Ciao ragazzi
Inviato: 24/10/2019, 23:43
Ciao ragazzi, mi chiamo Luca e da 4 anni gestisco una vasca commerciale da 120 litri lordi 100 netti circa illuminata da 2 t5 da 18w l'uno. Dopo svariati cambi di sistemazione piante e dopo aver capito di non poter gestire piante rosse con questa illuminazione attualmente ho in vasca due echinodorus, limnophyla sessiliflora, piante galleggianti recitate per ombreggiare l'anubias sul tronco, ceratopteris ed un paio di anubias. Inserisco regolarmente CO2 con bombola ricaricabile da 5kg (solo a luci accese) e fino a oggi ho sempre fertilizzato con easylife profito - Carbo mentre il potassio utilizzavo il cifo.
Da una settimana sto testando un pmdd (speriamo bene).
15 cardinali, 10 rasbore, 5 Cory, 1 otociclus siemensis.
Cambi recolari ogni 15 giorni 50% osmosi 50% rubinetto biocondizionata (acquedotto pugliese).
Filtro interno commerciale, fondo inerte madano granulometria sottile.
Vi allego una foto attuale della mia vasca. Grazie e spero di poter avere qualche aiuto dalla vostra enorme esperienza nel settore per poter gestire al meglio il tutto
Da una settimana sto testando un pmdd (speriamo bene).
15 cardinali, 10 rasbore, 5 Cory, 1 otociclus siemensis.
Cambi recolari ogni 15 giorni 50% osmosi 50% rubinetto biocondizionata (acquedotto pugliese).
Filtro interno commerciale, fondo inerte madano granulometria sottile.
Vi allego una foto attuale della mia vasca. Grazie e spero di poter avere qualche aiuto dalla vostra enorme esperienza nel settore per poter gestire al meglio il tutto