambi, spero di non aver fatto una cavolata ma non so sotto quale punto di vista sia meglio inquadrare il problema. Ho un rio 125 molto piantumato che ho dall'allestimento (aprile 2019) fertilizzato in colonna con prodotti della easylife perché non capivo il PMDD. Ora da 2/3 settimane sono passatto al PMDD avanzato per economicità ma i miei dubbi persistono, ho letto tutti gli articoli (compreso l'aggiornamento) e molte discussioni sul corretto utilizzo di questo protocollo ma una cosa non me la spiego..... come diamine faccio a sapere quando somministrare un elemento??? Semplice, quando hai una carenza! E chi la nota questa carenza!!! O le miei piante sono perfette (ma ne dubito fortemente) o non capisco nulla. Ho letto pure l'articolo sulle carenze ma non ho visto nulla di simile nelle mie piante nonostante per esempio io non abbia mai introdotto potassio prima di passare al pmdd e non ho mai notato le classiche conseguenze dovute a questa carenza. Passiamo ora al problema: da quando sono passato al PMDD è scoppiata un'invasione di alghe incontrollabile, l'eleocharis ne sta risentendo parecchio perché essendo coperta non prende la luce che gli servirebbe. Le alghe sono ovunque e credo di molti tipi compresa una che mai avevo visto, è una specie di "polverina" verde che si poggia su tutte le superfici e la monimo spostamento d'acqua si alza un polverone verde. I valori registrati poco fa sono: KH 4, GH 10, PO43- 0.25, NO3- 15, NO2- 0, pH 6.7, conducibilità 640 µS/cm. Fosfati e nitrati scompaiono nel nulla, se non somministro regolarmente ogni 2/3 giorni i prodotti cifo sarebbero a 0 costantemente. I nitrati li vorrei alzare molto ma a causa del problema dei nitrsti non posso andare oltre i 0.5/0.7 ml a somministrazione, di cifo fosforo invece ne metto quasi 1 ml a volta. Ormai sono 2 settimane che le alghe hanno il controllo dells vasca, sto iniziando a preoccuparmi, ho pure avuto (e ho ancora ma mi è stato detto di non preoccuparmi) un problema di leggerissima nebbia batterica.