Il mio primo acquario
Inviato: 23/10/2019, 11:03
Salve a tutti. Come prima cosa vorrei scusarmi qualora avessi sbagliato qualcosa nell'aprire questo topic qui ma è la prima volta che utilizzo un forum e come seconda cosa vorrei farvi i complimenti per il vostro lavoro e per il vostro sito davvero ricco di consigli e info per noi neofiti, il che mi ha spinto a creare un profilo e chiedervi dei chiarimenti.
Sono appunto un neofita che ha sempre desiderato avere un acquario, ed ora finalmente ne ha la possibilità seppur partendo da un qualcosa di molto piccolo ed economico. Inizio col dire che sono una persona che se vuol fare una cosa, la deve fare per bene, quindi mi sono informato parecchi giorni su internet e maggiormente sul vostro forum e mi sono fatto già un'idea sul da farsi ma vorrei chiedervi conferme e porvi dei quesiti data la vostra maggior esperienza.
L'acquario in questione è il Wave Laguna 40 LED da 32 lt, in cui dovrei inserire pesci di piccole dimensioni (data la capienza) e la cosa non mi dispiace affatto anzi. La scelta è ricaduta molto probabilmente sui Guppy anche perchè il negozio del mio paese non ha molta scelta ma comunque mi è parso di capire che i primi passaggi da seguire siano uguali per tutti indipendentemente dai pesci che poi andranno a popolare il nostro acquario.
Come prima cosa dovrei porre del terreno fertile sul fondo, successivamente della ghiaia inerte e poi piantarvi le piante e allestire l'intero acquario. Fatto ciò dovrei riempirlo d'acqua e mettervi il biocondizionatore e l'attivatore batterico e accendere il tutto (filtro e illuminazione). Lasciare andare per circa un mese e mettere ogni 3 giorni del mangime nell'acquario (preferibilmente nel filtro) e con le apposite striscette testare i valori dell'acqua, andare a controllare quando si verifica il picco dei nitriti e successivamente quando si stabilizzano a 0. A quel punto iniziare ad inserire i pesci pochi per volta che nel mio caso sarebbe un solo inserimento di massimo 4 pesci viste le dimensioni. Ovviamente mi munirò di riscaldatore d'acqua e termometro nel caso la fauna lo richiedesse.
So che necessitate di sapere più info sull'illuminazione ma oltre a quelle inserite nel mio profilo (prese dal produttore) non ne ho al momento così come quelle sull'acqua del mio rubinetto con cui riempirò l'acquario. Ovviamente appena ne sarò in possesso, ve le fornirò.
Queste sono le mie idee sul da farsi, o meglio questo è quello che ho appreso in questi giorni di ricerche e vorrei sapere se fosse corretto.
Inoltre avrei da porvi delle ulteriori domande:
1. Che piante consigliate di inserire? Sia che tipo (rapida crescita, lenta,...) sia che piante in particolare.
2. Necessito di pesci da fondo o pesci che si cibino di alghe in modo da prevenirle o di lumache?
3. Per il biocondizionatore e l'attivatore batterico mi attengo a ciò che troverò scritto sulla confezione?
4. Ogni quanto devo misurare i valori dell'acqua nel mese di maturazione?
5. Quante ore devo lasciare l'illuminazione accesa nel mese di maturazione? E una volta aggiunta la fauna?
6. Ogni quanto tempo e in base a cosa devo fare un cambio d'acqua (ho letto circa del 30%-40%)? Ovviamente parlo del periodo dopo il mese di maturazione, una volta aggiunta la fauna
7. L'acqua con cui effettuare il cambio deve avere la stessa temperatura di quella dell'acquario e devo averci inserito precedentemente il biocondizionatore. Ma anche l'attivatore batterico? E devo misurarne i valori con le apposite striscette?
Scusate il messaggio molto lungo ma volevo spiegare la situazione in maniera completa per fornirvi tutti i dettagli per le risposte e scusate le numerose domande ma vorrei essere preparato fin dall'inizio su tutto per fare le cose per bene ed essere pronto a quasi tutte le evenienze. Alla maggior parte delle domande che mi ero posto, ho trovato risposte sul forum ma a queste no, leggendo pensieri differenti e quindi spero in un vostro parere.
Credo e spero non manchi nulla e ringrazio anticipatamente chi vorrà spendere del proprio tempo libero per darmi una mano.
Sono appunto un neofita che ha sempre desiderato avere un acquario, ed ora finalmente ne ha la possibilità seppur partendo da un qualcosa di molto piccolo ed economico. Inizio col dire che sono una persona che se vuol fare una cosa, la deve fare per bene, quindi mi sono informato parecchi giorni su internet e maggiormente sul vostro forum e mi sono fatto già un'idea sul da farsi ma vorrei chiedervi conferme e porvi dei quesiti data la vostra maggior esperienza.
L'acquario in questione è il Wave Laguna 40 LED da 32 lt, in cui dovrei inserire pesci di piccole dimensioni (data la capienza) e la cosa non mi dispiace affatto anzi. La scelta è ricaduta molto probabilmente sui Guppy anche perchè il negozio del mio paese non ha molta scelta ma comunque mi è parso di capire che i primi passaggi da seguire siano uguali per tutti indipendentemente dai pesci che poi andranno a popolare il nostro acquario.
Come prima cosa dovrei porre del terreno fertile sul fondo, successivamente della ghiaia inerte e poi piantarvi le piante e allestire l'intero acquario. Fatto ciò dovrei riempirlo d'acqua e mettervi il biocondizionatore e l'attivatore batterico e accendere il tutto (filtro e illuminazione). Lasciare andare per circa un mese e mettere ogni 3 giorni del mangime nell'acquario (preferibilmente nel filtro) e con le apposite striscette testare i valori dell'acqua, andare a controllare quando si verifica il picco dei nitriti e successivamente quando si stabilizzano a 0. A quel punto iniziare ad inserire i pesci pochi per volta che nel mio caso sarebbe un solo inserimento di massimo 4 pesci viste le dimensioni. Ovviamente mi munirò di riscaldatore d'acqua e termometro nel caso la fauna lo richiedesse.
So che necessitate di sapere più info sull'illuminazione ma oltre a quelle inserite nel mio profilo (prese dal produttore) non ne ho al momento così come quelle sull'acqua del mio rubinetto con cui riempirò l'acquario. Ovviamente appena ne sarò in possesso, ve le fornirò.
Queste sono le mie idee sul da farsi, o meglio questo è quello che ho appreso in questi giorni di ricerche e vorrei sapere se fosse corretto.
Inoltre avrei da porvi delle ulteriori domande:
1. Che piante consigliate di inserire? Sia che tipo (rapida crescita, lenta,...) sia che piante in particolare.
2. Necessito di pesci da fondo o pesci che si cibino di alghe in modo da prevenirle o di lumache?
3. Per il biocondizionatore e l'attivatore batterico mi attengo a ciò che troverò scritto sulla confezione?
4. Ogni quanto devo misurare i valori dell'acqua nel mese di maturazione?
5. Quante ore devo lasciare l'illuminazione accesa nel mese di maturazione? E una volta aggiunta la fauna?
6. Ogni quanto tempo e in base a cosa devo fare un cambio d'acqua (ho letto circa del 30%-40%)? Ovviamente parlo del periodo dopo il mese di maturazione, una volta aggiunta la fauna
7. L'acqua con cui effettuare il cambio deve avere la stessa temperatura di quella dell'acquario e devo averci inserito precedentemente il biocondizionatore. Ma anche l'attivatore batterico? E devo misurarne i valori con le apposite striscette?
Scusate il messaggio molto lungo ma volevo spiegare la situazione in maniera completa per fornirvi tutti i dettagli per le risposte e scusate le numerose domande ma vorrei essere preparato fin dall'inizio su tutto per fare le cose per bene ed essere pronto a quasi tutte le evenienze. Alla maggior parte delle domande che mi ero posto, ho trovato risposte sul forum ma a queste no, leggendo pensieri differenti e quindi spero in un vostro parere.
Credo e spero non manchi nulla e ringrazio anticipatamente chi vorrà spendere del proprio tempo libero per darmi una mano.