Pagina 1 di 3

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 15:42
di dalmo
Ciao, per la verità non è proprio il primo acquario ma vorrei fare una cosa un po' diversa da quanto fatto fino ad ora, ovvero, anni fa creai un minipond con mattoni e cemento della dimensione di circa 100x60 e di altezza direi circa 70 cm(dimensione esterna). Inizialmente fatto per tenere piante e basta anche perchè avevo paura che fosse piccolo per dei pesci, all'interno di questo misi una ninfea un un paio di iris d'acqua e della lemna, ho cercato di mettere piante fitodepuratrici, alcune più ossigenanti e altre esteticamente piu belle. Dopo pochi mesi l'aquario si è assestato, le alche che si erano formate sono sparite ed è tornato limpido ma sono spuntate una marea di larve(e delle lumache d'acqua che probabilmente erano in delle piante che ho comprato)per cui ho preso 3 pesci rossiche le hanno mangiato nel giro di una settimana assieme alla lemna che è sparita completamente(mentre il giacinto d'acqua l'ho fatto ghiacciare d'inverno volutamente perchè è troppo invasivo).I pesci si sono riprodotti e ora c'è un bel branchetto variopinto che a breve sfoltirò regalandone qualcuno. Ora questo pond l'ho lasciato ai miei genitori perchè io mi sono trasferito distante da casa, tra l'altro in un appartamento senza giardino per cui non posso fare cose del genere qui, per cui ho pensato di prendere un acquario(chiuso con filtro) della dimansione di 50x25x30 se ben ricordo, dove mia sorella tenera un pesce rosso e fare una sorta di allestimento con piante e quant'altro.
Qui iniziano i miei dubbi, ovvero, pensavo di togliere il filtro e creare un ambiente simile a quello sopra ma con piante piu piccole ma non saperei che piante utilizzare e se con un litraggio così tanto inferiore è possibile creare un ambiente equilibrato o meno. Pensavo anche di mettere delle Caridina per cui fare un pratino sotto ma anche li le idee sono confuse sul tipo di specie da mettere. Infine vorrei togliere il coperchio per cui potrei mettere anche piante galleggianti, poi la mia idea finale era quella di costruire sopra all'acquario un terrario con orchidee e altre piante "da parete" ma su questo poi ci penserò molto piu avanti...
Un ultimo dubbio è come comportarmi con eventuali larve nel caso in cui la vasca sia aperta, cioè, cosa mettere per le larve di zanzara...

Colgo l'occasione a fare i complimenti per come è strutturato questo forum e ringraziare chi mi riuscirà a togliere qualche dubbio.

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 15:50
di Starman
Mi piace l'idea :-bd
L'unico problema delle Caridina è che soffrono i metalli pesanti...
E i pratini ne sono molto esigenti

Che ne pensi di un bel plantacquario per un betta?

La vasca puoi prenderla già aperta volendo

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 16:34
di dalmo
non avevo valutato la cosa, sicuramente è una specie meno esigente anche se l'idea delle Caridina mi piaceva molto. Riguardo a quanto dici sui pratini che sono molto esigenti in quanto a metalli, si intende sia quelli in muschio che quelli fatti con piante?

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 18:07
di roby70
Starman ha scritto:
26/10/2019, 15:50
Che ne pensi di un bel plantacquario per un betta?
:-? Al betta non piace troppo la luce che invece serve per un plantacquario.

Sul discorso caridina è vero che alcune sono poco tolleranti ma forse si può fare il pratino con loro.
In quelle dimensioni e visto il progetto però io ci vedrei bene delle boraras :-

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 19:32
di dalmo
rispetto a quello che pensavo di fare la caridina su quali punti va a collidere? io il pratino lo pensavo solo in funzione delle Caridina...

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 20:26
di roby70
Facciamo un passo indietro :D
dalmo ha scritto:
26/10/2019, 15:42
per cui fare un pratino sotto ma anche li le idee sono confuse sul tipo di specie da mettere. Infine vorrei togliere il coperchio per cui potrei mettere anche piante galleggianti
Qui c'è una contraddizione; se metti piante galleggianti sotto passerà poca luce e diventa difficile fare il pratino. Se vuoi fare il pratino con le caridina si può magari scegliendo delle piante non troppo esigenti in fatto di fertilizzazione ma prima ti chiedo due cose: che luce metterai? Pensi di erogare CO2?
Come avevo scritto prima in quelle misure l'alternativa alle Caridina potrebbero essere le boraras e a questo punto non ci sarebbe alcuna limitazione con la fertilizzazione.

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 26/10/2019, 21:42
di dalmo
ok, chiaro, le piante galleggianti era solo un'ipotesi poi in realtà pensavo a piante in generale che possono uscire dalla superficie dell'acqua ma come già detto solo come ipotesi, come luce non ho ancora pensato a cosa mettere ma non volevo mettere troppa luce mentre di CO2 non penso di aggiungerne...
Rispetto alle boraras ci stavo pensando ma la terrei come ultima ipotesi...

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 27/10/2019, 10:39
di roby70
dalmo ha scritto:
26/10/2019, 21:42
ma non volevo mettere troppa luce mentre di CO2 non penso di aggiungerne...
Con queste premesse il pratino diventa un pò difficile :-?? Ci sono piante più semplici con cui si potrebbe provare a farlo... @gem1978 :D

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 27/10/2019, 11:03
di gem1978
roby70 ha scritto:
27/10/2019, 10:39
Ci sono piante più semplici con cui si potrebbe provare a farlo... @gem1978
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce
Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis.. anche helantium tenellum oppure sagittaria subulata non tutte insieme e fa attenzione alle allelopatie ;)
► Mostra testo

Allestimento acquario e Caridina dubbi

Inviato: 27/10/2019, 11:42
di roby70
gem1978 ha scritto:
27/10/2019, 11:03
Roby ma quando le imparerai?
Sono anziano :((
E poi mi piace romperti le scatole =))