Pagina 1 di 1

Sbalzo di pH durante le ore buie

Inviato: 25/10/2019, 16:07
di Genny73
Vorrei chiedere ai chimici della sezione se il ragionamento che mi sono fatto, dopo aver notato che avviene puntualmente, possa essere valido, il motivo è lo sbalzo di pH che c’è dal momento in cui si spengono le luci fino al loro riaccendersi, precisamente da 6,9 a fine periodo fino a 6,6 poco prima dell’accensione del periodo di illuminazione, può essere dovuto al fatto che avendo un pearling molto abbondante, questo tenda a far alzare il pH? E nel momento in cui le piante finiscono di produrre ossigeno saturo, tende a scendere lentamente? In sostanza sarebbe come avere un aeratore naturale prodotto dalle piante, giusto? La CO2 viene immessa 24h tramite Venturi ed e regolata a 40 bolle al minuto. Inoltre può questo sbalzo essere deleterio per la salute della fauna presente? Avendo un KH 6 l concentrazione di CO2, quando il pH scende a 6,6 sarebbe un po’ alta, cosa ne pensate? Grazie

Sbalzo di pH durante le ore buie

Inviato: 25/10/2019, 19:13
di Humboldt
Inizio da qui
Genny73 ha scritto:
25/10/2019, 16:07
cosa ne pensate?
Tutto assolutamente normale ;)
Genny73 ha scritto:
25/10/2019, 16:07
avendo un pearling molto abbondante, questo tenda a far alzare il pH?
Il pearling è sintomo di una intensa attività fotosintetica che satura di O2 l'acqua.
La fotosintesi consuma CO2 e questo è il motivo principale che fa scendere il pH.
Alcune piante per la fotosintesi utilizzano anche HCO3- e questo comporta un effetto alcalinizzante ancora più forte.

Sbalzo di pH durante le ore buie

Inviato: 25/10/2019, 23:24
di Genny73
Quindi @Humboldt lascio tutto così? Io per precauzione ho attaccato un aeratore ad un controller del pH, che nel caso scende sotto il valore di 6,7 si aziona fino a ristabilirlo fino a 6,8, che ne pensi?

Sbalzo di pH durante le ore buie

Inviato: 26/10/2019, 15:51
di Humboldt
Variazioni giornaliere di pH in acquari piantumati sono assolutamente nella norma e indice di buona attività fotosintetica.
Con solo 0,3 - 0,4 di differenza stai tranquillissimo.
I pseudomugil e le Caridina si trovano comunque nel loro range di pH ottimale.
La precauzione dell'areatore collegato al pH metro mi sembra un po eccessiva.

Sbalzo di pH durante le ore buie

Inviato: 27/10/2019, 8:58
di Genny73
Ti ringrazio @Humboldt, in verità ho aggiunto l’aeratore anche perché usando i, sistema citrico bicarbonato, di solito la pressione tende ad alzarsi oltre i 2bar, quindi con un erogazione maggiore.