Pagina 1 di 1

Info filtro esterno per 120l (lordi)

Inviato: 25/10/2019, 13:36
di Vultus5
Ciao a tutti
mi è risalita la :(|) per il filtro esterno...
L'acquario in questione è un 120l lordi 30x40x100 con dentro 6 rissose bettine.
Un tizio (amico di amici) venderebbe a 50€ i un bel jbl e901 in ottimo stato le cui specifiche sono: pompa da 900l/h un volume filtrante di 7,6 l.
A questo punto ho 2 dubbi:
1 - se le pompe sono regolabili in modo da farla andare sotto i 500-600 l/h
2 - se per il mio acquario è comunque troppo

Al momento ho una spray bar in uscita dal filtro per limitare la corrente.

Grazie a tutti

Info filtro esterno per 120l (lordi)

Inviato: 25/10/2019, 15:38
di Bradcar
Vultus5 ha scritto:
25/10/2019, 13:36
Ciao a tutti
mi è risalita la :(|) per il filtro esterno...
L'acquario in questione è un 120l lordi 30x40x100 con dentro 6 rissose bettine.
Un tizio (amico di amici) venderebbe a 50€ i un bel jbl e901 in ottimo stato le cui specifiche sono: pompa da 900l/h un volume filtrante di 7,6 l.
A questo punto ho 2 dubbi:
1 - se le pompe sono regolabili in modo da farla andare sotto i 500-600 l/h
2 - se per il mio acquario è comunque troppo

Al momento ho una spray bar in uscita dal filtro per limitare la corrente.

Grazie a tutti
Googolando ho trovato questo è il modello 902 ha le pompe regolabili.
In ogni caso anche se il 900 non le avesse secondo me andrebbe bene per la tua vasca soprattutto se termina con spry bar .
Anche se volessi terminare l’uscita con tubo singolo , ti basterebbe rivolgere il flusso sulla parte frontale del vetro ;)

Info filtro esterno per 120l (lordi)

Inviato: 25/10/2019, 16:28
di Vultus5
Grazie mille!
Ora devo solo vedermela con la scimmia...

Info filtro esterno per 120l (lordi)

Inviato: 25/10/2019, 21:39
di BlackMolly
@Vultus5, io uso un jbl902 sulla mia vasca piccola che come la tua è un 120 lordi.
Non credo ci siano molte differenze tra un 902 ed un 901. A mio avviso è un ottimo filtro. Sicuramente è sovradimensionato per la tua vasca, ha un volume filtrante veramente notevole.
Alla tua domanda il flusso è regolabile ?
Risposta sì, tramite le due manettine che fungono anche da bloccaggio. Per parzializzare il flusso io consiglio sempre di agire su quella del tubo di ingresso e lasciare quella del tubo di uscita completamente aperta.