Pagina 1 di 1
verniciatura coperchio in legno
Inviato: 23/10/2019, 14:44
di Bibbitaro
Ciao a tutti,
sto progettando la ricostruzione della parte superiore di un acquario che mi è stato regalato, plafoniera a LED e coperchio.
Il coperchio, che vorrei fare di legno (un truciolare grezzo) vorrei poi verniciarlo di nero per farlo come il resto dell'acquario.
Ho pensato che una volta verniciato, per evitare che la vernice possa andare ad inquinare l'acqua, potrei trattarlo con il plastivel, dite che può funzionare?
verniciatura coperchio in legno
Inviato: 23/10/2019, 16:10
di Steinoff
Bibbitaro ha scritto: ↑23/10/2019, 14:44
Ho pensato che una volta verniciato, per evitare che la vernice possa andare ad inquinare l'acqua, potrei trattarlo con il plastivel, dite che può funzionare?
Più che verniciarlo, potresti ricoprirlo con un foglio di laminato del colore che desideri

verniciatura coperchio in legno
Inviato: 23/10/2019, 17:46
di Bibbitaro
Steinoff ha scritto: ↑23/10/2019, 16:10
Più che verniciarlo, potresti ricoprirlo con un foglio di laminato del
Mi sapresti dire brevemente in cosa consiste? L'unico laminato che conosco è il pavimento finto parquet...

verniciatura coperchio in legno
Inviato: 23/10/2019, 18:09
di Claudio80
Anch'io sarei andato di vernice e plastivel, quindi seguo così imparo qualcosa di nuovo

verniciatura coperchio in legno
Inviato: 23/10/2019, 19:16
di Steinoff
Bibbitaro ha scritto: ↑23/10/2019, 17:46
Mi sapresti dire brevemente in cosa consiste?
Per laminato intendevo genericamente una qualsiasi lastra, di minimo spessore, da incollare sopra la tavola di legno.
La formica ad esempio, ma esistono anche altri materiali, come il melaminico, con diverse caratteristiche. . In genere si trovano molto facilmente nei Brico

verniciatura coperchio in legno
Inviato: 24/10/2019, 9:05
di Bibbitaro
Steinoff ha scritto: ↑23/10/2019, 19:16
Per laminato intendevo genericamente una qualsiasi lastra, di minimo spessore, da incollare sopra la tavola di legno.
Interessante, devo fare un giro per i vari brico anche se ho paura che per quello che ho in mente non sia la soluzione migliore:
nel mio progetto (che non esiterò a presentare qui non appena avro superato la fase su carta ed inizierò a realizzare) sotto la tavola è previsto uno zoccoletto di circa 1cm per lato tutto intorno al bordo che servirà sia a poggiare il coperchio sul bordino che lascio intatto (tra l'altro guardandolo in foto mi sono accorto che è sporchissimo

):
IMG_0203.JPG
sia a fare da spessore per le file di LED che andrò a mettere sotto il coperchio.
Per quello zoccoletto che non voglio lasciare grezzo mi devo inventare una soluzione...
verniciatura coperchio in legno
Inviato: 24/10/2019, 12:16
di Steinoff
Bibbitaro ha scritto: ↑24/10/2019, 9:05
Per quello zoccoletto che non voglio lasciare grezzo mi devo inventare una soluzione...
Potresti realizzarlo in un materiale un po' morbido, spugnoso e antiscivolo come ad esempio il neoprene, o qualcosa di equivalente
