ancistrus con pinne corrose.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
ancistrus con pinne corrose.
Salve. Il mio ancistrus e ora i una vaschetta provvisoria troppo piccola, penso conclusa del problema. Appena ho risolto il problema alle pinne lo trasferisco in un 120 l più adatto. Il pH della vaschetta e 8 e questo penso che abbia completato l'opera.
Mi hanno consigliato di abbassare il pH arrivando verso il 6 prima di usare farmaci. poi mi hanno chiesto di mettere delle foto. E rosa solo la pinna caudale. Le altre sono intatte.
In quanto tempo dilaziono il passaggio da 8 a 6? Come faccio a capire quando il problema è risolto del tutto? Poi la pinna ricrescono o quello succede solo ai guppy?
Mi hanno consigliato di abbassare il pH arrivando verso il 6 prima di usare farmaci. poi mi hanno chiesto di mettere delle foto. E rosa solo la pinna caudale. Le altre sono intatte.
In quanto tempo dilaziono il passaggio da 8 a 6? Come faccio a capire quando il problema è risolto del tutto? Poi la pinna ricrescono o quello succede solo ai guppy?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Sinceramente dalle foto si vede poco o nulla.
Il pH è sicuramente troppo alto e ha giocato un ruolo determinante nella corrosione...genera stress nell animale.
L ancistrus non si può trattare con rimedi come il sale...
Quindi ti direi di portarti su pH acido, magari non in 1 ora...ma fallo in 1-2 giorni..evitagli se possibile sbalzi eccessivi.
La pinna dovrebbe ricrescere senza problemi
Il pH è sicuramente troppo alto e ha giocato un ruolo determinante nella corrosione...genera stress nell animale.
L ancistrus non si può trattare con rimedi come il sale...
Quindi ti direi di portarti su pH acido, magari non in 1 ora...ma fallo in 1-2 giorni..evitagli se possibile sbalzi eccessivi.
La pinna dovrebbe ricrescere senza problemi

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Quindi saprò che è guarito quando vedrò riiniziare a crescere le pinne giusto? Più o meno quanto potrebbe volerci agendo solo sul pH?Jovy1985 ha scritto: Quindi ti direi di portarti su pH acido, magari non in 1 ora...ma fallo in 1-2 giorni..evitagli se possibile sbalzi eccessivi.
La pinna dovrebbe ricrescere senza problemi
Ho un KH alto (10-13). Se uso acidificanti naturali vale lo stesso il discorso dell'effetto tampone ed il fatto che, anche se non si abbassa il pH, superata una certa concentrazione l'acidificante diventa tossico per i pesci ?(faccio riferimento alla CO2, non ho idea se sia così anche per gli acidi naturali)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Certamente ti accorgerai della crescita quando vedrai formarsi un piccolo bordino bianco...significa che la pinna sta ricrescendo.
Gli acidi umici e i tannini sono lenitivi per i pesci, non fanno male...ci sono prodotti commerciali che hanno al loro interno estratto di catappa, che si è dimostrata un vero toccasana per i pesci.
Come ogni cosa, è la dose a fare il veleno...in una normale acqua ambrata starà benissimo. In ogni caso tu fai riferimento al pH, portandoti almeno sul neutro.
Possiamo trattarlo con un bagno in acqua ossigenata a bassissime dosi per disinfettarlo un po, ma è il pH la soluzione a tutto secondo me!
Gli acidi umici e i tannini sono lenitivi per i pesci, non fanno male...ci sono prodotti commerciali che hanno al loro interno estratto di catappa, che si è dimostrata un vero toccasana per i pesci.
Come ogni cosa, è la dose a fare il veleno...in una normale acqua ambrata starà benissimo. In ogni caso tu fai riferimento al pH, portandoti almeno sul neutro.
Possiamo trattarlo con un bagno in acqua ossigenata a bassissime dosi per disinfettarlo un po, ma è il pH la soluzione a tutto secondo me!

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Prima preferisco provare col pH!Jovy1985 ha scritto: Gli acidi umici e i tannini sono lenitivi per i pesci, non fanno male...ci sono prodotti commerciali che hanno al loro interno estratto di catappa, che si è dimostrata un vero toccasana per i pesci.
Come ogni cosa, è la dose a fare il veleno...in una normale acqua ambrata starà benissimo. In ogni caso tu fai riferimento al pH, portandoti almeno sul neutro.
Possiamo trattarlo con un bagno in acqua ossigenata a bassissime dosi per disinfettarlo un po, ma è il pH la soluzione a tutto secondo me!
Purtroppo era vecchia l'acqua di bollitura di legno che volevo usare. Il pH ormai è 8 quindi non va. Userò un prodotto commerciale a base di estratto di foglie di quercia che avevo comprato per errore circa un anno fa quando ancora non ero iscritto e seguivo i consigli del negoziante. Poi se mi dici che i tannini sono lenitivi metto anche un po di acqua di bollitura di legno: quelli penso che ci siano ancora.
Pensavo di abbassare il pH di mezzo punto al giorno fino ad arrivare a 6,5 o 6. Un po di tempo fa avevo letto che l'effetto del prodotto commerciale si esaurisce in fretta e bisogna donarlo spesso. E vero?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Ho misurato il pH: era quasi 9!!!!!
Mi chiedo come diavolo sia possibile un valore così alto. Sullacqua di rubinetto fatta riposare mi da circa 8,5, an he un pelo meno. Ho provato il piaccametro in una altra vasca e mi da sempre il solito valore vicino a 7. Ho pensato ad un eccesso di sali visto che avevo fatto molti rabbocchi con acqua di rubinetto ( la vasca e piccola ed aperta quindi evapora molto). Ho cambiato circa un terzo dell'acqua ma non è cambiato quasi niente. Provo a mettere un altro po di quel prodotto a base di estratto di quercia. Boh, ditemi cosa ne pensate :-\

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Con 2 ml sono arrivato circa a 8,4. Va bene o è una variazione troppo brusca visto anche il cambio?
Comunque forse lo ho messo da troppo poco. Tra un po Rimisura.
Comunque forse lo ho messo da troppo poco. Tra un po Rimisura.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Mi sembra strano sto pH così alto, niente nell'acqua c'è del carbonato di sodio?
A quel pH il bicarbonato di calcio diventa carbonato di calcio e precipita! Sicuro che la misurazione del pH è corretta?
A quel pH il bicarbonato di calcio diventa carbonato di calcio e precipita! Sicuro che la misurazione del pH è corretta?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: ancistrus con pinne corrose.
pH quasi a 9??? È un valore assurdo per un Ancistrus!! Aver le pinne sfrangiate è il minimo!darioc ha scritto:Con 2 ml sono arrivato circa a 8,4. Va bene o è una variazione troppo brusca visto anche il cambio?
Comunque forse lo ho messo da troppo poco. Tra un po Rimisura.


- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: ancistrus con pinne corrose.
Mi rendo conto è mi sento fortunato che stia ancora decentemente. Lo strumento penso sia apposto, lo ho provato nelle altre vasche e con l'acqua di rubinetto e mi da i valori abituali. Comunque ho i sali per preparare le soluzioni e se dite provo a ritirarlo. Ieri ho dato il jbl Pu minus ed ero arrivato dopo una mezza ora a 8,4 ma oggi sono di nuovo a 8,9. Come diavolo è possibile
? Cosa posso fare?

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 9 ospiti