Pagina 1 di 4
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 11:57
di marcello
Vaschetta 25 litri, ex vortice lento , convertita in caridinaio sulawesi.
Resettata per 5 volte con acqua Sulawesi e inserito acqua di Ro più sali Sulawesi 8.5.
Praticamente avviata 9 mesi fa.
Accessori :
Piccolo riscaldatore.
Piccolo filtro interno.
Luce : LED per 6 ore.
Temperatura : 29° C.
Fondo : sabbia .
Arredi : piccoli legni , pietre .
Vegetali : Pellia, Anubias , Cladophora Crispata , Ceratophyllum galleggiante.
Fauna : lumachine , lumache Tylomelania mini, Caridina Dennerli.
Fertilizzante : assente.
Acqua : teorica come da tabella ( valori medi laghi Sulawesi ) non credo sia " spaccata come la scheda però funziona ".
pH: 8,6
GH : 7
KH: 5
NH4: 0
NH3: 0
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 1,0
FE: 0
CU: 0
Non ho strumenti di misura.
Cambio acqua : litri 1 ogni 10 giorni.
Cibo : classico per Caridina ma con molta moderazione ( praticamente molte volte a digiuno ) .
Le Caridina si stanno riproducendo , le Tylo sono ancora troppo giovani per la riproduzione , spero nella riproduzione anche di loro.
Grossomodo è tutto.
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 12:51
di Jader
Perché cambi 1 litro ogni 10 giorni?
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 12:55
di Claudio80
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 13:04
di Bibbitaro
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 13:19
di marcello
Jader ha scritto: ↑23/10/2019, 12:51
Perché cambi 1 litro ogni 10 giorni?
La cosa è un po' ininfluente , ho scritto 1 litro ma può essere 0,85 o 1,3 , i giorni che siano 8-9-10-11-12 vanno sempre bene , uso una bottiglia di plastica da l 1,5 a volte neanche piena .
Importante che sia uguale a quella della vasca e stessa temperatura.
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑23/10/2019, 12:55
Jader ha scritto: ↑23/10/2019, 12:51
Perché cambi 1 litro ogni 10 giorni
Conoscendolo penso sia per scaramanzia

Bravo marcello belle bestioline
Bastasse la scaramanzia sarebbe tutto più facile.

Se poi per puro "" lato venale "" me ne sfornano una 50.na da vendere a 10 euro l' una, mi ripago dalle spese e un po' di soldini non guastano mai….

Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 16:44
di Jader
marcello ha scritto: ↑23/10/2019, 13:27
La cosa è un po' ininfluente , ho scritto 1 litro ma può essere 0,85 o 1,3 , i giorni che siano 8-9-10-11-12 vanno sempre bene , uso una bottiglia di plastica da l 1,5 a volte neanche piena .
Importante che sia uguale a quella della vasca e stessa temperatura
scusami ma intendevo qual'è il motivo per cui devi cambiare l'acqua, inquinamento? Boh?
Lo chiedo perché ho un caridinaio per davidi in funzione da 1 mese e 1/2, non ho ancora mai cambiato l'acqua perché i valori sono ok... Mi chiedevo se potesse servire per altro...
Grazie
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 17:17
di marcello
Jader ha scritto: ↑23/10/2019, 16:44
marcello ha scritto: ↑23/10/2019, 13:27
La cosa è un po' ininfluente , ho scritto 1 litro ma può essere 0,85 o 1,3 , i giorni che siano 8-9-10-11-12 vanno sempre bene , uso una bottiglia di plastica da l 1,5 a volte neanche piena .
Importante che sia uguale a quella della vasca e stessa temperatura
scusami ma intendevo qual'è il motivo per cui devi cambiare l'acqua, inquinamento? Boh?
Lo chiedo perché ho un caridinaio per davidi in funzione da 1 mese e 1/2, non ho ancora mai cambiato l'acqua perché i valori sono ok... Mi chiedevo se potesse servire per altro...
Grazie
Non ti devi scusare di nulla , ci mancherebbe.
Io faccio i cambi per non avere acqua inquinata e mettendo acqua di RO + sali per tenere gli NO
3- molto bassi, ho anche abbastanza lumache e queste inquinano molto.
Anni che ho queste
Caridina , ho sempre fatto cambi acqua , non ti saprei dire se vivrebbero comunque senza filtro ( quasi zero piante ) e nessun cambio.
Le Davidi sono molto più robuste .
Comunque qualche cambio con stessa acqua come hai quella in vasca e stessa temperatura male non farebbe.
Se non hai ancora animali in vasca , non serve il cambio ma aspetta un altro mese a mettere gli animali, qualche cambio lo farai in seguito
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 17:29
di Jader
Sono entrate da 2 settimane e si stanno riproducendo perché ho visto già almeno 6 baby, è senza filtro e aperto, ho già rabboccato almeno 3 o 4 litri preparati con gli stassi valori
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 17:55
di Gioele
Jader ha scritto: ↑23/10/2019, 17:29
Sono entrate da 2 settimane e si stanno riproducendo perché ho visto già almeno 6 baby, è senza filtro e aperto, ho già rabboccato almeno 3 o 4 litri preparati con gli stassi valori
Spero tu ti sia sbagliato nello scrivere, i sali non evaporano, quindi se reintegro ciò che evapora con acqua non RO, come ama dire marcello, alzi le durezze perché concentri i soluti
Da brutto anatroccolo a piccolo cigno almeno per me
Inviato: 23/10/2019, 18:04
di Jader
Gioele ha scritto: ↑23/10/2019, 17:55
Spero tu ti sia sbagliato nello scrivere, i sali non evaporano, quindi se reintegro ciò che evapora con acqua non RO, come ama dire marcello, alzi le durezze perché concentri i soluti
finalmente da questa frase ho capito perché si rabbocca solo con osmosi.... Difatti mi è salito leggermente GH e KH... Devo rimediare... Vado a fare misurazioni e apro un post... Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Non avendo capito il perché dei rabbocchi con sola osmosi pensavo di abbassarli i valori in cosi poca acqua.. 18 litri.
Grazie ancora