Pagina 1 di 1

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 11:38
di Razzettone
Buongiorno,

ho un acquario da un pò ( tre anni) con Platy e Caridina red Cherry e qualche xifo. tante Piante.
Ho sempre messo acqua di rubinetto fatta maturare per almeno due giorni in taniche.
I valori della mia acqua di rubinetto sono:
pH 7.7
KH 10
GH 15
Conducibilità 473
Bicarbonato 295
Calcio 61
Magnesio 25
Ferro %


Ho avuto recentemente una grande moria di pesci, ho portato l'acqua ad analizzare e mi hanno detto che devo usare l'acqua di osmosi e non quella di rubinetto.

Mi prendono in giro o è vero? Se voglio tenermi i platy gli xifo e cambiare le Caridina con dei Corydoras che valori devo tenere?
L'acqua è un pò dura certo, ma anche per queste specie?

Grazie

Marco

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 12:13
di BollaPaciuli
Chiedo a @roby70 @gem1978 se ti teletrasportano in sezione PRIMO ACQUARIO (anche se hai già qualche esperinza) per approfondire un pò di tematiche generali :)

nel frattempo...

foto della vasca?

valore del sodio di quella del rubinetto?
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 11:38
una grande moria di pesci,
Test per acquario che cosa hai?
come fertilizzi?

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 12:29
di roby70
Prima di spostarti vediamo un attimo . Per prima cosa come ha chiesto bolla hai dei test per acquario e hai preso le misure?

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 16:03
di lucazio00
Direi poecilidi (guppy, platy, portaspada, endler...)

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 19:25
di Razzettone
Ciao io come test ho solo quello per i nitrati con cui mi regolo per i cambi parziali di acqua.

Ho allestito l’acquario con Platy, dopo aver letto le analisi della mia acqua dal sito del fornitore.
Volevo fare un acquario semplice perché ho poco tempo e viaggio molto anche per più giorni.

L’acquario e’ un vecchio wave che aveva il filtro esterno poi inutilizzato da anni l’ho fatto rivivere cambiando il filtro.

Fondo fluorite, metto concime fogliare quando cambio acqua. CO2 con impianto artigianale prodotta con cn fermentazione.

Quando ho avuto moria ho fatto analizzare l’acqua da due negozianti diversi, il pH e la durezza son quelli.

Il punto è che se la mia acqua di rubinetto e’ andata bene con i platy per anni mi chiedo perché il negozio ante ora mi dice che per i platy ci vuole l’osmotica.

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 20:11
di Paky
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 19:25
Il punto è che se la mia acqua di rubinetto e’ andata bene con i platy per anni mi chiedo perché il negozio ante ora mi dice che per i platy ci vuole l’osmotica.
~x( ~x( ~x( ~x(
Questa è incompetenza o malafede....
Le durezze che hai sono perfette per i platy.
Ai platy puoi accostare dei guppy (coppia classica), oppure dei Molly di un qualsiasi tipo.
I portaspada non vanno messi con i platy, perché si ibridano, e pare che gli ibridi abbiamo problemi.

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 25/10/2019, 20:23
di roby70
Ovviamente concordo con quanto scritto sopra ;)
Ti ho chiesto appunto se avevi i test per capire se per caso non erano saliti gli NO2- e questa era la causa della moria.

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 26/10/2019, 5:46
di gem1978
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 11:38
Ho sempre messo acqua di rubinetto fatta maturare per almeno due giorni in taniche.
Giusto per avere un quadro più completo, l'acqua del rubinetto la usi anche per rabboccare quella evaporata?

Intanto aspettiamo i valori attuali nella vasca :)

Che pesci posso mettere con la mia acqua di rubinetto?

Inviato: 26/10/2019, 8:16
di nicolatc
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 11:38
Se voglio tenermi i platy gli xifo e cambiare le Caridina con dei Corydoras che valori devo tenere?
L'acqua è un pò dura certo, ma anche per queste specie?
No, per queste specie sono ok, ma i Corydoras preferirebbero un acqua meno dura.
Il pH 7.7 non è attendibile se lo hai misurato in negozio, perché si è dispersa la CO2 nel frattempo.
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 19:25
Ciao io come test ho solo quello per i nitrati con cui mi regolo per i cambi parziali di acqua.
Visto che fertilizzi, sarebbe meglio regolarsi con la conducibilità per i cambi parziali.
Razzettone ha scritto:
25/10/2019, 11:38
Ho avuto recentemente una grande moria di pesci,
Ricordi qualcosa di diverso? Ad esempio, hai forse cambiato il materiale biologico del filtro tutto insieme?
Una moria improvvisa indica in genere intossicazione, per cui penserei subito ai nitriti. O anche ammonio, che ai pH alcalini come il tuo diventa ammoniaca.
Le piante ultimamente le vedi forse bloccate, peggiorate o altro?
Oppure potrebbe essere stato un eccesso di CO2 (improbabile), o semplice overstock (i pesci hanno proliferato troppo). Noti che boccheggiano in superficie?
Puoi postare una foto panoramica della vasca?

Magari è stata una combinazione di cause...