Idropisia, già in stadio avanzato purtroppo
Usiamo il Minocin, incrociando le dita.
Questa è la cura da fare se riesce ancora a mangiare con voracità:
Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e un po' di polvere di Minocin (apri delicatamente la capsula, così puoi richiuderla conservando il resto per i giorni successivi)
Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al betta.
Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni
Deve mangiarli subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il betta deve mangiare 3 granuli per volta altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.
Se i granuli sono molto piccoli, dagliene 4
Tutti i giorni cambia il 10-15% d'acqua, sifonando il fondo.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Se invece non mangia, dovrai fargli fare dei bagni.
Ti servirà un contenitore più piccolo, diciamo uno o due litri.
Sposti lì il betta, poi sciogli in un bicchiere 50 mg di principio attivo per ogni litro d'acqua del contenitore. Deve sciogliersi bene, per aiutarti puoi intiepidire leggermente l'acqua
Versa il medicinale nel contenitore, poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Poi copri con un panno, perché il Minocin è fotosensibile (ma controlla spesso la tolleranza del pesce al farmaco).
Il bagno deve durare sei ore; al termine, fai un breve ambientamento all'acqua pulita e lo sposti di nuovo nella vaschetta di quarantena
Deve fare un bagno al giorno (ogni volta preparato nuovo), possibilmente alla stessa ora, per almeno 5 giorni.